Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2004, 00:43   #1
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
Indecisione fatale: Acer, Asus, Toshiba

Dovrei acquistare un note, e avevo quasi ordinato un Acer Aspire 1502 Lmi (ATI 9600 64 MB e 512MB RAM), però poi ho fatto marcia indietro, guardando il display,che non mi ha entusiasmato, di un Aspire 1604 LC di una mia amica.
Ora sono indeciso fra un Asus 5926 gabh (P4 3 GHz, ATI 9600 128 MB, 512 MB RAM no masterizz DVD, schermo IPS -ho visto il display di un Asus serie L3 ed è di gran lunga superiore all'Acer)
e un Toshiba P10-792: l'ho appena conosciuto in questo forum e le caratteristiche sembrano superiori all'Asus e all'Acer, ma perché cavolo la scheda video 9700 Mobility Radeon fa solo 2500 pti??????????????

Vorrei che qualcuno m'aiutasse soprattutto a scegliere due parameti, tenendo conto che dovrò utilizzare il note x il 90% vicino alla presa di corrente e dovrò far girare applicativi di tipo CAD e altri sw del ramo ingegneristico (credo sia fondamentale il rendering 3d quindi). I 2 parametri sono:

- 64 BIT O NO?
Secondo voi sono indispensabili? Possiamo davvero credere che fin quando uscira MS Windows 64-bit ottimizzato(cioè che non si "chianti"ogni 3 secondi) i processori Athlon, che sono tuttavia garantiti x le applicazioni DI OGGI a 64 bit, restino validi?

- ATI 9700 o NVIDIA 5700?
Quale scheda video potrebbe secondo voi rispondere alle mie esigenze?

Grazie
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 00:52   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Evita Asus per via dei troppi problemi di cui soffrono i notebook che produce e per l'assistenza poco affidabile.
Meglio Nvidia 5700 per gli applicativi di modellazione 3D.
Meglio Intel per i rendering dato che la stragrande maggioranza dei software di grafica utilizzano le istruzioni Intel.
I 64bit di AMD per ora (e per il prossimo anno e mezzo almeno) non vengono sfruttati se non da qualche gioco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 29-05-2004 alle 00:56.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:16   #3
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Toshiba senza pensarci su 2 volte
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:31   #4
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
Allora mi converrebbe, più che il P10-792 addirittura il P10-221, che monta una scheda Nvidia, dico bene?? Come display sembra che Toshiba sia ancor meglio di Asus, soprattutto quanto a luminosità... Infatti la persona che reputo +competente in materia mi ha sempre fatto questa classifica x la qualità (lcd e altri componenti):1. Toshiba, 2.Asus, 3.Acer (ma mi ha detto sempre:"Se puoi, evitali questi ultimi") Invece mi ritrovo su questo forum, in cui tutti, o molti, lodano ACER. L'indecisione xsiste, anche se mi sto orientando verso Toshiba. Prima l'avevo scartato xké i prezzi erano veramente inaccessibili, ora invece con questi P10....vedremo...
RAGAZZI, grazie x gli interventi e i consigli a tutti, in particolare a teod x la dritta sulle skede video: ho visto la FAQ,, ISTRUTTIVA.
Hi!
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:38   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Asus è la peggiore di tutte quanto a display, Acer ultimamente ha iniziato a montare display decenti, Toshiba è in genere meglio delle altre due marche, ma dipende anche dal modello.
Se dovrai lavorare con la grafica vettoriale e non, ti consiglio caldamente un display ad alta risoluzione (almeno SXGA+ o WSGA+).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 14:33   #6
DarthLazarus
Member
 
L'Avatar di DarthLazarus
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 83
guarda io ti consiglio un p10 221, io ce l'ho e uso il CAD, sinceramente il notebook e in particolar modo sono esteticamente bellissimi, e si vede una meraviglia. Inoltre l 5600 della nvidea è di una stabilità mostruosa.
DarthLazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 22:53   #7
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
Ci sarebbe qualcuno che possiede uno dei 3 notebook che mi può fare una descrizione sommaria dei pregi e dei difetti di questo, anche solo evidenziando i problemi materiali che ha avuto e basta.
Ma sarebbe molto d'aiuto, GRAZIE!

ps.mica sapete i Toshiba come stanno messi a connettività? Ho letto qualche commento di PCWorld non troppo benevolo, ma mi sono accorto che anche su quel giornale sono molto "Aceristi" e un po' "Asusiani". Le riviste non dovrebbero fare assolutamente gioco di parte xché così facendo depistano molta gente. Però, quando vedi che: il confronto tra i Desktop Replacement lo vince un Acer, il confronto tra i Dual Spindle lo vince un Acer, il confronto tra i Subnotebook lo vince un Acer allora ti cominci un po' a fare delle domande ....................
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 11:30   #8
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
up
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 17:20   #9
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
infatti... asus fa cagare! che display schifoso!!! 1400x1050!!!
mentre un toshiba arriva al massimo a 1024x768!!!
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 17:34   #10
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
se compri toshiba devi comprarti anche la borsa (a parte), mentre l'asus te la regala (in simil pelle... comunque sono circa 100 euri regalati, da togliere al prezzo del notebook!)
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 17:49   #11
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
aaaaaaaaaaaaah!
Ma allora... se è così... allora compro Asus!

Spero solo che la borsa sia ben abbinata alla mia giacca di pelle lunga..............




:eheh:
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 19:06   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da K-Line
infatti... asus fa cagare! che display schifoso!!! 1400x1050!!!
mentre un toshiba arriva al massimo a 1024x768!!!
Oltre alla risoluzione esistono anche altri parametri come il contrasto, la luminosità e gamma cromatica.... e in questi parametri i display Asus fanno quasi pena confrontati a quelli di altre marche di pari risoluzione (Dell, Sony ecc.).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:35   #13
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Io ho un ACER 1502LMi e devo dire che sono più che contento del mio acquisto. Non conosco gli altri modelli che dici, ma ti posso dire come mi sono trovato io con il mio.
Fino ad ora, non ho mai avuto problemi in nessun caso. Il portatile funziona alla grande ed ha delle prestazioni ottime! l'unico "difetto" che ho trovato, se si può chiamare cosi, è il fatto che l'HD e a soli 4200rpm, quindi i tempi di caricamento sono un pò più lunghi, specialmente per i giochi, nel resto dei programmi non si nota, cmq io per i giochi e per altri file che ho, visto che lo spazio non mi bastava, ho un HD esterno da 160GB collegato col firewire che va a 7200 giri, cosi le cose si caricano più velocemente.
Per il resto il portatile e ottimo! La scheda video va da DIO! Si gioca a qualsiasi gioco senza problemi (io gioco molto ad UT2004), con programmi CAD non ti so dire come vanno le cose rispetto alla scheda video, per il processore invece, i nuovi AMD 64, avendo anche loro le SSE2 che hanno i P4, sono più o meno allo stesso livello dei P4, ma gli ultimi hanno un leggero vantaggio se il programma sfrutta il Hyper Threading. Se devi usare molto il CAD, allora devi valutare bene, anche se le differenze non sono enormi. Dall'altra parte valuta che l'ATHLON64, scalda meno del P4 e la batteria secondo me ti dura di più. Il mio quando uso programmi di video scrittura o ascolto musica o guardo un film, rimane a 800Mhz e la ventola o non parte, o parte ogni tanto al minimo. Se invece gioco, allora parte forte, ma cmq non la sento perchè c'è l'audio del gioco.
Come "accessori", direi che ha tutto, manca solo il bluetooth, ma io avevo la chiaveta esterna, cmq c'e la possibilità di metterlo pure interno.
Come estetica forse non sarà bello come i Toshiba, ma questa è una cosa soggettiva.
Spero che qualcun altro ti faccia una descrizione degli altri modelli, cosi puoi prendere meglio la tua decisione. Io non dico che gli altri sono meglio o peggio, perchè non li conosco e non gli ho provati, ti ho solo scritto le mie impressioni sul mio portatile.

P.S. Cmq c'è pure un test del portatile sul sito di hwupgrade che hanno fatto poco tempo fa, forse ti conviene leggerlo.

Ciao!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 23:10   #14
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
Grazie, Nightwish! Il tuo intervento mi è stato molto utile e spero che a rispondermi siano tutte persone come te, e diverse dai rompip**le come, senza fare nomi K-Line, che inquinano il 3d con le loro "uscite megagalattiche"....almeno lo sapesse cos'è un lcd e a quanti parametri, come giustamente ha sostenuto teod, deve rispondere! Meglio uno schermo da 8 miliardi di pixel buio come le tenebre della Bibbia oppure uno da 2 pixel e mezzo che però rende leggibili le due lettere che c'entrano sopra??
Ma dico io, bisogna x forza diventare ingegneri informatici x osservare certe cose.... mah!

Come dicono nella capitale:"Quanno ce vò ce vò!!".

Notte a tutti
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 23:13   #15
gtv
Senior Member
 
L'Avatar di gtv
 
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
PS. Teod, ho visto che tu 6 molto attaccato ai Dell, soprattutto, e anche ai Sony: perché non ci parli un po' di qualche modello, se esiste, di queste case, che si a"accontenti" di un budget di 1500-1800 Euro e possegga le caratteristiche sopra descritte?.... Anticipatamente GRAZIE!
gtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 23:33   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da gtv
PS. Teod, ho visto che tu 6 molto attaccato ai Dell, soprattutto, e anche ai Sony: perché non ci parli un po' di qualche modello, se esiste, di queste case, che si a"accontenti" di un budget di 1500-1800 Euro e possegga le caratteristiche sopra descritte?.... Anticipatamente GRAZIE!
I modelli precisi di Sony non te li so elencare, posso affermare però che hanno un display con un angolo di visuale eccezionale e hanno una luminosità superiore alla maggior parte dei notebook che ho visto (ne vedo tanti ogni giorno); l'unico aspetto negativo dei display Sony è che hanno lo schermo lucido per cui possono soffrire di riflessi, ma direi che questo è un apsetto abbastanza marginale.
Dell la ritengo superiore per il rapporto qualità/prezzo ed è l'unica che ha un assistenza seria e velocissima anche in ambito consumer. Un buon modello potrebbe essere l'inspiron 5150 che monta una buona scheda video (Nvidia 5200 con 64MB) un display molto buono con risoluzione SXGA+ e una potenza di calcolo di tutto rispetto (Mobile P4 da 3 GHz o 3.2GHz), il tutto a circa 1700€ compresa garanzia di 3 anni e assicurazione contro i danni accidentali. Altrimenti anche un Inspiron 8600 ti potrebbe andare bene, l'importante è configurarlo secondo le tue priorità.
Tieni presente che nei rendering conta SOLO la cpu, mentre nella modellazione conta anche la scheda video.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 02:29   #17
Kylling
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 58
Personalmente ho un Asus M6 e ti posso garantire che il monitor è eccellente. Pensa che prima di comprarlo ero indeciso su un HP Pavilion, poi l'ho visto a casa di un amico e non ho avuto dubbi
Kylling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 10:03   #18
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da teod
Asus è la peggiore di tutte quanto a display, Acer ultimamente ha iniziato a montare display decenti, Toshiba è in genere meglio delle altre due marche, ma dipende anche dal modello.
Se dovrai lavorare con la grafica vettoriale e non, ti consiglio caldamente un display ad alta risoluzione (almeno SXGA+ o WSGA+).
Ciao
Allora...

ACER Asp1513LMi Ath64+ 3.4 60 512 15" DVD±RW XpH Euro (Iva Inclusa) 1.692,00 Display LCD 15.0'' XGA TFT con risoluzione 1024 × 768, 16.7 milioni di colori.

ASUS A2826SWH P4 3G 512M 60G DVD-RW 15" XpH Euro (Iva Inclusa) 1.586,88 Display LCD a matrice attiva da 15 SXGA+ e il nuovissimo chip grafico ATI MOBILITY Radeon 9600 con 64MB di memoria dedicata

Visto che il gentile utente gtv mi ha classificato come "rompip**le" sono stato costretto a rispondere.

1) perchè sono un rompip**le ? Perchè non ho detto che l'acer va da DIO oppure perchè non ho lodato la toshiba???
Non potrei mai farlo AVENDOLI PROVATI TUTTI E TRE!!!

2) i miei dati sono OGGETTIVI, desidererei delle risposte su altrettanti dati OGGETTIVI e non su sensazioni, pareri, impressioni.

3) che possa piacere o no, i dati sono quelli riportati sopra (fonte www.essedi.it) e che l'Asus regali, a tutti coloro che acquistano un notebook, la relativa borsa mi sembra anche questo un dato OGGETTIVO, che io posso tenere in considerazione al momento della scelta fra 3 marche di portatili.
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 11:13   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Io parlo sulla base di dati oggettivi, vedo almeno 30 notebook diversi al giorno e mi capita di lavorare (o di sistemare) almeno 4 notebook diversi per settimana.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 11:17   #20
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da teod
Io parlo sulla base di dati oggettivi, vedo almeno 30 notebook diversi al giorno e mi capita di lavorare (o di sistemare) almeno 4 notebook diversi per settimana.
Ciao
e quindi?
non avevi detto che era meglio comprare un notebook con sxga+ ?
Gli Asus ce l'hanno quasi tutti... gli altri no!
l'esempio... oggettivo l'ho fatto io... tu dei 30 notebook non mi hai elencato nemmeno 1 parametro!
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v