|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
|
GA7N400-L e bios F10
Io ho l'F7 e volevo sapere come andava l'F10 e se da problemi.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
ciao,io ho la 7n400l1,praticamente quasi la stessa mobo...
dopo l'f 10,direi un paradiso... sono salito da 200x11 a 200x 12 con v core 1.8,poike' con questo update ci sono una caterva di possibilita' in piu' da settare da bios...inoltre ho potuto vedere ke il mio procio e' sbloccato... direi ottimo...io l'ho aggiornato con @bios,utility della guigabite che ti permette di fare l'update da internet..fa' tutto lui.
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
Scusate ragazzi ma vi volevo chiedere un'informazione riguardo un problema che ho con il bios della mia Ga-7NNXP che penso sia molto simile alla vostra almeno nel bios, il problema è questo; ho montato su questa scheda un processore AthlonXp 3200+ con 2 banchi da 256MB di ram Mushkin pc 3500 cas.2 di fabbrica era montato il bios f5 e il mio processore era identificato come Athlon 1100Mhz ho aggiornato il bios alla versione f10 (l'ultima disponibile) e nulla; allora ho provato ad aumentare il moltiplicatore a 20 e il bios mi ha scritto Athlon Xp 2800+ allora torno al moltiplicatore e setto il massimo 22.5 e il bios mi scrive AthlonXp 3000+. Premetto che il bus l'ho impostato a 200 (il massimo possibile). Mi sono detto, qui qualche cosa non quadra,
Torno in windowsXp, installo l'utility di sistema in dotazione con la scheda madre che mi permette anche di overclokkare la scheda e leggo con mia grande sorpresa che il bus della ram è si di 200Mhz ma quelo di sistema è di 100 Mi sono spulciato tutte le singole voci del bios ma a parte la frequeza di bus della ram non c'è nulla riguardo il bus di sistema!!come faccio?? dove sta la voce che mi serve? e poi possibile che con questo bios non è possibile nemmeno modificare i tempi di latenza della ram???
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Ultima modifica di jumperman : 25-06-2004 alle 20:21. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
|
per jumperman
Questa scheda non la conosco, nella mia c'è un jumper da posizionare su "on che sarebbe auto, altrimenti ti va a100MHz (100x11=1100) per me Hai detto che ci sono un sacco di regolazioni in più nel bios? Hai visto che il tuo procio e sbloccato con una di queste impostazioni? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
Ti ringrazio, ma questo jumper è documentato dal tuo manuale perchè sul mio nn ce ne è traccia
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Ultima modifica di jumperman : 26-06-2004 alle 08:44. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 36
|
guarda che non c'e' un jumper ma c'e' un interruttore che di default e settato su off(vche sta per bus a 100MHZ)devi metterlo su on che sta per AUTO(ovvero ti rileva il proco a 200MHZ
e da li automaticamente ti setta il FBS in maniera correta con il procio..in questo caso a 400 MHZ dire |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
|
Quote:
Guarda questo è il manuale della tua scheda il jumper o interuttore è questo |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
con l'update,si e' attivata la voce del multi,ho messo 12x invece di 11 e alzando il v core a 1,8 effettivi ho il 2500+ a 200x12...
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
|
A che servono queste due voci nel programma della gigabyte (@bios)?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
..ma sai ke non lo so'...
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
|
1) che io sappia la versione L1 ha il molti modificabile via sw e non ha i dip-switch nella scheda......credo che anche con l'update sulla nostra mobo (la L) nn cambi molto come settaggio dei moltiplicatori .... ma potrei sbagliarmi
2) quelle 2 voci specificano se il sw deve anche cancellare le informazioni relative alle periferiche installate che verranno riassegnate all'avvio (molto semplificato)
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition ![]() [ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
|
--------------------------------
2) quelle 2 voci specificano se il sw deve anche cancellare le informazioni relative alle periferiche installate che verranno riassegnate all'avvio (molto semplificato) -------------------------------- chiaramente si riferisce alla tabella delle periferiche rilevata "dal bios" non a quella di win
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition ![]() [ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
|
Ho fatto l'aggiornamento del bios versione F10 ma non ho notato cambiamenti significativi ne come settaggi ne come TEMPERATURE.
Riguardo alla possibilità di variare il molti da bios, hai ragione tu lupastro85, la versione L non lo prevede e quindi anche con l'aggiornamento nulla da fare. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
Quote:
per la fretta di montare tutto non ho proprio visto che sul manuale c'era anche scritta sta cosa di spostare l'interruttore da off(default) a on che tra le altre cose è indicato come "step 1" mha, mi merito prorpio un bel tapiro per aver snobbato il manuale
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Ultima modifica di jumperman : 28-06-2004 alle 10:59. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
|
Non ti preoccupare, capita!!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.












[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
per la fretta di montare tutto non ho proprio visto che sul manuale c'era anche scritta sta cosa di spostare l'interruttore da off(default) a on che tra le altre cose è indicato come "step 1" mha, mi merito prorpio un bel tapiro per aver snobbato il manuale








