| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  06-06-2004, 18:32 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK) 
					Messaggi: 1437
				 | 
				
				Linux e wireless
			 
		Ho una cisco AiroNet 350 sul portatile pcmcia, una debina sid, kernel 2.6.6 compilato con integrato il supporto per questa scheda. Solo che se faccio dhclient  mi da : wifi0: unknow hardware address type 801 che è? ciao Alessio | 
|   |   | 
|  07-06-2004, 17:50 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Varés 
					Messaggi: 141
				 | 
		Prova intanto a usare dhclient -v ...che ti dà + informazioni... Ma la scheda la tira sù a mano?? ad esempio #ifconfig wifi0 inet 192.168.10.1 up Saluti 
				__________________ CPU Intel P4 2.4Ghz, MB ASUS P4PE, RAM Corsair512MB PC2700, SV Sapphire ATI Radeon 9100 128MB, HD Hitachi-IBM 120GB, CD-RW LG 52x24x52, Monitor LG 1710B@DVI, O.S. Slackware 10.0 2.6.10, W2K Varese BSD User Group Verbania Linux User Group - VBLug | 
|   |   | 
|  07-06-2004, 18:18 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK) 
					Messaggi: 1437
				 | 
		ci sono 3 interfacce... eth0 ( la scheda di rete normale) eth1 wifi0 eth1 da dove spunta?? | 
|   |   | 
|  07-06-2004, 18:25 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Varés 
					Messaggi: 141
				 | Quote: 
 #dmesg | grep eth1 La tira sù o no la scheda wireless?? Saluti 
				__________________ CPU Intel P4 2.4Ghz, MB ASUS P4PE, RAM Corsair512MB PC2700, SV Sapphire ATI Radeon 9100 128MB, HD Hitachi-IBM 120GB, CD-RW LG 52x24x52, Monitor LG 1710B@DVI, O.S. Slackware 10.0 2.6.10, W2K Varese BSD User Group Verbania Linux User Group - VBLug | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.









 
		 
		 
		 
		 
			






 
  
 



 
                        
                        










