|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 432
|
help servlet
mi sto aggingendo al mondo delle servlet è ho qualche dubbio:
ho creato questa servlet Codice:
import java.util.*;
import java.util.*;
import java.text.*;
import javax.servlet.*;
import javax.servlet.http.*;
import java.io.*;
public class Primaservlet extends HttpServlet {
/* ridefinizione del metodo doGet */
public void doGet (HttpServletRequest request,HttpServletResponse response)throws ServletException, IOException
{
PrintWriter out;
// istanziamento degli oggetti per data e ora
String dateformat = "EEEE d MMMM yyyy";
String timeformat = "H:mm";
DateFormat df = new SimpleDateFormat(dateformat);
DateFormat tf = new SimpleDateFormat(timeformat);
Date datetime = new Date();
// prima occorre settare il content type
response.setContentType("text/html");
// poi costruire la response
out = response.getWriter();
out.println("<HTML><HEAD><TITLE>");
out.println("DATA E ORA");
out.println("</TITLE></HEAD><BODY>");
out.println("<H1>DATA E EORA ATTUALI</H1>");
out.println(df.format(datetime));
out.println("<BR>");
out.println(tf.format(datetime));
out.println("</BODY></HTML>");
out.close();
}
}
ho instalto tomcat, ma non so come procedere per vedere il risultato di questa servlet.... che devo fare? tante grazie...ciao ciao
__________________
"Nulla deve essere temuto nella vita. Deve solo essere compreso" Marie Courie "Compilatio non petita, bacarozio manifesta" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
copia il .class dentro :
tomcat_dir\webapps\carMAN\WEB-INF\classes e poi dentro WEB-INF crea un file web.xml col seguente contenuto: Codice:
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE web-app
PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.2//EN"
"http://java.sun.com/j2ee/dtds/web-app_2.2.dtd">
<web-app>
<display-name>carMAN</display-name>
<servlet>
<servlet-name>carMANServlet</servlet-name>
<display-name>carMANServlet</display-name>
<servlet-class>
Primaservlet
</servlet-class>
</servlet>
<servlet-mapping>
<servlet-name>carMANServlet</servlet-name>
<url-pattern>/carMAN/Primaservlet </url-pattern>
</servlet-mapping>
</web-app>
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 432
|
ti ringrazio per l'aiuto ma continuo ad avere problemi.
Ho fatto come tu mi hai detto ma quando vado su: http://localhost:8080/carMAN/Primaservlet ottengo questo risultato: Codice:
HTTP Status 404 - /carMAN/Primaservlet -------------------------------------------------------------------------------- type Status report message /carMAN/Primaservlet description The requested resource (/carMAN/Primaservlet) is not available. -------------------------------------------------------------------------------- Apache Tomcat/5.0.18
__________________
"Nulla deve essere temuto nella vita. Deve solo essere compreso" Marie Courie "Compilatio non petita, bacarozio manifesta" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
controlla di avere un'alberatura delle directory uguale
Codice:
\tomcatdir \webapps \carMAN \WEB-INF \web.xml \classes tuofile.class |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
controlla anche nella directory logs se c'e' qualcosa di significativo.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Riesci ad accedere al lcalhost da browser? Dovrebbe apparire la pagina di default di Tomcat...Uno degli errori più comuni è quello di non accorgersi di avere la porta 8080 già occupata... se dai il comando
netstat -an nella lista delle porte in ascolta vedi la 8080?? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
nel log che ha postato si vede che la risposta arriva da tomcat |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
doppio
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Pardon avevo saltato...allora è solo un problema di path...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 432
|
niente da fare....ma dove sbaglio .... allora ricapitoliamo
ho una classe che si chiama primaservlet.class nella cartella di tomcat chiamata webapps ho creato una cartella chiamata carMAN. In essa ho messo una cartella chiamata WEB-INF. In questa ho cartella ho messo il file web.xml Codice:
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE web-app
PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.2//EN"
"http://java.sun.com/j2ee/dtds/web-app_2.2.dtd">
<web-app>
<servlet>
<servlet-name>primaservlet</servlet-name>
<servlet-class>primaservlet</servlet-class>
</servlet>
<servlet-mapping>
<servlet-name>primaservlet</servlet-name>
<url-pattern>/carMAN/primaservlet</url-pattern>
</servlet-mapping>
</web-app>
ho fatto errori?
__________________
"Nulla deve essere temuto nella vita. Deve solo essere compreso" Marie Courie "Compilatio non petita, bacarozio manifesta" |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
no hai restartato? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
adesso che ci penso fai questa prova, modifica web.xml e metti come url-pattern
<url-pattern>/servlet/carMAN/primaservlet</url-pattern> poi RESTARTA e chiama da browser: http://localhost:8080/servlet/carMAN/primaservlet |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 432
|
sempre lo stesso errore:
The requested resource (/servlet/carMAN/primaservlet) is not available. ma devo creare una cartella servlet con dentro carMAN e tutto il resto? io nn l'ho fatto. p.s ho sempre riavviato tomcat....
__________________
"Nulla deve essere temuto nella vita. Deve solo essere compreso" Marie Courie "Compilatio non petita, bacarozio manifesta" |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
ho capito:
<url-pattern>/primaservlet</url-pattern> poi RESTARTA e chiama da browser: http://localhost:8080/carMAN/primaservlet stavolta funziona |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 432
|
funziona funziona
grazie tantissimo
__________________
"Nulla deve essere temuto nella vita. Deve solo essere compreso" Marie Courie "Compilatio non petita, bacarozio manifesta" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.



















