Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2004, 11:36   #1
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
fraquenza ballerina

ciao tempo fa chidevo perchè non riuscivo a tenere la frequenza di 1400 con ram a 133 e fsb a 133 e moltiplicatore a 10,5, mi avevate consigliato di cambiare alimentatore, fatto e come d'incanto è andato tutto a posto me lo fà ancora non spesso ma se gioco 4 o 5 ore a deus ex o meglio giocavo ora l'ho finito, mi succedeva ancora.
mi andava in protezione cioè ram 100 e fsb 100 sempre moltiplicatore a 10,5 e se volevo riportarlo a 1400 non si accendeva neanche.
Dovevo aspettare un pò e tutto tornava a posto.
Temperatura elevata? speed fun mi dava alla fine del gioco un valore di circa 65-68 gradi
( amd thunderbird 1400 - 266 asus a7v133c - ram sconosciute
una da 128 e l'altra da 256 alimentatore da 350w)
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 12:02   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
e be' 65-68° adesso che non fa ancora un caldo allucinante significa che sfondi la barriera dei 70 tranquillamente entro un mese (temp ambiente + elevata).
smonta il dissi e, tolto l'eventuale pad termico, puliscilo bene con acetone
smonta il procio e puliscilo bene con alcol e un cotton-fioc
metti un velo sottilissimo di pasta termica (possibilmente all'argento costo 1 euro circa) solo sul core del processore, se trasborda puliscilo bene: si deve appena vedere la pasta non deve essere una montagna sopra il core
rimonta il procio e riaggancia il dissipatore

se non ce le hai:
monta una ventola sul pannello frontale del case in immissione d'aria ed una in estrazione sul pannello posteriore (dovrebbe essere in corrispondenza del dissipatore): entrambe hanno misure standard di 80 mm e costano all'incirca 2-4 euro l'una...
sarà un po' più rumoroso il pc ma almeno non dovresti avere più problemi di temp

se ce le hai già invece:
mi sa che è arrivata l'ora di cambiare il dissipatore e mentterne uno più serio magari con base in rame e corpo in alluminio. costo all'incirca tra i 15 e i 25 euro. ricorda di togliere il pad termico se il dissipatore ce lo ha attaccato e segui le istruzioni di prima.

Ultima modifica di Dr. Halo : 04-06-2004 alle 12:06.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 20:03   #3
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
grazie mi sa che devo cambiare il dissi perchè tutto il resto l'ho già fatto tranne la ventola di estrazione che sinceramente non saprei dove attaccarla, l'unica che butta fuori caldo è quella dell'alimentatore
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 08:31   #4
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
la ventola in estrazione è decisamente più importante di quella in immissione. se hai un case un po' vetusto è possibile che non ci sia la sede predisposta per il montaggio della ventola posteriore. su quelli di circa 3 anni fa c'è già (anche perchè io ce l'ho e ne ho visti altri che ce l'avevano e il mio pc è di fine 2001). solitamente la sede è posta in corrispondenza o quasi del processore poco sopra il pannello delle porte della scheda madre. se non c'è puoi creare un'apertura sul pannello superiore del case e mettere la ventola li... ma ovviamente si tratta di tagliare il cse, limare, montare più parti.... altrimenti cambi dissipatore come da te proposto e vedi come vanno le cose....
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 13:04   #5
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
confermo ma...aggiungo

allora il fenomeno da te citato che dovevi aspettare un pò per accenderlo, e poi che partiva a 100 mhz e tutto il resto si chiama cold flash ovvero quando la cpu è caldissima e spegni il pc si ferma tutto e le temperature salgono di qualche grado in più, ovviamente quando lo riaccendi il pc parte a default con tutto al minimo, come entrasse in protezione,quoto quanto detto prima e riconfermo....comprati un dissi abbastanza buono e poko rumoroso.

io ti consiglierei uno interamente in rame con ventola grande a bassi giri!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v