|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Sata Raid
Salve a tutti, ho strappato ad un mio amico a cui sto formattando il PC il fatidico sì per l' installazione di una piattaforma dual boot Windows XP / Mandrake Linux 10.0, di modo che anche lui possa introdursi nel mondo Linux. La configurazione del suo PC è la seguente : Abit IC7 con chipset Intel 875 e controller SATA RAID integrato nel southbridge ICH5R, CPU Intel Pentium 4C 2.6 GHz, 1 Gb Ram DDR 400 (disposta su due moduli in dual channel ), 2 Hard disk Maxtor da 120 Gb ciascuno in RAID 0, audio e LAN integrate, VGA Sapphire Ati Radeon 9600 Pro.
Ancor prima di iniziare l' installazione di Mandrake Linux 10.0 vi chiedo se incontrerò particolari problemi durante la fase di installazione e configurazione, considerata la presenza di un sistema Raid 0. Un altro quesito è invece legato al partizionamento dei dischi fissi, come mi conviene formattarli ? Io pensavo a 40 Gb formattati con NTFS ( da assegnare a win xp ) 40 Gb formattati in ext3 ( da assegnare a Linux ) e la restante parte è possibile formattarla in NTFS, di modo che diventi una partizione comune sia a Win che a Linux per il salvataggio dei dati ? Oppure Linux non riesce a scrivere ancora su NTFS, neanche con il kernel 2.6.3 ? Scusate per la lunghezza del msg, ma come avrete capito non sono particolarmente esperto in ambiente Linux. Ringrazio anticipatamente. Ciao
__________________
Apple Imac 24'' |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Re: Sata Raid
Quote:
Quote:
Il mio consiglio è : 1) 20/30 Gb in fat32 x lo share dati win/linux (dipende poi da ke tipo d dati devi/vuoi condividere...) 2) 5 (massimo massimo 10) Gb x linux 3) Il resto TUTTO in ntfs P.S. Linux può, in tutta sicurezza, leggere dati in ntfs ma nn scriverli (parlo in modo sicuro)...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
per il raid non so, pero' la mdk ha un buon riconoscimento hardware e probabilmente puoi fare il raid addirittura durante l'installazione. non so se il controller sata raid potra' essere sfruttato, ma puoi sempre fare un raid kernel (cioè come se non esistesse il controller)
per lo spazio ne hai a disposizione una montagna: 240gb sono veramente tanti, e puoi disporli in questo modo: - windows 80 gb (sistema e TUTTI i programmi, ntfs) - linux 40gb (10 gb per la root [reiserfs] e il resto per la home [ext3]) - dati 120gb (purtroppo fat32, accessibile sia da win che da linux in rw) ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Re: Sata Raid
Quote:
Io ho risolto facendo un RAID software su GNU/Linux, mentre su windows non uso il RAID |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.



















