Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2004, 17:00   #1
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
poveri stranieri qua in italia...

Mi sono appena arrivati in negozio nonna e nipote australiani, ovviamente la nonna parlava un pò italiano ma di pc non capiva na mazza , il ragazzo ci capiva eccome di pc ma non parlava una parola di italiano.
Per fortuna con l'inglese me la cavo bene e abbiamo risolto in due minuti, però erano entrambi allucinati dal fatto che qua in italia c'è pochissima gente che parla inglese e in modo decente.

Stessa scena la vedo da mesi con tutti gli scienziati del centro di fisica internazionale che abbiamo qua a trieste (di cui la maggioranza di origine indiana o africana ... quindi dalla pronuncia incredibbbile!!), arrivano in negozio esasperati perchè nessuno li capisce e quando trovano me o il mio collega manca poco che facciano il baciapiede perchè trovano qualcuno che parla inglese e li capisce

Possibile che qua in italia siamo ancora così indietro, dal punto di vista linguistico, da esasperare gli stranieri?

Nonostante , per dire, qua a trieste abbiamo scuole/centri universitari o di studi internazionali, siamo a due passi dal confine, c'è gente di tutte le etnie e provenienze e c'è un discreto giro di turismo, mi ritrovo spesso a far da interprete anche al supermercato perchè i commessi davanti a uno che pronuncia anche solo "excuse me..." vanno in aceto e assumono l'occhio pallato... e spesso sono ragazzi giovani...

Anche da voi la situazione è così?

/me perplessa
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:03   #2
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
anche da noi è così. Io penso che il problema è dato dal fatto che spesso a scuola si insegna la grammatica, utilissima per carità, ma servirebbe anche un minimo di conversazione, perchè sapere le regole ma non saperle applicare non è utile.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:04   #3
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Io non parlo inglese e me ne dolgo ma non è che all'estero ho trovato una folla che nessuno poteva contare di italianisti.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:06   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
hanno solo da imparare l'italiano
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:08   #5
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
mah...da quanto ho potuto vedere non è che in germania siano messi meglio....
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:09   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sai che devo consegnare i documenti dell'università spagnola in segreteria per la convalida degli esami? Il foglio (che contiene cose come nome, cognome, provenienza, nome esami e voto, nulla più) è scritto in spagnolo e inglese.
Sai cosa mi ha detto il coordinatore?
Che devo tradurlo, firmarlo e portarlo perchè lo firmi lui, perchè in segreteria accettano solo documenti in italiano.

E io ho qualche dubbio che capiscano realmente anche quello.

Cialtroni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:11   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
A questo proposito, ho notato che in Italia, è lasciato molto all'inziativa personale, se guardate le ricerche di commesse per i negozi del centro vedrete sempre come sia richiesta la conoscenza delle lingue perlomeno l'inglese, ed ho visto che nei negozi generalmente si parla l'inglese ed il tedesco, altra cosa è chi non ne ha bisogno che se ne frega di imparare altre lingue, mentre per gli stranieri in genere è normale parlare l'inglese parlo dei popoli del nord europa (tedeschi, scandinavi ecc.) in pratica a noi non ce ne frega poi molto se non per i nostri interessi monetari o di lavoro di imparare un'altra lingua
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:12   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da eriol
mah...da quanto ho potuto vedere non è che in germania siano messi meglio....
Dipende, in generale con l'inglese si va tranquilli, se poi capiti in un ristorante come è capitato a me dove non spikkano altro che il tedeskio, ti mangi quello che ti portano......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:13   #9
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
i'm able to speak english, why do u say that?

comunque si in effetti l'inglese in italia si mastica poco specialmente nelle scuole e tra i ragazzi.
E sinceramente.... è meglio così.
impariamo l'italiano prima... che è meglio.
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:15   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Comunque una situazione uguale a quella italiana, in fatto di ignoranza di lingua straniera, l'ho vista solo in Spagna: lì veramente ti capisce più gente se parli in italiano piuttosto che in inglese.
Però negli ultimi anni lo studio dell'inglese è stato inserito in parecchi ambiti, anche con corsi facoltativi nelle università, etc...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:18   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
pensa che una tizia in inghilterra mi diceva che era andata all'estero (mi pare in Grecia) per imparare la lingua ed era frustrata dal fatto che tutti insistessero per parlarle in inglese (bene) mentre lei avrebbe preferito fare pratica con il greco

le ho detto che se vuole studiare l'italiano può venire da noi e stare certa che nessuno si offrirà di parlare in inglese
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:19   #12
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
la cosa più triste almeno qua è che per fare la commessa (per esempio) devi sapere croato e sloveno...ma se non sai l'inglese o parli un italiano scandaloso da 5 elementare non interessa
e poi comunque gli sloveni parlano un inglese ottimo, roba da farci vergognare...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:22   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da nEA
la cosa più triste almeno qua è che per fare la commessa (per esempio) devi sapere croato e sloveno...ma se non sai l'inglese o parli un italiano scandaloso da 5 elementare non interessa
e poi comunque gli sloveni parlano un inglese ottimo, roba da farci vergognare...
I ragazzi che ho conosciuto in Spagna, di tutta europa, parlavano tutti benissimo inglese.
Invece a me fa andare in bestia quando vado in montagna (in Italia), arrivi nel rifugio (in Italia) o nel bar (in Italia) e trovi il tipo che parla solo tedesco (in Italia).
Non mi dimenticherò il distributore qualche centinaio di metri dopo il confine austriaco... "Guten Tag, sprechen Sie Italienisch?" "Nein".
Ma vaff...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:28   #14
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da rera
anche da noi è così. Io penso che il problema è dato dal fatto che spesso a scuola si insegna la grammatica, utilissima per carità, ma servirebbe anche un minimo di conversazione, perchè sapere le regole ma non saperle applicare non è utile.
La grammatica la fai i primi anni, poi al liceo pensano solo a farti fare letteratura inglese.
Ma porca miseria, già faccio quella italiana, pure quella inglese devo sorbirmi?
Qual è il risultato?
Quasi tutti imparano autori, testi e commenti a memoria e ripetono come pappagalli alle interrogazioni.

Sfido a trovarmi una persona che esca da un liceo e sa fare una conversazione in inglese senza aver seguito corsi
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:29   #15
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Questione di pratica e di opportunità.
Sono sempre stato in gamba nella conversazione in Inglese, me la cavicchio appena appena con il Tedesco e con il Francese ma ieri sera ho chiamato un tizio di Denver che mi ha venduto su Ebay una F4S e devo dire che mi sono sentito assolutamente incapace di andare oltre frasi di circostanza.
E' solo questione di pratica, IMHO.
Comunque è vero, in Italia la situazione è scandalosa... arrivano da tutto il mondo, provano in Inglese e non li capiamo, provano in Italiano e li capiamo poco.
Poi quando siamo noi ad andare fuori parliamo in dialetto e pretendiamo ci capiscano!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:52   #16
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
L'inglese sarà pure la lingua più internazionale, intanto però nel mondo come madrelingua lo spagnolo è al secondo posto (e col maggiore incremento demografico dei paesi di lingua spagnola l'inglese è destinato a perdere terreno), e in Europa le due lingue più parlate sono il russo e il tedesco.
Ah poi il portoghese (Brazil!) è più parlato del francese e dell'italiano
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:56   #17
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da Adric
L'inglese sarà pure la lingua più internazionale, intanto però nel mondo come madrelingua lo spagnolo è al secondo posto (e col maggiore incremento demografico dei paesi di lingua spagnola l'inglese è destinato a perdere terreno), e in Europa le due lingue più parlate sono il russo e il tedesco.
Ah poi il portoghese (Brazil!) è più parlato del francese e dell'italiano

alla fine però l'inglese è la lingua adottata da tutti praticamente...

ma anche riducendo il discorso al solo camo informatico mi fa venire i capelli viola chi lo usa per lavoro e poi va in follia se si trova un programma davanti in inglese e non capisce che deve fare...

non dico che l'italiano oggi deve diventare un poliglotta eccelso..però il minimo minimo mi sembrerebbe doveroso saperlo.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 18:12   #18
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
comunque si in effetti l'inglese in italia si mastica poco specialmente nelle scuole e tra i ragazzi.
E sinceramente.... è meglio così.
impariamo l'italiano prima... che è meglio.
Verissimo.
Ma non credo si possa dare la colpa alla scuola se non si sa bene l'italiano; invece si puo` eccome dare la colpa alla scuola se non si sa bene l'inglese.
Perche' non ha molto senso uscire dal liceo in grado di capire una poesia di Byron, ma senza essere in grado di sostenere una conversazione normale...
IMHO
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 18:19   #19
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Nel mondo del lavoro, quando viaggi, su internet, nell'informatica in generale l'inglese è essenziale, poi mi sembra che sia anche una delle più facili da imparare o sbaglio?
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 18:24   #20
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Mia sorella a Parigi si è trovata nella stessa situazione... ah no! Non ha trovato proprio nessuno che sapesse esprimersi in inglese: nemmeno i polizziotti in centro a parigi
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v