|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Costruire un dissi?
Ciao ragazzi, posto qua perchè volevo aprire il mio progetto per creare un dissi dal niente
![]() Ho a disposizione macchine cnc e tanto rame elettrolitico ![]() L' idea sarebbe quella di copiare un dissipatore esistente (ovviamente no heatpipe) e migliorarlo se possibile! Cerco il vostro aiuto per scegliere un modello dove prendere spunto, e spero che venga fuori una bella discusione per decidere dei miglioramenti che su potrebbero fare !! Posto qua e non in modding perchè c'e tanta gente che se ne intende di raffreddamento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
|
io farei un modello tipo slk in cui sia possibile montare una ventola da 120 per la gioia delle orecchie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
già già voglio anche qualcosa di non troppo casinaro tipo una buona 12x12 silenziosa. Deve essere compatibile almeno con il K7 e il k8, visto che ho un xp 2500+ e in futuro magari lo vorrei tenere per AMD 64..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Non iteressa nessuno??? UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
weeeeeeeee............avrei mille ideee....con hc eprogramma progetti??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
io penso ke meglio di slk nn si puo fare...
![]() quindi si potrebbe seguire quel modello magari cn degli accorgimenti alla base x gli attakki, magari fare le alette leggermente aperte di qualke grado, ospitare una bella sventolozza 12*12 e poi mi verrebbero in mente tante altre cose ![]() magari anke mettere qualke accorgimento sviluppandolo dalla base di uno zalman 7000 ma cn la ventola sopra invece ke "immersa" nelle alette
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fgfg
Messaggi: 72
|
Ti dò un consiglio
sai che cosa dovresti fare? bè se devi farlo per un amd non fargli il solito attacco al soket centrale che non permette di avere alette in mezzo (dove ne hai più bisogno) fallo diversamente, inoltre prima delle alette lascia strato di rame notevole sui lati che va a rastremarsi verso il centro, così il calore si sposta verso l'esterno. Cmq il rame conduce meglio il calore, ma l'alluminio lo scambia con l'aria più rapidamente, in conclusione è comunque meglio il rame, ma l'ideale sarebbe un dissipatore completamente in rame rivestito (non sò com'è possibile) di alluminio tranne che a contatto con il procio. Se vuoi un dissipatore eccellente, anzi straordinario e di dimensioni ridottissime, di un materiale che si presta a spessori inferiori al decimo di millimetro (per le alette) e che permette di avere una superficie di scambio immensa con pochissimo materiale, e che trasmette il calore ad una velocità assurda, bè allora vuoi un dissipatore d'oro. Credo ti sia impossibile reperire dell' oro per fare un dissipatore e soprattutto è costoso, però non è costosissimo e non è complesso lavorare l'argento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
Re: Ti dò un consiglio
Quote:
col rame serve molta aria e la sua superiorità in confroto all'alluminio è sicura inoltre l'alluminio nn penso si possa lavorare in lamine sottili xke è troppo morbido infine nn ci si poneva il problema del materiale mi pare
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fgfg
Messaggi: 72
|
materiale
no non c'era il problema del materiale, era per dire, fai sto dissi di oro o di argento e poi un bel overclook!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Re: Ti dò un consiglio
Quote:
![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
Re: materiale
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Re: Re: materiale
Quote:
![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
Re: Re: Re: materiale
Quote:
nn ci sn dubbi x peso specifico e il costo facciaom finta ke sia un up e nn ot ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
io ho anche qualche dubbio che conduca meglio, c'erano gia' un po' di discussioni a riguardo. cmq non è rilevante
![]() [chiuso OT]
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
come consucibilità termica argento--> rame--->alluminio- mi pare che cmq l'oro sia peggio del rame, potrei sbagliarmi però
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Come misure hai qualche idea?
Pensavo ad una base rettangolare da 8x6 cm con la parte più lunga perpendicolare agli slot Ram. La base penso che debba avere uno spessore ideale di 0.6cm (forse anche di più). Quante alette hai intenzione di saldare alla base? Almeno 15 no? Come ha detto qualcuno inclinale di qualche grado ai lati (quelle centrali falle più perpendicolari possibile) così da permettere di montare una 92x92. Per l'aggancio procurati delle molle di qualche dissipatore per socket A e sei a posto ![]()
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Quote:
![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Re: Ti dò un consiglio
Quote:
![]() Potresti farlo di diamante, che ha una conducibilità termica che è 5 volte quella del rame ![]() ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Re: Re: Ti dò un consiglio
Quote:
![]() tornando in tema, se vuoi fare un buon dissi ispirati piu' che puoi all'slk947u, il miglior dissi senza heatpipe. dubito molto pero' che tu possa fare di meglio, per quanto tu possa avere ottimi attrezzi da lavoro. per migliorarlo dovresti seplicemente farlo molto piu' grande, il problema è che se lo fai molto piu' grande sarebbe troppo pesante in rame guarda caso il nuovo modello di punta della thermalright è enorme (ospita una 12*12) ma di alluminio ![]() ps: questo è il 3D in cui dubito di tutto ![]() dubito che replyero' ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Grazie ragazzi dell' interessamento, premetto che non sono io a lavorare direttamente sulla cnc ma mio padre.
La mia intezione era quella di disegnare qualcosa organizzando tutte le vostre idee prima con un programma di modellazione 3d (3dstudio) per far capire a mio padre se è fattibile ( è lui che deve disegnarlo per la macchina ) XSeb87 Il sofware per i dati dorebbe essere un "fanuc" (spero di aver capito bene). La macchina taglia i pezzi a filo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.