Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2003, 10:41   #1
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Mainboard Asus A7V600 e supporto SATA

Ciao a tutti,
posseggo questa mainboard ed ho provato a collegare solo un disco SATA Maxtor al controller, senza altri hard disk IDE e senza ( ovviamente) configurare il bios RAID. Ho installato Windows XP Sp1 fornendo al momento giusto il driver premendo F6. Insomma ho fatto il bravo bambino giudizioso. Premetto che il processore Barton 2500+ era overclockkato in modo piuttosto cattivello. Inizialmente, prima che apparisse il desktop, il sistema ricercava il tipo di file system, scansione di coerenza sui dischi, controllo files perduti ( alcuni) e riavvio automatico. Questo è successo solo per quattro volte. Ora funziona alla grande. Ma su stè maledette schede madri con supporto SATA si può collegare un hard disk da solo trascurando il bios del RAID? Se provo a disabilitare la funzione RAID il controller non funziona più e l'hard disk non viene più visto dalla scheda madre. Qualcuno ha provato una configurazione del genere? E con quali risultati?
Grassie
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 18:17   #2
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Nessuno con esperienza analoga?
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:48   #3
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ho tenuto la A7V600 per 2 settimane, poi l' ho data via per la disperazione. Con un disco IDE il problema non sorgeva mentre con un Maxtor 120 Gb SATA il format era a cadenza quasi giornaliera.
Il primo sintomo era l' impossibilità di completare lo scan disk. Poi la comparsa di un segno di pericolo di fianco all' orologio che informava della perdita di file e di exe corrotti. Poi nomerosi scan disk automatici con recupero file. Infine l' impossibilità di avviare windows per danneggiamento ntkernel e system.sys.

Si può attaccare un solo disco senza fare il RAID. Stando alla FAQ che si trova sul sito della Asus il controller non può essere disabilitato da Bios. In pratica se uno ha un disco IDE lo deve comunque installare se non vuole vedere il punto di domanda giallo in gestione periferiche.
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà

Ultima modifica di andreaxol : 11-11-2003 alle 10:53.
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 11:52   #4
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
se io sulla mia Asus A7V600 volessi montarci un disco Maxtor da 120 Gb S.Ata avrei dei problemi ad installarci Windows XP?
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:20   #5
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Teoricamente non dovresti avere problemi. Può darsi che la mia A7V600 sia difettosa...

Anche altri hanno avuto problemi con un Hard Disk Sata e A7V600:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=533549
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:21   #6
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Per simone3dfx@libero.it:
E' proprio quello di cui si parla. Se leggi i nostri posts puoi trarne conclusioni.

Per andreaxol:
menomale ( per dire), pensavo di essere una mosca bianca!! Infatti è successo anche a me un errore in fase di boot per cui il computer risultava non più avviabile. Il messaggio era : unmontable boot volume. Ecco perchè quei zuzzurelloni di Asus non intendono darmi una risposta precisa. Mi avevano suggerito di cambiare l'alimentatore ( sic!). Ma che vado a cambiare un Q-Tec PSU 400W Dual Fan Gold???! E pensare che inizialmente davo la colpa all'overclock del mio Barton.

Quote:
In pratica se uno ha un disco IDE lo deve comunque installare se non vuole vedere il punto di domanda giallo in gestione periferiche.
Oddio, magari questo me lo sono risparmiato. Ho due periferiche ottiche sui canali IDE. Grazie per la risposta
Ciao

Ultima modifica di Hulisse : 14-11-2003 alle 12:12.
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:34   #7
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Per andreaxol:
nel thread che hai segnalato parlavi di PowerMax. Maxtor mi ha confermato che il controller del southbridge della A7V600 non ne permette l'uso. Io ho scoperto da me che MaxBlast ha una funzione analoga e con questa utility puoi effettuare una formattazione a basso livello.
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:03   #8
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
ho dato un occhiata all'altro post ma non ci ho capito una mazza e quindi rimago con il dubbio.Questo problema lo da percaso anche con L'Asus K8V deluxe che anch'esso ha il VT8237?
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:13   #9
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Hulisse
Per andreaxol:
nel thread che hai segnalato parlavi di PowerMax. Maxtor mi ha confermato che il controller del southbridge della A7V600 non ne permette l'uso. Io ho scoperto da me che MaxBlast ha una funzione analoga e con questa utility puoi effettuare una formattazione a basso livello.
Grazie per la dritta
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:56   #10
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
per simone3dfx@libero.it
Non sei riuscito a capirlo perchè la (mia) vecchiaia galoppa! Dicevo che PowerMax attraverso il controller integrato nel southbridge VT8237 non vede i dischi serial ata. Grazie alla mia segnalazione stanno studiando un fix di cui non erano a conoscenza. E questo si aggiungerà al fix straconosciuto del chipset N2force, il quale provoca il medesimo problema. Questa mancanza è ovviabile con MaxBlast come avevo accennato al precedente reply.


Quote:
quindi rimago con il dubbio.Questo problema lo da percaso anche con L'Asus K8V deluxe che anch'esso ha il VT8237?
Molto probabilmente si, a meno che la differenza circuitale della mainboard possa in questo caso permettere l'uso di PowerMax.

Per andreaxol

Quote:
Grazie per la dritta
Ma figurati!! Se non ci aiutiamo tra noi... A proposito della perdita di dati: oggi pomeriggio sono andato al lavoro con un chiodo in testa. Dato che l'ultima installazione era stata effettuata in regime di overclock mi è venuto il dubbio che l'AMD abbia corretto il meccanismo di funzionamento che per errore ( o per farsi pubblicità) aveva permesso a tanti di overclockkare un 2500+ fino a 3200+. Ho questa impressione perchè riportando tutto ai settaggi di default dopo quattro autoverifiche di files e compagnia bella la mainboard va alla grande. Appena mi sono riazzardato a portare il FSB a 400 Mhz il sistema operativo ha ricominciato con gli scandisk all'avvio. Ma non è che anche tu avevi una forzatura dei settaggi del moltiplicatore e front side bus? Domani se ho tempo provo a rifare tutto da capo, mi sembra strano che una mainboard di questa categoria vada male. Ultimamente Asus ha azzeccato alla grande una gran varietà di schede madri. E poi se pensi che la tua sia difettosa allora anche la mia lo sarebbe? Mi sembra una coincidenza troppo marcata, e per di più con la stessa "sintomatologia". Io credo che Asus non mi abbia fornito elementi chiari perchè non ci hanno capito un tubo. Che ne dici?
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:16   #11
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Non pratico overclock...la CPU era a 2000 Mhz (2400+) e il bus a 266. In overclock il problema "potrebbe" essere comprensibile ma in condizioni normali proprio no...
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 21:07   #12
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Purtroppo hai ragione. Fosse stato in overclock poteva essere un'ipotesi. Sai quale è stata l'ulteriore risposta intelligente di Asus dopo quella di cambiare alimentatore? Di portare a revisionare la mainboard Sempre per farmi gli affari tuoi nel pc hai un solo disco rigido SATA senza un IDE di appoggio? Stasera provo a formattare tutto e collegare un'altro Maxtor uguale su secondo canale SATA senza configurare l'array. Voglio proprio vedere di che pasta è fatta. Chissà che in barba a quello che sostiene Asus sia necessario "riempire" il controller. Una curiosità: come sono le ECS come mobo? So che sono molto economiche ma ora è uscito un modello con chipset N2force 400 a circa 80 euro senza Sound Storm. Non ne ho mai sentito parlare nè in bene nè in male.
A domani la sentenza.

Ultima modifica di Hulisse : 12-11-2003 alle 21:12.
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 21:50   #13
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ho rimesso su la mia vecchia mainboard (vedi signature). Da me il problema sorgeva sia che il Maxtor fosse collegato al primo canale sia sul secondo. Periferiche IDE ne ho 3 ma tutte ottiche, DVD-ROM, DVD-RW, CD-RW.

A mio giudizio le ECS le lasci dove sono ()...a quel punto prendi una Gigabyte o MSI. Se vuoi qualcosa in più le Abit.

__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 21:58   #14
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Quote:
A mio giudizio le ECS le lasci dove sono
con una frase le hai fatte a pezzi
Quote:
Da me il problema sorgeva sia che il Maxtor fosse collegato al primo canale sia sul secondo.
Si ma volevo provare a connettere un secondo HD SATA per vedere se il controller si comporta meglio. Fino ad ora le prove le ho condotte in overclock ma tra qualche minuto mi sconnetto e provo a reinstallare con i settaggi di default. Non mi va di mollare una mainboard di questa categoria e magari si tratta di una scemenza. Dicevi che avevi posto una ventola diretta sugli HD o sbaglio?
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 23:02   #15
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Visto che avete avuto/te la A7V600 come si comporta con l'overclock questa scheda??
Byez
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 23:45   #16
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Secondo me utilizzando gli HD ULTRA ATA va benissimo. Rimane da vedere perchè sussiste questo problema di perdita di dati sui canali seriali. Secondo Asus può essere connesso anche un solo HD SATA e configurato come disco di sistema. Per quanto mi riguarda ho avuto una perdita di dati solo per quattro volte in overclock ed ancora non ho effettuato la controprova. andreaxol dice che ha una configurazione simile alla mia solo che lui non aveva overclockkato nulla. Mi viene il dubbio che Asus non la racconti giusta. Se ci si riflette sopra il controller SATA ha anche funzionalità RAID e potrebbe richiedere l'occupazione di entrambi i canali anche senza l'array. Maledizione, stasera non posso formattare nulla ed effettuare la controprova perchè stò scaricando un file IMMENSO e pensavo di impiegare di meno. Ma domani dove scappa!! La stabilità con periferiche ottiche ed HD ULTRA ATA è ottima. Avevo overclockkato così e reggeva benissimo le impostazioni poco canoniche. Ueh, questa è una mobo da 120 euro ed un modo ci dovrà pur essere. Nonostante la stupidità dimostrata da Asus quando ho richiesto supporto tecnico ( vedi gli altri post). Comunque sono rimasto in contatto anche con Maxtor per delle prove incrociate, sebbene potevano benissimo rispondermi: vai a rompere le scatole ad Asus. Tutta un'altra pasta di tecnici. E siccome sono tignoso ( feci funzionare Windows ME in modo ineccepibile) la soluzione prima o poi la trovo. Anche usando i canali SATA.

Ultima modifica di Hulisse : 12-11-2003 alle 23:49.
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:02   #17
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
speriamo che si riescano a risolvere i problemi con il Serial Ata.Ma questi problemi le danno anche le altre schede madri con il KT600?
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 11:51   #18
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
per andreaxol

Intanto ho appurato che il mio HD non sale di temperatura come a te. Ho scaricato il programmino di controllo e non sale oltre i 26° anche sotto stress. Ora eseguo le altre prove.
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 17:25   #19
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Il mio disco aveva la temperatura giusta e non ho messo la ventola...era un' altro member che aveva questo problema.
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 18:47   #20
c148fem1
Member
 
L'Avatar di c148fem1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240

Azzo!! Mi è appena arrivata una ASUS A7V600 e quarda che casinooooooo!!!!

La mia intenzione era quella di creare un sistema RAID 1 con 2 WD raptor 36Gb e da quel che leggo la suddetta scheda (o chipset) fa i capricci con SATA .... (o ho capito male?)

Raga, io dovrei farci girare delle applicazioni SERVER e avrei bisogno di un sistema STABILE (non mi interessa l'oc) senza spendere una follia x sistemi dual o quad processor.

Che dite? Ho fatto una cacchiata a prendere una A7V600???

Qualche consiglio??

Un grazie al buon samaritano che mi risponderà...
c148fem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v