Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2004, 11:45   #1
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Software Idle Vs. Intel

Che voi sappiate esiste un programma di Idle che faccia il suo dovere su piattaforme Intel di ultima generazione.
Su AMD ne esistono parecchi ma gli stessi su Intel non funzionano per nulla, nonostante il processore sia supportato dal programma.
Ogni consiglio è + che ben accetto

Grazie
Ciaooooooooo
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 12:14   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Re: Software Idle Vs. Intel

Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Che voi sappiate esiste un programma di Idle che faccia il suo dovere su piattaforme Intel di ultima generazione.
Su AMD ne esistono parecchi ma gli stessi su Intel non funzionano per nulla, nonostante il processore sia supportato dal programma.
Ogni consiglio è + che ben accetto

Grazie
Ciaooooooooo
in effetti me lo chiedevo anche io.
Comunque ormai mi sono rassegnato a tenerlo caldo sto p4, ogni tanto lo uso per cucinare
e poi vuoi mettere il risparmio di stufette
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 12:59   #3
vkbms
Senior Member
 
L'Avatar di vkbms
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pieve a Nievole (PT)
Messaggi: 4425
Re: Software Idle Vs. Intel

Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Che voi sappiate esiste un programma di Idle che faccia il suo dovere su piattaforme Intel di ultima generazione.
Su AMD ne esistono parecchi ma gli stessi su Intel non funzionano per nulla, nonostante il processore sia supportato dal programma.
Ogni consiglio è + che ben accetto

Grazie
Ciaooooooooo
mi sa che l'idle è già ben gestito dai p4......
vkbms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 13:29   #4
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Re: Re: Software Idle Vs. Intel

Quote:
Originariamente inviato da vkbms
mi sa che l'idle è già ben gestito dai p4......
Mmmm è quello che penso pure io però facendo 2 conti sulle temperature non mi sembra che sia proprio così

Con AMD e software Idle si riescono a raggiungere i 30/35 gradi tranquillamente a riposo mentre con Intel si è sempre sopra i quaranta (parlo di una media con dissy standard)

Per me c'è ancora margine di temperatura

Ciao
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:11   #5
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Nulla??
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:36   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Guarda che 'IDLE per i P4 è già gestito benissimo in Windows, sono gli AMD che sono gestiti male perciò si deve ricorrere ad altri software
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:55   #7
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Guarda che 'IDLE per i P4 è già gestito benissimo in Windows, sono gli AMD che sono gestiti male perciò si deve ricorrere ad altri software
Azz speravo non fosse così

Pazienza! Grazie 1000

Ciaooooooo
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:36   #8
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
Magari dico una cavolata, ma non sarà per colpa dell'hyper threading? in fondo non fa altro che sfruttare i cicli in idle del proc...
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:04   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Guarda che 'IDLE per i P4 è già gestito benissimo in Windows, sono gli AMD che sono gestiti male perciò si deve ricorrere ad altri software

Uh??

Ah si?

E io che pensavo che i programmini per AMD fossero per abilitare la modalità PowerSaving dell' Athlon che stacca il processore nei momenti di IDLE dal FSB abbassando di parecchio il consumo di corrente del processore e quindi la temperatura ....

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:12   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Uh??

Ah si?

E io che pensavo che i programmini per AMD fossero per abilitare la modalità PowerSaving dell' Athlon che stacca il processore nei momenti di IDLE dal FSB abbassando di parecchio il consumo di corrente del processore e quindi la temperatura ....

Ciao
Attiva cpuilde su AMD e si abbasserà di molti gradi, se lo attivi su Intel invece no, perchè Windows lo gestisce già bene su Intel e al contrario non lo fa su AMD
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:26   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Attiva cpuilde su AMD e si abbasserà di molti gradi, se lo attivi su Intel invece no, perchè Windows lo gestisce già bene su Intel e al contrario non lo fa su AMD

Per quanto mi riguarda Windows gestisce l'IDLE di qualsiasi processore allo stesso identico modo , e poi Windows non fa niente di particolare quando il processore è in IDLE , semplicemente non lo usa . Io ho smesso di usare Windows da 2 anni ormai , ma però so che tutti i programmi per AMD che si trovano in giro servono ad abilitare una semplice funzione integrata in tutti i processori Athlon e in tutti i chipset di questi , che è la modalità PowerSaving . Che io sappia gli Intel non supportano modalità di questo tipo , e quindi non esistono programmi appositi .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:51   #12
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Per quanto mi riguarda Windows gestisce l'IDLE di qualsiasi processore allo stesso identico modo , e poi Windows non fa niente di particolare quando il processore è in IDLE , semplicemente non lo usa . Io ho smesso di usare Windows da 2 anni ormai , ma però so che tutti i programmi per AMD che si trovano in giro servono ad abilitare una semplice funzione integrata in tutti i processori Athlon e in tutti i chipset di questi , che è la modalità PowerSaving . Che io sappia gli Intel non supportano modalità di questo tipo , e quindi non esistono programmi appositi .

Ciao
Io sapevo che Windows non gestisce l'IDLE dei processori allo stesso modo ma funziona meglio su Intel, la fonte da cui l'ho preso non è detto sia sicura al 100% però diceva così
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 18:02   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Boh , non lo so , però mi sembra un po' (un po' tanto) strano che l'IDLE venga gestito differentemente a seconda del processore .

Se è una fonte che si trova su internet attendibile della quale riesci a ritrovare il link allora mi tappo la bocca

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 18:29   #14
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Boh , non lo so , però mi sembra un po' (un po' tanto) strano che l'IDLE venga gestito differentemente a seconda del processore .

Se è una fonte che si trova su internet attendibile della quale riesci a ritrovare il link allora mi tappo la bocca

Ciao
Se ritrovo dove l'ho letto lo posto
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:00   #15
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Tejas
Magari dico una cavolata, ma non sarà per colpa dell'hyper threading? in fondo non fa altro che sfruttare i cicli in idle del proc...
Veramente con l'HT attivato ho 30 C° in idle contro i 40 con l'HT off...
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 21:46   #16
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da devis
Veramente con l'HT attivato ho 30 C° in idle contro i 40 con l'HT off...
come non detto....però la cosa in se faceva pensare...
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:00   #17
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Per quanto mi riguarda Windows gestisce l'IDLE di qualsiasi processore allo stesso identico modo , e poi Windows non fa niente di particolare quando il processore è in IDLE , semplicemente non lo usa . Io ho smesso di usare Windows da 2 anni ormai , ma però so che tutti i programmi per AMD che si trovano in giro servono ad abilitare una semplice funzione integrata in tutti i processori Athlon e in tutti i chipset di questi , che è la modalità PowerSaving . Che io sappia gli Intel non supportano modalità di questo tipo , e quindi non esistono programmi appositi .

Ciao

Non posso portare prove tangibili a quello che dico in seguito , ma la mia esperienza personale mi fa' supporre che l'idle e' gestito in win molto bene sulle cpu intel .... se in fase di avvio mi fermo prima di entrare in win nel bios e leggo le temperature per qualche minuto si stabilizzano intorno ad una temperatura X , entrando in win e lasciando il pc fermo le temperature si stabilizzano in X -6° ...
queste sono solo prove empiriche ma credo che non siano da tralasciare ,anzi ......


saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 14:07   #18
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
che programma attiva sta funzione degli AMD?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v