|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Aiuto per matematica all'università!!!
Allora mi devo iscrivere all'università e ci sono questi esami....vi premetto che qualche annetto è passato da quando mi sono diplomato e di matematica ricordo ben poco...cmq nel corso ci stanno questi esami:
Matematica generale Statistica Matematica finanziaria II Statistica economica e finanziaria Per voi sono passabili oppure creano rogne... il mio problema sta nel fatto che devo realmente cominciare da capo non mi ricordo una mazza!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Con un pò di impegno ce la fai,parola di uno che nonostante 5 anni di scientifico in Matematica ha sempre avuto difficoltà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Tanto dipende dal docente e dalla tipologia dell'esame
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
se le tue basi in matematica non sono solide perchè cavolo ti vai a iscrivere in un corso di laurea dove la matematica sarà presente per il 70%ca ?
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Se non ho capito male trattasi di un corso di Economia...la matematica è il 25% degli esami,forse meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Quote:
Link Università cliccate su indirizzo aziendale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
se è economia
Matematica generale Statistica dovrebbero essere dei mattoni, le altre mat. più facili ed abbordabili Cmq tutto dipende dall'Ateneo ... qui a CT erano (non so adesso con la triennale) scritto ed orale allo scritto ogni 200 in media ne passavano 15 informati con qualche studente di quell'ateneo-facoltà
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
a Roma nin so ... potrebbe essere tutto completamente diverso la miglior cosa è informarsi sullo specifico del tuo ateneo-facoltà... vai all'ufficio matricole ed informati, di solito sono gli stessi studenti che danno informazioni e "dritte" ![]()
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
matematica generale l'ho appena data a Scienze di Internet e non è nulla di così impegnativo
ragazzi che venivano da istituti professionali, si sono impegnati abbastanza e l'hanno passato senza troppi problemi x gli altri nn ti so dire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Quote:
Senza farti scervellare .....di che argomenti tratta l'esame nello specifico...giusto per darmi un idea ...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Ad economia fai,più o meno,quello che hai fatto 5 anni al liceo scientifico:
parti dagli insiemi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
Quote:
algebra lineare: matrici, gauss, autovalori, autovettori, cambio di base grosso modo gli argomenti ruotano intorno a questi. ok che c'è diff. tra economia e matematica ma cmq penso che gli argomenti si discostino poco se l'esame cmq è il medesimo. ad ogni modo l'esame verte in pratica sull'ultimo anno di liceo scientifico più qualche nozioncina di algebra lineare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.