Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 08:02   #1
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
leasing auto - conviene veramente?a chi conviene?

il mi babbo si è fatto qualche conto per vedere se gli conviene iniziare a prendere le auto in leasing invece che comprarsele da solo

dai conti che ha fatto praticamente gli viene uncosto mensile per l'auto di 430 € mi pare (Focus 1.8 TDCi calcolando ammortamenti, bollo, assicurazione, gomme, RCA ecc ecc) mentre in leasing una dello steso tipo/cilindrata insomma, stesso genere (Stilo JTD) ha guardato su qualche sito e verrebbe 490 €

qualcuno sa darmi qualche consiglio così glielo dico?

fa circa 30.000km/anno

c'è qualche formula conveniente che magari, non essendo molto informati, non sappiamo?

qualche ditta che propone leasing interessanti ?

La fascia di auto deve rimanere più o meno quella, diciamo che se di due anche più piccola, sicuramente non più grandi (quindi costose)

grazie
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:08   #2
marall
Senior Member
 
L'Avatar di marall
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
Dipende da tanti fattori e dal tipo di impresa che ha.

Io per esempio ho il vecchio modello 90 cv. e 3 anni fa quando l'ho acquistata ho fatto un finanziamento a 18 mesi (ho dato circa la metà del valore in acconto).
Essendo agente di commercio porto in detrazione l'intero costo della macchina (fino ad un massimo di 20.000 euro) detraendo una % tot ogni anno.

Secondo me non c'è molto convenienza ad acquistare a leasing, anche perchè a fine piano di ammortamento ti costa un 20/30 % in +.

Ti consiglio di dire a i' tu babbo di informarsi anche dal commercialista per vedere quanto effettivamente conviene acquistare con questo metodo.

marall
__________________
Ciao Valerio...
marall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:11   #3
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da marall
Dipende da tanti fattori e dal tipo di impresa che ha.

Io per esempio ho il vecchio modello 90 cv. e 3 anni fa quando l'ho acquistata ho fatto un finanziamento a 18 mesi (ho dato circa la metà del valore in acconto).
Essendo agente di commercio porto in detrazione l'intero costo della macchina (fino ad un massimo di 20.000 euro) detraendo una % tot ogni anno.

Secondo me non c'è molto convenienza ad acquistare a leasing, anche perchè a fine piano di ammortamento ti costa un 20/30 % in +.

Ti consiglio di dire a i' tu babbo di informarsi anche dal commercialista per vedere quanto effettivamente conviene acquistare con questo metodo.

marall

l'unica cosa è che il mi babbo è un privato e non ha nessun tipo di ditta
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:15   #4
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
bisogna calcolare il tasso effettivo
cmq il leasing è nato come strumento per le imprese
ora non sono aggiornato sulla normativa fiscale che lo riguarda: originariamente il vantaggio stava nel fatto che un bene potesse essere scaricato nella metà del tempo rispetto ad un acquisto in contanti; il suo tasso era di poco sopra ai normali fidi bancari e trattandosi di strumento x le imprese, sotto i tassi dei crediti al consumo
quindi anzi tutto bisogna vedere se una banca o una società finanziaria riconosce i presupposti a tuo padre x la stipula del contratto... quindi la prima domanda è: tuo padre ha una impresa?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:18   #5
marall
Senior Member
 
L'Avatar di marall
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
l'unica cosa è che il mi babbo è un privato e non ha nessun tipo di ditta
Allora se non ha ditta secondo me NON conviene acquistare con il leasing, meglio ma molto meglio un finanziamento a 2/3 anni, il leasing ripeto ti costa almeno un 20% in +.

Un finanziamento riesci ad ottenerlo a tassi + bassi


Inoltre con il contratto di leasing l'assicurazione è intestata fino alla sua estinzione a chi ti eroga il leasing

marall
__________________
Ciao Valerio...
marall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:19   #6
marall
Senior Member
 
L'Avatar di marall
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Bet
bisogna calcolare il tasso effettivo
cmq il leasing è nato come strumento per le imprese
ora non sono aggiornato sulla normativa fiscale che lo riguarda: originariamente il vantaggio stava nel fatto che un bene potesse essere scaricato nella metà del tempo rispetto ad un acquisto in contanti; il suo tasso era di poco sopra ai normali fidi bancari e trattandosi di strumento x le imprese, sotto i tassi dei crediti al consumo
quindi anzi tutto bisogna vedere se una banca o una società finanziaria riconosce i presupposti a tuo padre x la stipula del contratto... quindi la prima domanda è: tuo padre ha una impresa?
Infatti come ho suggerito io è + conveniente per le aziende che per i privati


marall
__________________
Ciao Valerio...
marall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:22   #7
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433

sta mattina è la seconda volta che leggo male o non leggo quello che è scritto: lo avevi già scritto che tuo padre non ha una impresa

non credo che costi il 20% in più, ma in ogni caso senza possibilità di scaricare non ci sono praticamente più vantaggi... oltre al fatto che non credo che la banca lo conceda perchè di solito richiede garanzie simile a quelle di un fido
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:30   #8
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Bet

non credo che costi il 20% in più, ma in ogni caso senza possibilità di scaricare non ci sono praticamente più vantaggi... oltre al fatto che non credo che la banca lo conceda perchè di solito richiede garanzie simile a quelle di un fido
mah

il vantaggio che ci vediamo io e lui sarebbe la macchina nuova ogni 2 o 3 anni senza i problemi di vendere la propria attuale macchina.

anche le case automobilistiche propongono qualche forma di leasing, me lo hanno proposto anche a me quando ho preso la fiesta ma non conveniva affatto
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:33   #9
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
mah

il vantaggio che ci vediamo io e lui sarebbe la macchina nuova ogni 2 o 3 anni senza i problemi di vendere la propria attuale macchina.
sì ma dopo quei due o tre anni la macchina te la sei pagata tutta... da quel punto di vista non è che sia un vantaggio particolare
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:37   #10
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Bet
sì ma dopo quei due o tre anni la macchina te la sei pagata tutta... da quel punto di vista non è che sia un vantaggio particolare

ok, il leasing in quel senso abbiamo appurato che non conviene.

e per quanto riguarda i leasing offerti dalle case che dopo un tot ti danno la possibilità di dare in dietro l'auto con un valore garantito al momento della stipula e prenderne un altra della stessa casa?

la figlia di uno che la vora con la mi mamma l'ha fatto con una classe A
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:47   #11
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
ok, il leasing in quel senso abbiamo appurato che non conviene.

e per quanto riguarda i leasing offerti dalle case che dopo un tot ti danno la possibilità di dare in dietro l'auto con un valore garantito al momento della stipula e prenderne un altra della stessa casa?

la figlia di uno che la vora con la mi mamma l'ha fatto con una classe A
vado un po' a senso
chiaramente da un punto di vista finanziario la società non ci rimette (anche xchè chi finanzia non è la mercedes, ma una società finanzaria probabilmente legata alla mercedes): quindi immagino si fara' un calcolo finanziario tenendo conto di un valore finale (il valore di riscatto) pari al presumibile valore di mercato dell'auto tra due anni (il tasso effettivo sostanzialmente non cambia)
Alla fine del contratto restituisci l'auto e ne prendi un altra: se c'è un minimo di vantaggio finanziaro per te, per la controparte c'è la garanzia commerciale di acquisto di una nuova auto della stessa marca

Fondamentale è controllare il tasso effettivo; e ovviamente se tu hai interesse ha riprendere la stessa auto
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:53   #12
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Bet
vado un po' a senso
chiaramente da un punto di vista finanziario la società non ci rimette (anche xchè chi finanzia non è la mercedes, ma una società finanzaria probabilmente legata alla mercedes): quindi immagino si fara' un calcolo finanziario tenendo conto di un valore finale (il valore di riscatto) pari al presumibile valore di mercato dell'auto tra due anni (il tasso effettivo sostanzialmente non cambia)
Alla fine del contratto restituisci l'auto e ne prendi un altra: se c'è un minimo di vantaggio finanziaro per te, per la controparte c'è la garanzia commerciale di acquisto di una nuova auto della stessa marca

Fondamentale è controllare il tasso effettivo; e ovviamente se tu hai interesse ha riprendere la stessa auto

ok, il discorso è chiaro, ovviamente è una garanzia di vendita per la casa costruttrice, ma a me se loro ci guadagnano non interessa, buon per loro.......
ma chi compra/noleggia la macchina ci guadagna?eventualmente quanto(in % o con un esempio)?
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v