|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
[C++]Problema con 2 preprocessori
Ciao raga, non riesco a capire a cosa servono e come si usano queste direttive al preprocessore: #ifndef #endif
Chi me le può spiegare cortesemente e fare anche un esempio please??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Le direttive da te indicate servono per fare delle "compilazioni condizionate".
Ad esempio, sepponiamo che tu abbia definito: Codice:
#define _DEBUG_ Codice:
#ifdef _DEBUG_
printf ("***** DEBUG - NomeProcedura() - Var1=%d\n", Var1);
#endif
Analogo discorso per la direttiva #ifndef. #ifndef _DEBUG_ printf ("***** DEBUG - NomeProcedura() - Var1=%d\n", Var1); #endif [/code] In questo caso, la printf() verrà compilata solo se _DEBUG_ non è stata precedentemente definita (tra,ite la #define) La direttiva #endif serve per chiudere il blocco di #ifdef o #ifndef. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Guarda che questi 3 file:
Codice:
#include <iostream.h>
#include "time1.h"
int main()
{
time t; //Oggetto alla classe time
cout <<"\nL'ora militare e': ";
t.printmilitary();
cout <<"\nL'ora standard e': ";
t.printstandard();
t.settime(13,50,20);
cout <<"\nDopo il set-time l'orario militare e' questo: ";
t.printmilitary();
cout <<"\nDopo il set-time l'orario standard e' questo: ";
t.printstandard();
t.settime(90,70,80);
cout <<"\nHo immesso valori alti al set-time: ";
cout <<"\nOra Militare: ";
t.printmilitary();
cout <<"\nOra standard: ";
t.printstandard();
cout <<endl;
cin.get();
return 0;
}
Codice:
#include <iostream.h>
#include "time1.h"
time::time()
{
ora=minuti=secondi=0; //Inizializzo tramite costruttore i membri a 0
}
void time:: printmilitary()
{
cout<<(ora<10 ? "0":"") <<ora <<":" <<(minuti<10 ? "0":"")
<<minuti;
}
void time:: printstandard()
{
cout<<((ora==0 || ora==12) ? 12: ora%12) <<":"
<<(minuti<10 ? "0":"") <<minuti <<":"
<<(secondi<10 ? "0":"") <<secondi
<<(ora<12 ? "AM":"PM");
}
void time::settime(int h,int m,int s)
{
ora=(h>=0 && h<24) ? h:0;
minuti=(m>=0 && m<60) ? m:0;
secondi=(s>=0 && s<60) ? s:0;
}
Codice:
#ifndef TIME1_H
#define TIME1_H
class time
{
public: time();
void printmilitary();
void printstandard();
void settime(int,int,int);
private: int ora;
int minuti;
int secondi;
};
#endif
Ma in che senso? In questo programma non riesco a capirlo Ho provato a levare le direttive e funge lo stesso |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.



















