|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
MySQL e PhpMyAdmin: user e pwd
Allora ho un po' di confusione sugli account di questi 2 SW.
01] MySQL: --- [WinMySQLadmin] Server=C:/mysql/bin/mysqld-nt.exe user="il suo nome" password="la sua password" QueryInterval=10 --- Lo user che vedo in "my.ini" chi sarebbe?! Il padrone (x padrone intendo chi lo ha installato e configurato) di MySQL?! E' praticamente il root solo che si chiama in un altro modo?! A che serve se tanto lancio MySQL e non mi chiede niente?! 02] PhpMyAdmin: Qui gli utenti che configuro da root mi sembrano capaci d'accedere a tutti i DB, anche se con le loro limitazioni (delete, create, etc.. ) giusto?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 14-06-2004 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quello user non serve pratacamente a niente...serve per accedere ai Db dall'interfaccia di WinMySQLAdmin...che eviterei sempre di usare...
I permessi degli utenti li setti con l'istruzione grant... Inoltre ti ricordo che il cross posting è vietato... Se voleve raggiungere il pubblico di programmazione potevi chiedere di spostare la discussione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Grazie .. questi post che sto postando a che topic appartengono secondo te?!
Programmazione vera e propia non lo è .. quasi un ibrido direi ... mah Creamo la sezione ibridi ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora decidi di postare in una sola sezione
![]() In ogni caso MySQL serve a chi programma (e a nessun altro, così come Apache)...di conseguenza sono argomenti di programmazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Ma nel file config.inc.php cosa metto come: $db_host="localhost dato che lavoro in locale"; $db_usr="?boh?"; $db_password="?boh?"; $db_name="nome del db di prova"; Quote:
TNX!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
www.mysql.com vai nella sezione documentazione (dovresti comunque averlo già installato con mysql un manuale) e ti guardi l'istruzione GRANT... Spiegartela è un po' complesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.