Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2004, 14:39   #1
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
[INFO] Differenze fra le varie Shell d Linux (ash, sh,ecc)

C'è 1 sito, un man, un howto o qlc altra cosa ke mi possa spiegare le caratteristiche e/o le differenze fra le varie shell d linux ?

Eventualmente mi basterebbe sapere quale fra le seguenti 3 shell è la minore (ovvero la meno potente ovvero quella ke t permette d fare meno cose/danni) :

/bin/bash
/bin/sh
/bin/ash

Tnks
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 14:41   #2
rocchi76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
sono tutte equivalenti che io sappia, cambia solo la sintassi, ma il succo e' lo stesso ... e quindi anche i potenziali danni ;-)
rocchi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 14:44   #3
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da rocchi76
sono tutte equivalenti che io sappia, cambia solo la sintassi, ma il succo e' lo stesso ... e quindi anche i potenziali danni ;-)
nooo... nn mi dire così
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 14:49   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
bash e' un'estensione di sh. ash non la conosco.

Conoscere bash e' importante, perche' e' la shell di default di Linux (almeno nelle distribuzioni serie).
Anche sapere cosa si puo' fare con la sola sh e' importante, perche' moltissimi file di configurazione sono scritti secondo la sua sintassi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:06   #5
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
bash e' un'estensione di sh. ash non la conosco.

Conoscere bash e' importante, perche' e' la shell di default di Linux (almeno nelle distribuzioni serie).
Anche sapere cosa si puo' fare con la sola sh e' importante, perche' moltissimi file di configurazione sono scritti secondo la sua sintassi.
Questo nn lo metto in dubbio ma a me, in questo caso, serve "solo" sapere, in pratica, quale delle 3 è meno dannosa..

La bash so' ke è la shell d default d linux quindi l'ho inserita fra le 3 solo x chiarezza ma ho già deciso d nn usarla x il mio scopo (ovvero far utilizzare agli utenti il sftp)...

Mo' devo capire se la ash è "inferiore" alla sh ^_^
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:31   #6
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da The X
Questo nn lo metto in dubbio ma a me, in questo caso, serve "solo" sapere, in pratica, quale delle 3 è meno dannosa..
In che senso dannosa?

sh, la bourne shell originale, e` quella piu` limitata nel senso delle funzionalita` supportate... il "problema" e` che nelle distribuzioni recenti sh e` un link a bash, che invocata cosi` la emula agendo su certi parametri.

Es: su FC1
Codice:
$ ls -lh /bin/*sh
-rwxr-xr-x  1 root root 592K  9 dic  2003 /bin/bash
lrwxrwxrwx  1 root root    4  4 gen 16:37 /bin/sh -> bash
ash e` un'implementazione di una shell compatibile con la prima sh, meno complessa di bash, piu` limitata e compatta e potenzialmente "meno dannosa" (ma molto dipende da che senso dai a questa frase).
bash infine puo` essere lanciata in modalita` restricted, rendendola meno "dannosa" sotto certo punti di vista (vedi man bash, sezione RESTRICTED SHELL)
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:38   #7
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
sh, la bourne shell originale, e` quella piu` limitata nel senso delle funzionalita` supportate... il "problema" e` che nelle distribuzioni recenti sh e` un link a bash, che invocata cosi` la emula agendo su certi parametri.

Es: su FC1
Codice:
$ ls -lh /bin/*sh
-rwxr-xr-x  1 root root 592K  9 dic  2003 /bin/bash
lrwxrwxrwx  1 root root    4  4 gen 16:37 /bin/sh -> bash
Anke da me mi da /bin/sh -> bash QUINDI usare sh o bash è la stessa cosa ERGO userò ash...

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
ash e` un'implementazione di una shell compatibile con la prima sh, meno complessa di bash, piu` limitata e compatta e potenzialmente "meno dannosa" (ma molto dipende da che senso dai a questa frase).
T spiego molto chiaramente cosa devo fare io... A dei clienti devo dare accesso ftp al mio server e x questioni d sicurezza/semplicità ho deciso d nn abilitare proftp ma solo ssh in modalità sftp; da qui mi sono accorto ke per poter entrare con 1 client ftp lo user deve avere 1 shell valida.. Ora, se gli do la bash loro, o 1 qlc malintenzionato ke gli scopre la pswd può loggarsi in ssh con 1 shell "potente"... Facendo le prove ho notate ke solo la bash e la ash permettono la connessione sftp quindi mi kiedevo se la ash era + limitata nel senso ke avesse meno comandi ecc ecc

Mi sono spiegato adesso ? ^_^

tnk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:53   #8
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da The X
da qui mi sono accorto ke per poter entrare con 1 client ftp lo user deve avere 1 shell valida.. Ora, se gli do la bash loro, o 1 qlc malintenzionato ke gli scopre la pswd può loggarsi in ssh con 1 shell "potente"... Facendo le prove ho notate ke solo la bash e la ash permettono la connessione sftp quindi mi kiedevo se la ash era + limitata nel senso ke avesse meno comandi ecc ecc
Allora tutte le shell sono potenzialmente pericolose allo stesso modo, perche` tutte permettono un'interazione praticamente uguale col sistema e di lanciare tutti i comandi sul filesystem.
Nulla vieterebbe ad un utente con shell ash, peraltro, di lanciare successivamente bash e ripartire come vuole lui.

La soluzione migliore, credo, e` usare una shell ristretta (bash restricted, per esempio) E creare una gabbia con chroot o jail.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:13   #9
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Allora tutte le shell sono potenzialmente pericolose allo stesso modo, perche` tutte permettono un'interazione praticamente uguale col sistema e di lanciare tutti i comandi sul filesystem.
Nulla vieterebbe ad un utente con shell ash, peraltro, di lanciare successivamente bash e ripartire come vuole lui.

La soluzione migliore, credo, e` usare una shell ristretta (bash restricted, per esempio) E creare una gabbia con chroot o jail.
Capisco, e fare tutto questo (creare shell ristretta+gabbia) è molto lungo/complesso ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:15   #10
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da The X
Capisco, e fare tutto questo (creare shell ristretta+gabbia) è molto lungo/complesso ?
Per bash ristretta basta un parametro della shell medesima ( ), per la gabbia con chroot ci potrebbe volere ben piu` tempo e abilita`. Ci sono vari HOWTO in giro, comunque.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:21   #11
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Per bash ristretta basta un parametro della shell medesima ( ), per la gabbia con chroot ci potrebbe volere ben piu` tempo e abilita`. Ci sono vari HOWTO in giro, comunque.
Ok, intato prova a creare la bash ristretta, poi si vedrà x il chroot... cmq la gabbia andrebbe fatto attorno alla home del utente, giusto ?

P.S. x la bash ristretta basta ke creo 1 link simbolico dentro /bin ke punti a "bash -r" ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 08:13   #12
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
sigh.... ho provato la bash ristretta MA è troppa ristretta nel senso ke poi il servizio d sftp nn funge....

Indagherò sulla funzionalità del "ingabbiare" la home_users ^_^
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v