Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 01:55   #1
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Wireless 54Mbps @ 4Mbps ???

Salve a tutti,
ho appena messo in piedi la mia prima wireless lan domestica con un access point D-Link dwl-2000ap+ ed una scheda PCMCIA sempre della D-Link modello dwl-650+. Entrambi sono dei "g", quindi dovrebbero funzionare a 54Mbps.

Con mio grande disappunto, nonostante la configurazione delle due schede sia banale e la velocità di connessione indicata sia di 54Mbps col segnale al 95%(le due antenne sono a una decina di cm di distanza), ottengo dei transfer rate ridicoli, al massimo 4Mbps ma più spesso sono attorno ai 2

Cosa posso aver sbagliato? l'unica cosa che ho modificato rispetto alle impostazioni di default è l'attivazione della WEP a 128 bit... aiutatemi!!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 09:18   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mettile a 1 o 2 metri.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 09:24   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gohan
mettile a 1 o 2 metri.
...e aggiorna firmware e driver.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:11   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Mi sono spostato di qualche metro (e con qualche muretto in mezzo) e la velocitá "dichiarata" scendeva a 48/36 Mbps, mentre pure quella reale un po' calava (faticava ad arrivare ai 2 Mbps....)

Ora procedo con driver e firmware poi vi dico...
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 21:17   #5
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Aggiornati driver e firmware (non senza difficoltà: i file reperibili sul sito d-link così come sono non funzionano) la velocità non è cambiata.

Ora ho provato una connessione ad-hoc usando la scheda pcmcia e una pci (sempre d-link, ho comprato il pacchetto pci+pcmcia+access point). Ottengo 16-17 Mbps reali, che mi possono andare bene anche se siamo ben lontani dai 54 teorici. Da notare che in infrastructure, con le due schede + l'access point accesso ma sconnesso dalla ethernet arrivavo a fatica al Mbps... e 'sta roba dovrò montarla a un mio amico usando appunto tutti e tre i componenti.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 02:20   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i 54 sono veramente teorici: al massimo cmq arriveresti a 20Mbit (quindi i 16-17 che hai misurato rientrano nei valori di funzionamento).
Però è molto strano che la velocità sia scesa così tanto.
Tieni anche presente che se trasferisci dei dati usando solo il wireless, la banda effettivamente a disposizione sarebbe dimezzata visto che metà è usata per trasmettere da un pc all'AP e l'altra metà dall'AP all'altro pc.
Contatta dlink e chiedi delucidazioni: magari l'ap è difettoso.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:50   #7
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Stessa cosa capita a me, ho creato una piccola rete wireless ad un ufficio che utilizza un programma per fare i 730 la rete è composta da Ap dlink 2000 (collegato ad un client) due schede pci DWLg520+ (una sul server ed una sul client) il segnale è all'80% 54 Mb riconosciuti che però diventano poco più di 4Mb reali, tutta l'infrastruttura è impostata sul canale 4. Si sono sempre lamentati della lentezza dei client, passano più di 25 secondi per accedere al database del server.. non sono riuscito a trovare una soluzione per aumentare le prestazioni
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 11:32   #8
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Ora anche in infrastructure con ap+pcmcia sono riuscito ad arrivare a oltre 17 Mbps reali (misurati come dimensione del file/tempo di trasferimento). Considerando che parte del tempo del trasferimento serve per la lettura/scrittura del file la velocitá della rete é anche superiore.

Non ho cambiato nulla, quindi non mi spiego cosa sia successo. Premetto che nelle prove precedenti non ero stato molto rigoroso, e mi ero basato sulla velocitá indicata dalle utility fornite a corredo delle schede (e ho visto che sbagliano: mi indicavano una velocitá di 4Mbps per la scheda in trasmissione e di 16 per quella in ricezione), peró ricordo chiaramente che durante la copia del file era indicato un tempo previsto di 20-25 minuti, contro i 5-6 di adesso...

Visto che ci ho preso gusto vi posto nei dettagli l'ultima prova che ho fatto:

- PC AMD Thunderbird 1200 MHz con HD da 7200 rpm, 160GB, WinXP SP1, connesso ad AP D-link DWL-2000AP+ tramite ethernet 10/100 SiS 900 integrata;
- Portatile Acer Travelmate 521TE (P3-600, hd da 5,6GB decisamente lento),Win2k SP4, con scheda PCMCIA D-link DWL-G650+;
- Rete "infrastructure" con Wep a 128 bit, tutte le altre impostazioni al default (ho provato anche a cambiare il "wireless mode" dell'AP da mixed mode a G e ad abilitare/disabilitare il SSID broadcast, le prestazioni non cambiano). Antenne a distanza visiva (3 metri circa senza ostacoli, link quality=98-100%, signal strength = 85-92%)
- Trasferimento di "Rocco e le Storie Tese.avi" (593.213.258 bytes) in 4'25'' --> 17.9 Mbps. Misurati da quando faccio "Incolla" sul PC che riceve a quando sparisce la finestra "Copia del file in corso"

Questo é quanto. Va anche meglio di quanto verificato qualche tempo fa qui su hwupgrade (vedi questo articolo )
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!

Ultima modifica di marakid : 09-06-2004 alle 12:16.
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 12:00   #9
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Ora anche in infrastructure con ap+pcmcia sono riuscito ad arrivare a oltre 17 Mbps reali (misurati come dimensione del file/tempo di trasferimento). Considerando che parte del tempo del trasferimento serve per la lettura/scrittura del file la velocitá della rete é anche superiore.

L'unica impostazione che ho cambiato é stata il "wireless mode" dell'ap: da "mixed mode" sono passato a "G mode", tanto tutte le schede sono delle G. Inoltre ho impostato "short preamble" in entrambi i dispositivi (prima erano uno su "long" e l'altro su "short") anche se ammetto di non sapere precisamente a cosa serva.
Ho fatto anche io queste modifiche senza ottenere benefici da una prova fatta su pc professionale ho letto che le schede d-link risentono molto della distanza, le prossime reti le farò usando schede e ap della 3com sicuramente superiori (le schede pci hanno l'antenna separata).
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 12:14   #10
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Mentre tu mi quotavi ho modificato il messaggio: pure io ho verificato che cambiare quelle impostazioni non serve a niente. Che ping hai da un client al computer con l'access point? Io ora ho 1ms, ma in alcune prove precedenti avevo dei picchi di 80-100. Peccato che a forza di provare non sappia piú in che condizioni esatte ero nei primi tentativi.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 12:29   #11
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Il ping varia 1-3-10-80 ms..
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 12:48   #12
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Considerando che parte del tempo del trasferimento serve per la lettura/scrittura del file la velocitá della rete é anche superiore.
avrei qualche dubbio su questo
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 12:56   #13
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Si, forse capisco cosa intendi dire - lettura e scrittura in buona parte avvengono durante il trasferimento (almeno credo), quindi i tempi non é che si sommino, senza poi tenere in conto le cache

Per tjherg: quando monteró la rete su 3 computer ti faró sapere a quanto marcio..
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:09   #14
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Ho messo a punto 2 reti Wireless con prodotti D-link, Schede DWL g520+ e Ap Dwl2000+, in entrambe le reti non sono mai andato oltre i 4Mbps anche perche ci sono diversi ostacoli (in un ambiente ci sono muri spessi oltre 30 Cm) e distanze medie di 5-6 mt tra AP e schede penso proprio che non si possa pretendere di + forse la situazione migliorerebbe installando antenne indoor.

Ultima modifica di Tjherg : 09-06-2004 alle 13:16.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:20   #15
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Forse il problema è proprio quello... io ho appena provato a spostare il portatile in un'altra stanza, distanza di circa 7 metri con 3 muri (ma spessi una quindicina di cm) e il transfer rate medio rimaneva grossomodo sui 13 Mbps,anche se istantaneamente oscillava senza un motivo apparente tra i 5 e i 16Mbps
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!

Ultima modifica di marakid : 09-06-2004 alle 13:39.
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:27   #16
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Si, forse capisco cosa intendi dire - lettura e scrittura in buona parte avvengono durante il trasferimento (almeno credo), quindi i tempi non é che si sommino, senza poi tenere in conto le cache

Per tjherg: quando monteró la rete su 3 computer ti faró sapere a quanto marcio..
guarda che un hdd ha un transer rate che arriva anche sui 50 megabyte/secondo ovvero 400Megabit/s...

una lan 54 megabit/secondo arriva teoricamente a 6,75 megabyte/secondo...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer

Ultima modifica di edivad82 : 09-06-2004 alle 13:36.
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:52   #17
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
L'hard disk del portatile è un IBM-DARA-206000 che, nei benchmark sintetici (solitamente ottimisti) marcia a 10MB/s. Il transfer rate che ho misurato nel trasferimento del file è poco superiore ai 2 MB/s.
Se fosse stato giusto il calcolo che facevo inizialmente (tempo totale di trasferimento = t lettura + t trasmissione + t scrittura) avrei potuto effettivamente trascurare il tempo di lettura dell'hd fisso, che come giustamente dici tu è molto più veloce della rete, ma avrebbe avuto il suo peso il tempo di scrittura sull'hd del portatile.

Detto questo, non voglio alimentare una polemica... comunque sia queste misurazioni sulla rete sono "a spanne"!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v