Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2004, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12517.html

Emergono alcuni elementi molto interessanti su come Microsoft pensa i produttori di processori abbiano implementato il supporto ai 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 08:48   #2
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
interessanti boost! hi hi... non se lo aspettavano nemmeno loro...
Dai dai dai caccialo fuori sto win64 che non vedo l'ora.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 08:50   #3
fleming76
Senior Member
 
L'Avatar di fleming76
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
Intel x te la vedo veramente nera, l'Atlon64 è nato x i 64bit il prescottaccio no.
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
fleming76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 08:58   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il precotto di adesso no infatti.....
diciamo che è nato ma lo hanno saccagnato
in tutti i transistor del precotto pare appunto ci sia buona parte della teconlogia EI32 o come si chiama
alias 64 bit solo che la sbloccheranno solo quando lo riterranno opportuno
vedi l'HT

cmq sarebbe ora di vedere qlk benk con il nuovo SO

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:32   #5
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Se è così vuol dire che l'amd64 ha molte sorprese per noi, e che è veramente un valido progetto sotto tutti i punti di vista. Brava AMD.
No dico applicazioni a 32 bit con boost prestazionale, e i programmi a 64bit faranno decollare il pc?
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:16   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
a quanto dice 'sto Bob Muglia le applicazioni a 32bit che beneficieranno dei 64 bit sono solo quelle che richiedono una grande quantità di memoria e che attualmente sono limitate dalla quantità di memoria indirizzabile dalle CPU a 32bit...voi in quante applicazioni avete bisogno di più di 4gb?

Per quelli che prevedono un rapido passaggio ad applicazioni a 64bit la frase più significativa è "Most of them don't need to go to 64-bits, at least for the near term"...come a dire che finchè i 32bit non andranno stretti non c'è ragione di sviluppare software a 64bit, come a dire che la transizione ai 64bit non sarà una questione così rapida...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:36   #7
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Beh volendo 3dstudio max più ram hai meglio è no?...
Poi con questa scheda: ASUS SK8V VIAK8T800 Athlon64FX D.ChDDR SATA Raid 8GB ram
ne vorrei mettere 6, posso? no, perchè win è a 32bit.
E allora ben venga win a 64bit e ben venga che l'athlon aumenta le sue prestazioni anche con applicazioni 32bit.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:37   #8
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
a mio parere...

... il merito di AMD è duplice:

- aver creduto in questa evoluzione (ovvero estendere x86 ai 64 bit, che consente molti benefici rispetto alla progettazione di una soluzione nuova).
Ricordate che AMD detiene il 15% del mercato e uscire con un'architettura come la AMD64 rappresenta comunque un azzardo, un rischio grosso.

- integrare da subito questa tecnologia. gli utenti che ora posseggono processori AMD64 comprato anche 6 mesi fa potranno usufruire di questo boost solo con il cambio di sistema operativo.

Intel, dal canto suo, disabilita una tecnologia che già c'è. questa mossa la si comprende solo da un punto di vista commerciale: chi la vorrà dovrà cambiare processore.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:58   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
Beh volendo 3dstudio max più ram hai meglio è no?...
Poi con questa scheda: ASUS SK8V VIAK8T800 Athlon64FX D.ChDDR SATA Raid 8GB ram
ne vorrei mettere 6, posso? no, perchè win è a 32bit.
E allora ben venga win a 64bit e ben venga che l'athlon aumenta le sue prestazioni anche con applicazioni 32bit.
non sto dicendo che non esistano applicazini che beneficiano di più di 4gb di ram, sto solo dciendo che sono applicazioni di nicchia e che nel 99% dei casi anche 1 solo gb di ram è ampiamente sufficiente...il passagio ai 64bit ci sarà, solo non sarà così rapido come alcuni su questo fourum credono e le parole dell'intervistato secondo me non fanno altro che confermare questa sensazione
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:04   #10
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x Spectrum7glr

La ram serve eccome, vai a dare un'occhiata all'articolo in prima pagina sl raid e sulle sue prestazioni... se ti serve una macchina veloce da lavorarci (quindi non per giochi o uso office/internet) la ram è l'unica cosa che ti può servire.

Al momento il vero collo di bottiglia col win 64 bit sarà che non ci sono molti moduli da 2 gb di ram, sigh!
e soprattutto non a buon mercato...

ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:15   #11
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Brava Amd che ha osato, senza dimenticare la retrocompatibilita' con i 32 bit.
Ma per tutti quelli che credono che i 64 bit siano dietro l'angolo, fatevi il conto di quanti anni e quanti OS ci sono voluti per passare da 16 a 32 bit.
Quando i 64bit "veri" saranno una realta', avremo cambiato chissa' quante cpu!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:20   #12
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non sto dicendo che non esistano applicazini che beneficiano di più di 4gb di ram, sto solo dciendo che sono applicazioni di nicchia e che nel 99% dei casi anche 1 solo gb di ram è ampiamente sufficiente...il passagio ai 64bit ci sarà, solo non sarà così rapido come alcuni su questo fourum credono e le parole dell'intervistato secondo me non fanno altro che confermare questa sensazione

la ram non serve e longhorn come lo carichi con tutte le pach e gli effetti attivati e tutti i programmi ?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:05   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
la ram non serve e longhorn come lo carichi con tutte le pach e gli effetti attivati e tutti i programmi ?
quando esce longhorn? 2006...quanto manca? 2 anni
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:06   #14
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Ragazzi qui non si parla di programmi a 64 bit, ma di un s.o. a 64 bit che insieme al procio giusto aumenta la velocità dei programmi a 32 bit....Chi se ne frega se i 64 bit nei programmi arrivano più in là.

Per le ram non è un problema, quando avevo 32MB di ram i moduli da 128 non si trovavano e mi chiedevo cosa ci potevo fare con tutta quella ram. ed eccoci qua con macchine da 1GB di ram. Il prossimo passo sono 2GB e poi 4GB e dopo 8, perchè la ram è sempre raddoppiata.

E pensare che 32 MB mi sembravano tanti sul pentium 133. con i ritmi di adesso ogni 6 mesi esce una ram più veloce e capiente.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:14   #15
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Quando chiedete a cosa serve la ram, io vi chiedo a cosa servono 3GHz?

Servono servono... per esempio io vorrei convertire i film in 2 minuti, navigare e rispondere ai post mentre faccio un rendering di due ore, masterizzare un dvd mentre guardo un film e contemporaneamente in rete mio fratello mi chiede dei file... Mi servirebbero 100GB di ram dato che gli hard disk sono lenti.

digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:34   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
Ragazzi qui non si parla di programmi a 64 bit, ma di un s.o. a 64 bit che insieme al procio giusto aumenta la velocità dei programmi a 32 bit....Chi se ne frega se i 64 bit nei programmi arrivano più in là.
e chi ha detto il contrario? il fatto è che stando a quanto dichiarato dal tizio della MS solo ALCUNE applicazioni a 32bit beneficiano del passaggio ad un SO a 64bit ed in ogni caso questo miglioramento è subordinato ad una maggiore quantità di RAM (>4gb)...cioè finchè non avrai più di 4gb di ram sul PC nessuna applicazione a 32bit beneficerà del SO a 64bit, e anche quando dovessi avere, poniamo 6gb di ram non è detto che le applicazioni miglioreranno le prestazioni, ma questo succederà solo per le applicazioni che sono attualmente RAM-Limited...secondo me non è una questione di 1 anno perchè scenari di questo tipo possano verificarsi, ma è una mia opinione: se per caso a maggio 2005 avremo tutti almeno 4gb di ram sono disposto a coprirmi il capo di cenere...l'eventualità però mi pare improbabile
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:39   #17
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Ragazzi qui non si parla di programmi a 64 bit, ma di un s.o. a 64 bit che insieme al procio giusto aumenta la velocità dei programmi a 32 bit....Chi se ne frega se i 64 bit nei programmi arrivano più in là.
E WinXP64 me lo chiami un sistema operativo a 64bit?
Lo e' come Win95 era un sistema a 32bit....
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:48   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
Quando chiedete a cosa serve la ram, io vi chiedo a cosa servono 3GHz?

Servono servono... per esempio io vorrei convertire i film in 2 minuti, navigare e rispondere ai post mentre faccio un rendering di due ore, masterizzare un dvd mentre guardo un film e contemporaneamente in rete mio fratello mi chiede dei file... Mi servirebbero 100GB di ram dato che gli hard disk sono lenti.
ok, ma quanto costa una CPU da 3ghz? e quanto costano 6gb di ram? anch'io vorrei convertire un filmato in 2 minuti ma sinceramente non credo che spenderei 2000€ per la ram per ottenere questo risultato...quando 6gb di ram costeranno come adesso costa 1 gb allora quello che dici sarà possibile,ma, ripeto, non è questione di un anno. Ad esmpio nel 2000 comprai un PIII con 128mb di ram quando allora la media erano 64mb, adesso dopo 4 anni ho 1gb di ram ma la media è di 512, quindi in 4 anni la quantità di memoria mediamente installata è aumentata meno di 10 volte...per passare da 512mb a 6gb di media onestamente non credo ci vorranno meno di 2 anni
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 13:51   #19
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Airj: complimenti comparare il 95 a win64 è un'ottima cosa, bravo, proprio uguali sono. identici ha ha....ti ricordo che win xp è più vicino a nt-2000 che al 98, poi nt era un valido sistema a 32 bit per quello che faceva. A questo punto per te il 486 è uguale all'amd64.

Spectrum:"e chi ha detto il contrario?"

-non dicevo a te ma a chi afferma che i programmi a 64bit usciranno tra molto tempo.Pagina prima.

digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 14:01   #20
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Allora ho riletto i post.

qui si parla di boost a usare win64 con amd64 con applicazioni a 32 bit che sfruttano più di 4 giga di ram, e io ho detto che è una bella cosa, e che il progetto amd è un buon progetto.e basta.

A me non interessa se io sono l'1% di chi ne ha bisogno, se di 4GB non ne avete bisogno voi, se la ram costa, se i programmi a 64 bit usciranno tra 1 secolo o prima, e palle varie, ho detto che amd64 è un bel progetto, che la ram serve sempre, che io avrei bisogno di 100GB di ram e che winXP non me li fa mettere.
Per il resto cosa vi devo dire. niente. L'articolo parla chiaro e io ho detto che è una bella cosa.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1