Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2004, 10:15   #1
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
scuole e integrazione

era tempo che non discutevamo con la dovuta serenità su religione-scuola-integralismo-musulmani. ecco un buon motivo:

Regione Campania: classi multietniche, libertà di cambiare le feste
«Le scuole possono chiudere per il Ramadan»
I dirigenti scolastici autorizzati a utilizzare giorni «per favorire l’integrazione etnica e religiosa». Divisi i presidi
Chiudere le scuole per festeggiare il Ramadan o il Capodanno cinese se le classi sono multietniche. Sei d'accordo?
NAPOLI - Preambolo rivolto ai lettori della Campania, lettori-genitori, per la precisione: se un giorno del prossimo anno scolastico vostro figlio vi dirà che l’indomani non ci sarà lezione perché è il giorno del Ramadan o del Capodanno cinese o della Pasqua ebraica o cose del genere, non urlategli «tu invece a scuola ci vai, e la prossima volta inventane una migliore», perché vi starà dicendo la verità. In Campania potrà accadere. E non per l’improvvisa conversione di un preside o direttore didattico che sia, ma perché c’è una delibera della giunta regionale che autorizza i dirigenti scolastici a utilizzare quei giorni che ogni istituto può gestire autonomamente, «per favorire l’integrazione etnica e religiosa».

Insomma: se in una scuola ci sono molti alunni musulmani, si potrà celebrare il Ramadan, se ci sono molti cinesi, potrà essere festeggiato il loro Capodanno, e così via. Ovviamente si tratta di una decisione da prendere in assoluta libertà tra dirigente scolastico, consiglio dei docenti e rappresentanti dei genitori. La delibera, proposta dall’assessore alla Formazione, Adriana Buffardi, si limita a una indicazione, non impone nulla. E infatti lo scorso anno - quando fu inviata per la prima volta alla Direzione scolastica regionale e da qui trasmessa a tutti gli istituti - nessuno ne ha tenuto conto. «Capisco che i dirigenti scolastici hanno altre priorità, ma non dispero», dice l’assessore Buffardi, che quest’anno ha riproposto la delibera ottenendo ancora una volta l’approvazione della giunta. «E’ una cosa semplice - aggiunge -, non credo ci sia molto da discutere: io sono convinta che la scuola debba valorizzare le diversità, e questo può essere sicuramente un modo per farlo».

Difficile trovare un preside o un docente che le dia torto. Ma ancora più difficile è trovarne qualcuno che si sia battuto, o che assicuri di essere pronto a battersi, per applicare quanto indicato nella delibera. Probabilmente è, come dice la Buffardi, una questione di priorità. Oppure la spiegazione è quella che fornisce chi dirigente non è e quindi non ha difese di categoria da portare avanti. Come Patrizia Piacente, una insegnante elementare che lavora a Chiaiano, dove la presenza di bambini nati da matrimoni tra immigrati arabi e donne del quartiere è diffusissima. Dice: «Per un preside o un direttore didattico, chiudere la scuola in occasione del Ramadan, tanto per fare un esempio, è un problema: bisogna portare la questione in consiglio di istituto, sentire il parere dei genitori, seguire tutto un percorso che in molti preferiscono evitare. Parliamoci chiaro: la scuola non è pronta per cose come questa. O c’è un dirigente con grandi motivazioni, oppure la circolare viene letta distrattamente e subito dimenticata. Finisce in un cassetto e resta lì per tutto l’anno». Discorso chiaro, quello di Patrizia Piacente, che sa di che parla perché ha in classe bambini di cultura araba e conosce bene anche i genitori: «Dovrebbero essere loro a spingere, ma non lo fanno. Preferiscono che la vita scolastica e la vita religiosa dei figli seguano percorsi separati. E se non sono loro a insistere, figuriamoci se lo fa qualcun altro».

Una che dice di essere pronta a chiudere i cancelli della sua scuola per una festa non tradizionale c’è: è Annarita Quagliarella, preside della Bovio Colletta, un istituto che comprende scuola elementare e scuola media e che si trova nella zona della Ferrovia, dove fortissima è la presenza di famiglie cinesi. «L’anno scorso - racconta - abbiamo festeggiato il loro Capodanno facendo costruire insieme, bambini italiani e cinesi, alcuni aquiloni che poi siamo andati a lanciare in una piazza qui vicino. Ma quest’anno conto di andare più avanti e chiudere la scuola in segno di festa. Porterò la questione in consiglio e credo che non avrò problemi».

Vedremo la prossima primavera. Tanto non ci saranno molte scuole da controllare. «Bisogna aver pazienza, queste cose si realizzano lentamente», dice Alberto Bottino, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Campania. «Oppure bisognerebbe che si sollevasse il caso», aggiunge Giacomo Coco, direttore didattico a Macerata Campania, provincia di Caserta, zona di immigrati africani. «Ma gli unici a poterlo fare sarebbero i genitori dei bambini, e non lo faranno mai perché qui, purtroppo, si sentono ancora ospiti».

Fulvio Bufi
7 luglio 2004 - Corriere.it
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:16   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Ottimo, ma solo per la fine del ramadan vero? non per tutto il Ramadan
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:22   #3
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
sarà sempre a discrezione dei presidi.
quanto dura il ramdam? un mese crica?
beata gioventù
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:23   #4
Berserker
Senior Member
 
L'Avatar di Berserker
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Provinsa de Zena
Messaggi: 568
Stavo pensando: si potrebbero far circoncidere i bambini, qualora la classe fosse formata perlopiù da studenti ebrei... no?
__________________
Trattative concluse con successo sul mercatino come venditore: Hnk(1), Gigi_84(1), pena_panico(1), Petrox (1), rowiz (1), margen64 (1), Hurricane Polymar (1), jonny_x (1) – Rilevo blocchi di carte di Magic: The Gathering, contattatemi via PM.
Berserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:32   #5
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Berserker
Stavo pensando: si potrebbero far circoncidere i bambini, qualora la classe fosse formata perlopiù da studenti ebrei... no?
dici che ciò, può favorire l'integrazione?
perchè ti risulta che a scuola si vada con i pisellini di fuori?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:38   #6
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Re: scuole e integrazione

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
era tempo che non discutevamo con la dovuta serenità su religione-scuola-integralismo-musulmani. ecco un buon motivo:

[i]Regione Campania: classi multietniche, libertà di cambiare le feste
«Le scuole possono chiudere per il Ramadan»
I dirigenti scolastici autorizzati a utilizzare giorni «per favorire l’integrazione etnica e religiosa». Divisi i presidi
Chiudere le scuole per festeggiare il Ramadan o il Capodanno cinese se le classi sono multietniche. Sei d'accordo?
Assolutamente no, integrazione significa adeguarsi anche nelle realtà culturali del paese ospitante.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:43   #7
Berserker
Senior Member
 
L'Avatar di Berserker
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Provinsa de Zena
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
dici che ciò, può favorire l'integrazione?
perchè ti risulta che a scuola si vada con i pisellini di fuori?
Ovviamente era una provocazione. Quel che voglio dire è: se dovessimo stare attenti al rispetto di ogni elemento culturale, etnico e religioso propri degli studenti delle classi miste, non se ne verrebbe più fuori. La scuola (e non solo), IMO, dovrebbe essere la più laica e "culturalmente neutrale" possibile.
Trovo deprimente, fra l'altro, il servilismo culturale e l'ipocrisia buonista che da sempre contraddistinguono noi italiani, in ogni settore.
__________________
Trattative concluse con successo sul mercatino come venditore: Hnk(1), Gigi_84(1), pena_panico(1), Petrox (1), rowiz (1), margen64 (1), Hurricane Polymar (1), jonny_x (1) – Rilevo blocchi di carte di Magic: The Gathering, contattatemi via PM.
Berserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:52   #8
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Berserker
Ovviamente era una provocazione. Quel che voglio dire è: se dovessimo stare attenti al rispetto di ogni elemento culturale, etnico e religioso propri degli studenti delle classi miste, non se ne verrebbe più fuori. La scuola (e non solo), IMO, dovrebbe essere la più laica e "culturalmente neutrale" possibile.
Trovo deprimente, fra l'altro, il servilismo culturale e l'ipocrisia buonista che da sempre contraddistinguono noi italiani, in ogni settore.
come ti quoto
specie l'ultima frase

io sapevo che l'integrazione era della minoranza verso il paese ospitante pur nn dimenticando le proprie tradizioni e le proprie feste ... non il contrario
quello che propongono non è integrazione è servilismo e ipocrisia
oltrettutto se lo fanno per una minoranza è giusto che lo facciamo per tutte le altre .. quindi dovranno chiudere gli istituti anche x le feste ebraiche, cinesi, indiane, etc...
a scuola non ci vanno +
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:54   #9
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da sheva

...oltrettutto se lo fanno per una minoranza è giusto che lo facciamo per tutte le altre .. quindi dovranno chiudere gli istituti anche x le feste ebraiche, cinesi, indiane, etc...
a scuola non ci vanno +
se hai letto l'articolo, il provvedimento va in quella direzione, solo che il titolo con RAMADAM nel mezzo fa più effetto.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 11:03   #10
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
se hai letto l'articolo, il provvedimento va in quella direzione, solo che il titolo con RAMADAM nel mezzo fa più effetto.
si si l'ho letto però sembrava + un ipotesi fatta dal giornalista
ma al di là del fatto che ci marcia effettivamente sul ramadam (visto il periodo) .. non è un provvedimento giusto
si vuole una stato laico e una scuola laica e poi se ne esce con queste proposte ?
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v