|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
misurare assorbimento ventola
Ciao,
premetto che non so se ho sbagliato forum su cui postare, ma mi sembra che qui ci siano esperti di elettronica... mi serviva sapere come si fa con un tester(se è possibile) a vedere quanta potenza assorbe una ventola, perche ci devo fare due calcoli, grazie CIAUZ
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
P = V * I
ovvero Potenza assorbita = tensione di alimentazione * corrente assorbita Per misurare la corrente colleghi il tester in serie alla ventola settandolo come amperometro (puntale rosso sul positivo di alimentazione, puntale nero sul filo rosso della ventola) con una portata a fondo scala adeguata. La tensione è normalmente 12V, ma se vuoi fare prove a tensioni diverse puoi misurarle ponendo il tester in parallelo (rosso sul rosso, nero sul nero) ai capi della ventola settandolo come voltmetro in continua
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
chiedo scusa per la mi atotale ignoranza... ...ho provato a mettere il mio tester (sai quelli con il selezionatore di modalità al centro che praticamente descrive un cerchio) sul modo A (che dovrebbe essere ampere) [gli altri modi sono V; V~; diodo;hFE; Homm(che non so come si scrive)] e ho collegato il polo rosso del tester al filo nero della ventola e il nero del tester al rosso della ventola, solo che non mi segna niente (cioè 0.00) , la ventola è spenta... odevo collegarlo da accesa? ti prego di perdoanre la mia ignoranza CIAUZ
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
Quote:
![]() ![]() ![]() si deve essere accesa, altrimenti non puoi misurare quanta corrente passa... ![]() tranquillo, nessuno nasce imparato (come diceva qualcuno... ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
...mi spiego...i cavi della ventola che voglio provare li ho incastrati nel connettore secondario atx (quello a 4 poli)(in pratica ho smontato il connettore e ci ho stretto con la pinza i cavi della ventola dentro) quindi adesso andare a beccare i fili della ventola mi è difficile...quindi c'e un altro modo oppure devo rismontare tutto l'ambaradan del connettore atx da 4 poli per misurare il tutto? L'impostazione del tester come avevo messo va bene cmq,giusto? grazie ancora
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Allora come ti hanno già detto, il tester lo devi collegare in *serie* tra l'alimentazione e la ventola... Vedi lo schema in allegato.
Ovviamente deve esserci tensione... Cmq di solito tutte le ventole riportano sull'etichetta i valori di potenza o assorbimento... forse l'hai staccata? Se conosci il modello puoi cercare nel sito del produttore, ci sono di sicuro le specifiche! Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
...prima mii acennavi al collegamento parallelo, quello come sarebbe costituito, invece? Grazie ancora della chiara spiegazione p.s. l'etichetta l'ho staccata per fare un disegnetto di abbellimento alla ventola ![]() ![]()
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Il collegamento in parallelo è come l'avevi messo prima cioè nero tester al nero ventola e rosso tester al rosso ventola...
In questo modo puoi misurare la differenza di potenziale (voltaggio) alla ventola, ovviamente settando la modalità giusta nel tester, cioè V dc... Vedi ancora lo schema allegato ![]() Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quindi per misurare il voltaggio in parallelo, e per misurare l'amperaggio in serie, giusto? Comunque grazie ancora...sopratutto per le figure che forse vlgono + di mille parole
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
ho un altro dubbio, che piu che altro è una perplessità, se dovessi (anche se non è il mio caso attuale) misurare la potenza della ventola della cpu come faccio?
cioè, non posso tagliare il filo, mettere il tester misurare e poi riattaccare tutto in quanto nel mentre che accendo e posiziono il tester mi son gia fregato la cpu visto che la ventola non gira(un filo è tagliato) quindi come si potrebbe fare(ripeto non è il mio caso in quanto il filo posso benissimo tagliarlo con la ventola che devo misurare al momento) scusa se approfitto della tua benevolenza e conoscenza, ciauz
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Beh hai due soluzioni:
1) Se colleghi in serie un tester non pregiudichi il funzionamento della ventola, cioè questa gira come se non ci fosse il tester... Quindi stando bene attento potresti attaccarti alla mobo e poi al molex, facendo cmq funzionare la ventola. Tuttavia la soluzione è rischiosa, e qui entra in gioco la soluzione 2. 2) Alimenti esternamente la ventola a pc spento o cmq dopo che l'hai staccata dal dissy e allora fai quello che vuoi, come vuoi! Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
però nella soluzione n1 dovrei staccare il connettore della ventola dalla mobo(il connettore della ventola è attaccato alla mobo attraverso tre pin [pos (rosso), neg(nero),terra(giallo)] e mettere un polo del tester sul connettore della ventola in corrispondenza del foro del filo rosso, e l''altro polo del tester sul corrispettivo pin della mobo. Solo che resterebbero non collegati i cavo nero e giallo della ventola (che non toccherebbero i pin della mobo) quindi bisognerebbe trovare un modo per collegare al volo la parte terminale del filo giallo e filo nero ai rispettivi pin della mobo ok, metterò in pratica se dovessi aver bisogno la seconda strada, magari alimentando la ventola (a pc chiuso) con una batteria, e inserendomi col tester grazie ancora
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.