|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Condividere la connessione internet via Bluetooth
Volevo sapere se è possibile condividere la connessione ADSL di un pc desktop, utilizzando due chiavi BT per creare una rete con il portatile (meno di 10 m di distanza).
Ci sono guide che spiegano come fare? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
|
Ciao,
metti in rete i pc con le 2 dongle bt e poi condividi la connessione adsl in modo da far connettere il pc con la sola bt. Ciao.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Ok, la cosa importante è sapere che si possa fare, prima di comprare le due chiavi BT.
Cosa significa far connettere il pc con la sola BT? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
|
Nulla da come ho capito è solo il portatile a non avere connessione.L'altro cmq ha il modem.Xò ti ripeto non ci sono probl.
La dongle bt viene gestita come una scheda di rete. Xò non devono essere lontani i pc altrimenti puoi avere probl. Ciao.
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Come fatto notare da barto2 il BT non è fatto per percorrere distanze elevate con in mezzo ostacoli.
Il wifi è molto più indicato per queste cose.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Devo comunque prendere almeno una chiave BT, quindi già che ci sono, sfrutto questa occasione per condividere sul portatile la connessione ADSL.
La distanza è di pochi metri, senza muri da attraversare. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
|
Quote:
Ciao.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
più che altro prendine una almeno della stessa classe di quella che hai già
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Ok, grazie.
Se avrò problemi so che posso contare su di voi. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Parma
Messaggi: 222
|
ciao a tutti...
leggendo mi è venuto voglia di provare e avendo in casa 2 chiavette Digicom Palladio identiche, ho messo in rete il mio pc fisso ed il portatile con il servizio " network access " mo spunta il problemino... Sul pc fisso la connessione ADSL è gestita da un router ( 10.0.0.2) che fa accedere n pc chiaramente nella stessa classe di indirizzi. se assegno , ad ognuna delle schede di rete Bluetooth , un ip come sopra( 10.0.0.3 e 10.0.0.4 ad esempio) i due pc , manco si pingano e chiaramente non pingo nemmeno il router... Se alle 2 schede , do una classe di indirizzi diversa ( 10.0.10.1 e 10.0.10.2) si pingano correttamente ! Ora mi chiedo, come si fa a gestire il routing ( o meglio il passaggio da una rete all'altra) per una connessione ad internet??? Con gli ip statici non ci salto fuori ??? Nella mia mente malata, penso che usando un programmino tipo Wingate dovrei riuscire Saluti ! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Parma
Messaggi: 222
|
ragazzi scusate il casino,
ma ci sono saltato fuori! basta selezionare nel pannello delle connessioni di rete le 2 rete ( LAN normale e Bluetooh ) , tasto DX, Abilita il bridge di rete. Ora le 2 reti sono in comunicazione. Adesso è sufficiente che il gateway predefinito sia l'ip del router ! Funzica bene, adesso provo la gittata |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
|
Quote:
mi fai sapere a ke distanza arrivi, sono interessato xkè ho un 2210 BT e una dongle bt è molto + economica di una wifi sd o cf. Fammi sapere. Ciao.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Ho comprato le 2 chiavi BT (da 10 mt, vanno bene per le mie esigenze).
Ho configurato in qualche modo la rete. Sul Pc Desktop c'è Win XP Pro, sul notebook c'è Win ME. I firewall su Win XP sono disabilitati, ma ho installato il Sygate. Mi restano due cose che non riesco a fare: 1) Mentre sul pc con Win XP riesco normalmente a vedere la cartella Documenti condivisa dal notebook, sul notebook non vedo nessuna cartella Documenti condivisa di Win XP (ho già dato il permesso tramite Sygate). Riesco però a scambiare file usando l'applicazione a corredo con il BT. 2) Sono riuscito a condividere la connessione. Il problema è che per farlo DOVREI disabilitare il firewall. E' ovvio che questa cosa non voglio assolutamente farla. Ci sarà un sistema vero? Vi ringrazio. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ti dirò: io con il Wi-Fi non posso abilitare il firewall di Windows XP, altrimenti non passa manco un pacchetto. Il Bluetooth, sebbene diverso dal Wi-Fi, funziona concettualmente più o meno allo stesso modo... Se trovi il modo, facci sapere!
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Quote:
Inoltre è in prova gratuita per 30 giorni. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Come non detto. Funziona solo se il modem ADSL è ethernet.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








