Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2004, 11:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12595.html

L'overclocking spinto passa anche attraverso tecniche molto sofisticate, tra le quali l'utilizzo di azoto liquido per raffreddare la cpu

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:16   #2
Fonfi
Member
 
L'Avatar di Fonfi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
Complimenti a questi ragazzi, ottimo esperimento! Sinceramente non pensavo si potesse tenere stabile un tale overclock con un tale sistema di raffreddamente per 3 ore.
Fonfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:17   #3
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
e se x qualunque caso, si dovesse rompere qualcosa, e la conseguente fuoriuscita di azoto... qualche mano congelata, gente mezza ibernata....
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:24   #4
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
Per le 3 ore basta avere una buona scorta di azoto liquido, ovvio che ci vuole cautela, basta non immergere la mano, alcuni goccie possono provocare una leggera ustione anche se il contatto è minimo...
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:26   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Mi viene in mente l'ultima parte di Terminator 2 dove il T1000 viene a contatto con l'azoto liquido...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:32   #6
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
un mio compagno di università ci ha messo la mano dentro per qualche istante
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:33   #7
tidal kraken
Senior Member
 
L'Avatar di tidal kraken
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1071
perchè non andate su pc tuner? potete trovare le foto e la descrizione dell'esperimento e inoltre, cosa abbastanza rara attualmente, i video delle prove!!!
ciao wasky... ottimo lavoro
tidal kraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:34   #8
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
Vorrei sapere per curiosità dove prendono l'azoto liquido e quanto costa!
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:35   #9
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Una domanda ma hanno sponsors o finanziatori per fare queste prove?
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:44   #10
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Veramente molto bello! Complimenti ai ragazzi! Ce ne vuole di coraggio per rischiare dei componenti cosi. Non bisogna distrarsi neanche per un'attimo!

P.S. L'azoto liquido non provoca esatamente delle ustioni, ma l'effetto di necrosi cellulare è simile. In piccole quantità, si usa in dermatologia per esempio per la rimozione di verruche o altre formazioni cutanee (non per tutte). Si congela cosi la cosa da rimuovere e poi la si lascia cadere da sola (circa dopo 3-4gg). E' meglio rispetto alla cauterizzazione, perchè induce un danno cellulare di minore entita. Chiaramente come hanno scritto anche i ragazzi, bisogna starci MOLTO attenti.
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:55   #11
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da Nightwish
Veramente molto bello! Complimenti ai ragazzi! Ce ne vuole di coraggio per rischiare dei componenti cosi. Non bisogna distrarsi neanche per un'attimo!

P.S. L'azoto liquido non provoca esatamente delle ustioni, ma l'effetto di necrosi cellulare è simile. In piccole quantità, si usa in dermatologia per esempio per la rimozione di verruche o altre formazioni cutanee (non per tutte). Si congela cosi la cosa da rimuovere e poi la si lascia cadere da sola (circa dopo 3-4gg). E' meglio rispetto alla cauterizzazione, perchè induce un danno cellulare di minore entita. Chiaramente come hanno scritto anche i ragazzi, bisogna starci MOLTO attenti.
olà


abbiamo un dottore tra noi....

complimenti a questi ragazzi che hanno fatto un lavoro strepitoso.
voglio fare anche io questi esperimenti
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:56   #12
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1116
novità?

mah....non ci vedo nulla di particolare...fanno questi esperimenti sempre uguali da 5 anni ormai.
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:02   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io di solito c'immergo le lattine di lemonsoda, poi le taglio e mi ritrovo una granita perfetta in meno di 1 minuto..d'estate e' una prelibatezza da provare!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:09   #14
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Non credevo fosse così pericoloso...
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:14   #15
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Nelle università si produce in grande quantità, sia per uso medico che scientifico. Il costo è basso. Una volta mi sono quasi ustionato perché stavo reggendo un imbuto con la carta mentre veniva versato azoto, ma con un pò di attenzione i rischi sono bassi e ci si può anche divertire in molti modi.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:27   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bhe', per il costo che ha, ti posso garantire che in ambito di overclock si puo' usare solo per questi test; e' impensabile fare un sistema di raffreddamento continuo, se non per applicazioni in cui vale effettivamente la pena (ma a quei livelli ci sono ben altri modi per raffreddare, vedi cray).
l'unico reale problema che s'incontra per questo tipo di sperimentazione sono quelli di coibentazione:
i condensatori difficilmente reggono sotto i 15°C, poi fuoriesce il liquido, soprattutto se sono di qualita' bassa, e la differenza di temperatura tra' una parte e l'altra della scheda puo' farla facilmente piegare, e romperne le linee tra' i layer..
pero' e' comunque una bella soddisfazione..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:42   #17
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Mha... si esagera un po' sulla pericolosita' dell'azoto... ovviamnete l'avviso deve essere preoccupante per evitare che la gente faccia cazzate ma non e' cosi' facile farsi male.

E molto piu' pericoloso l'olio bollente ;-)

L'azoto non fa danni immediatamente e considerando che evapora all'istante se anche ne finisce un po' su una mano non succede nulla.
L'importante e' non immergere parti nell'azoto e non prolungare il contatto.

Anche il discorso sull'ossigeno vale in casi piu' estremi non certo nelle piccole quanitta' in cui si usa per questi scopi, a noi capita di versarne un po' per terra per divertirci un po' e non ci e' mai mancato il respiro ;-)

Comunque non e' nemmeno diffcile conservarlo, ci sono dei vasi apposta (dewar) che esteticamente assomilgiano a quegli affari per tenere in fresco le bottiglie che permettono di avere una piccola scorta di azoto anche per una giornata intera (quello superficiale che evapora raffredda quello sottostante rallentando l'evaporazione di altro azoto).
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:01   #18
LordHam
Senior Member
 
L'Avatar di LordHam
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1414
x MALEFX

Si è vero li fanno da parecchio tempo questi esperimenti, ma è la prima volta che lo fanno degli Italiani!
Inoltre vediamo anche che il Typhoon-X in Plexi riesce benissimo a sopportare Temperature bassissime!
LordHam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:54   #19
MrZzz
Senior Member
 
L'Avatar di MrZzz
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
Un paio di risposte.

Inizio col ringraziare chi ci ha fatto i complimenti, e girero' le vostre belle parole a tutta la nostra comunita'.

Veniamo all'aspetto tecnico.

Innanzi tutto, per maneggiare questo tipo di sostanze sono FONDAMENTALI degli accorgimenti di sicurezza: prima di tutto, sempre indossare guanti adatti alla criogenica. La sostanza e' inerte, ma puo' causare ustioni e menomazioni anche permanenti. Sconsiglio vivamente a chi non sia pratico o non si sia documentato, di tentare di ripetere questo esperimento.

Il costo dell'azoto liquido non e' eccessivo: viene prodotto con relativa facilita'. Quello che costa e' l'attrezzatura, che deve essere di qualita' visto il pericolo di lavorare con prodotti scadenti.
In questo caso, dobbiamo ringraziare un paio di persone che ci hanno gentilmente offerto il modo di misurarci con questa nuova esperienza: Wasky e soprattutto Melkizedek.

La novita' del nostro esperimento, e' l'utilizzo che abbiamo fatto dell'azoto e della CO2. Come potrete leggere nell'articolo, la cpu e' stata precedentemente portata a -60C circa con la tecnica adottata anche nel precedente CO2day - quindi immettendendo CO2 in gas in uno scambiatore, dentro il quale si trasforma in neve carbonica (ghiaccio secco) per poi sublimare. Solo a questo punto, grazie ad uno spillatore e' stata inserita una quantita' variabile di LN2 per portare la temperatura sino a -190C.
L'esperimento e' perfettamente riuscito, siamo riusciti a garantirci un utilizzo continuo per oltre 3 ore di test - rinunciando solo per mancanza di tempo, non di certo perche' fosse finita la scorta di materiale criogenico.
Questo metodo, grazie ad una attenta coibentazione, ha permesso di preservare interamente il materiale in uso, e di gestire la reazione in tempo reale.

L'hw in uso, come potrete leggere era di livello eccelso: grazie alla collaborazione di Tom's HW Italia, Asus, Abit, ATI, OCZ, e di PcPro nella persona di Matteo Boccolini, siamo riusciti a mettere le mani su una serie di chicche non da poco, tra cui spiccava sicuramente il P4EE Engineering Sample (molti sbloccato), le OCZ pc4400, e due fiammanti nuovissime x800pro e x800xt.

Purtroppo la x800pro, completamente modificata e pronta ad essere raffreddata con CO2, ha mollato durante le fasi preliminari del test. La x800xt avevamo promesso di non torturarla...

E' venuto fuori cmq un 3dmark03 da primato.

Leggete l'articolo e fateci sapere cosa ne pensate.
__________________
PcTuner.net Staff
MrZzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:02   #20
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
hem

se non vi serve piu' il procio lo date a me?
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1