|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
|
Etichette x inkjet waterproof?
Qualcuno sa se esistono etichette adesive bianche o trasparenti, di qualsiasi formato, per stampanti a getto di inchiostro, che resistono all'acqua? Ma forse la domanda giusta è: possono esistere?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
|
non so a cosa ti possano servire ma potresti provare con quei fogli per le stampe delle magliette ma ti serve il ferro da stiro per applicarle su di una fuperfice quindi risulta un pò scomodo poi il trasparente non và daccordo con le stampanti visto che esse per fare il bianco usano solamente lo sfondo della carta quindi andrebbe bene solo su superfici bianche o comunque chiarissime
ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
|
Ne devo appiccicare qualcuna sul vetro del lunotto di alcune automobili, avevo provato con gli stickers della epson ma alla prima (neanche la seconda) goccia d'acqua, mi sono ritrovato con un adesivo bianco che ancora adsso, a distanza di due anni, non c'è verso a togliere. Avevo provato con delle etichette trasparenti per laser, che si erano rivelate indistruttibli e inattaccabili, ma mi serve il colore (e non ho più una laser). I fogli per il trasferimento termico su stoffa ce li ho, ma non ho capito come posso trasferirli su un adesivo, se ci poggio su il ferro si squaglierà tutto! So che ci sono i cartoncini, mi pare canon, che si cuociono nel forno e diventano così a prova d'acqua, ma non sono adesivi. Quasi pensavo di andare in un service con un file per vedere cosa possono fare.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Nel service sicuramente ce l'hanno. Altrimenti, se è per il lunotto, non potresti stamparli all'incontrario (immagine speculare) e attaccarli all'interno dell'auto (al riparo dell'acqua) ? Oppure prendere la carta adesiva trasparente e lucida (usata per fasciare i cassetti degli armadi) e attaccarla sopra all'adesivo, mettendoci di fatto una pellicola protettiva sopra? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
|
La pellicola trasparente l'ho provata, ma l'acqua o l'umidità si insinua lo stesso e l'inchiostro sparisce. La stampa speculare è una buona idea, sono comunque obbligato al supporto trasparente, e poi a pensarci bene potrei doverne appiccicare qualcuno non su vetro. Se la laser a colori resiste vado in un service, ma non vorrei essere preso per il naso.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Non so dirti se la laser a colori resiste, ma sicuramente dovrebbe resistere tanto quanto quella bianco e nero.
Se avevi provato con successo con la monocromatica, allora sei sicuro anche per il colore |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
|
Ok, ora vado e poi vi faccio sapere (non prima che piova, ovviamente).
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.



















