Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2004, 11:47   #1
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
INFORMAZIONE ACQUISTO DSC V1 SONY

Ho acquistato in un foto-ottico questa macchina fotografica..ottima per quello che ho potuto scattare in questo weekend..prezzo scontato 550 euri iva inclusa..su qualche sito ho visto il prezzo a 480 euri...ma credo che il manuale in italiano niet..e poi io ho avuto 2 batterie
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:58   #2
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
scusate..dimenticavo: dove posso acquistare le memory stick pro 256 e poi qual'è la differenza tra memory stick 'normali' e memory stick pro
grazie mille
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 12:39   #3
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
GIACCHE' MI TROVO VI ALLEGO UN'IMMAGINE SCATTATA DI MIO FIGLIO CON questa fotocamera in un ambiente illuminato solo dal televisore col flash della macchina attivato e completamente in automatico grazie di nuovo
Immagini allegate
File Type: jpg image002.jpg (10.5 KB, 111 visite)
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 13:27   #4
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
sapete una cosa..mi è andata di cu..evidentemente! sembra che l'altra batteria si sia trovata li' per caso..datemi conferma..
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 19:37   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Di solito la V1 viene venduta con una sola batteria, ma con il manuale in Italiano in tutta Europa.
Le memory stick PRO le trovi su www.digitalfoto.it a ottimi prezzi (in particolare queste).
Le MS PRO sono più veloci, anche se la V1 ne sfrutta solo in parte le potenzialità
La foto non è molto apprezzabile così ridotta; puoi metterla su uno spazio web free (www.altervista.org www.photo4u.it) e poi linkarla.
Complimenti per l'acquisto... nelle mie gallerie in signature trovi un po' di foto fatte con la dsc-v1.
Ciao

P.S. Se non sai cosa fartene della seconda batteria... vendimela...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 08:32   #6
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
grazie ma cosa sigifica Memory Stick PRO "Blue Label" e "ultra 2"
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 10:45   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
grazie ma cosa sigifica Memory Stick PRO "Blue Label" e "ultra 2"

Ultra II sono le più veloci, ma non vengono sfruttate dalla V1.
Blue Label è il colore per distinguerle da quelle di sony.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 11:12   #8
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
PER ESEMPIO da quello che ho camito se scatto una foto con la mia dsc v1 sony in formato tiff con la memory stick pro ci impiega meno tempo? vero?
grazie di nuovo
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 12:26   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
PER ESEMPIO da quello che ho camito se scatto una foto con la mia dsc v1 sony in formato tiff con la memory stick pro ci impiega meno tempo? vero?
grazie di nuovo
Sì, esatto, ma solo qualche secondo meno... magari con le ultraII la situazione migliora ulteriormente, ma non ho dati a riguardo.
Comunque il maggior vantaggio che si ottiene utilizzando le MS PRO è che tra uno scatto e l'altro non c'è quasi attesa per la memorizzazione dell'immagine (formato jpeg).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 11:53   #10
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
per TEOD o anche ALTRI ti chiedo; con la dsc v1:

quando scatti utilizzi spesso l'automatico? cioè solo il simbolo della macchina fotografica

l'uso dei tasti programma COSA VUOL DIRE?

se vuoi anche in sintesi
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 19:43   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
per TEOD o anche ALTRI ti chiedo; con la dsc v1:

quando scatti utilizzi spesso l'automatico? cioè solo il simbolo della macchina fotografica

l'uso dei tasti programma COSA VUOL DIRE?

se vuoi anche in sintesi
Di solito la uso in modalità P (Programmata) che significa che la macchina sceglie da sola la coppia tempo-diaframma in base all'esposizione, ma ti lascia comunque la libertà di cambiare la coppia mantenendo la stessa esposizione (quando è possibile) e puoi variare manualmente gli ISO, il bilanciamento del bianco ecc.; mentre con la modalità completamente automatica (simbolo macchina fotografica verde) non si può decidere proprio nulla. Al buio e con il cavalletto di solito uso la modalità M ossia completamente manuale e mi baso sulle indicazioni della macchina fotografica per l'esposizione (EV e istogramma) oppure controllo sul display come verrà la foto.
La DSC-V1 non ha tasti programma.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:23   #12
pete74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 38
Per Teod: Ho acquistato la DSC-V1 a 481 euro... mi arriva oggi non vedo l'ra. E' un buon prezzo???
pete74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 11:12   #13
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
anche per tutti...ti scoccio per l'ultima volta Teod: quando dici: "...mantenendo la stessa esposizione (quando è possibile)..."cosa intendi sulla frase in parentesi?

mi fai un poi un esempio di cambio della coppia "TEMPO-DIAFRAMMA"?


GRAZIE per i tuoi preziosi consigli
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 15:34   #14
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
ragazzi io l'ho acquistata da una decina di giorni e vi consiglio pixass la vendeva a 405 €+ 22€ ss

ottima macchinetta devo ancora imparare a sfruttarne in pieno le potenzialità

PS. nel pacchetto deve esserci il manuale in italiano ( lo danne in tipo 10-15 lingue) e 1 sola batteria

ciao
fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 17:15   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da pete74
Per Teod: Ho acquistato la DSC-V1 a 481 euro... mi arriva oggi non vedo l'ra. E' un buon prezzo???

Sì, certo, è un buon prezzo; prima di Natale la pagai 565€!!!
Buon divertimento!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 17:23   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
anche per tutti...ti scoccio per l'ultima volta Teod: quando dici: "...mantenendo la stessa esposizione (quando è possibile)..."cosa intendi sulla frase in parentesi?

mi fai un poi un esempio di cambio della coppia "TEMPO-DIAFRAMMA"?


GRAZIE per i tuoi preziosi consigli

Una volta fissata la coppia tempo-diaframma si fissa la quantità di luce che colpirà il sensore quando si scatta. Variando il diaframma deve variare anche il tempo di esposizione per avere una fotografia esposta correttamente (es. f8-1/800 sec., f7.1-1/1000 sec., f6.3-1/1250 ecc.). Ovviamente non tutte le coppie sono possibili se si superano i limiti della macchina (ad es. non si può andare sotto al 1/2000 sec.) oppure ai limiti impostati dalla Sony nel software di gestione della macchina in modalità P (ad es. con poca luce e il flash attivato la macchina blocca l'esposizione su una coppia fissa e per variarla si deve per forza utilizzare la macchina in modalità A, S o M).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 11:16   #17
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
FORSE HO capit:

per esempio se mi trovo in un notturno cittadino (senza auto però) per scattare per esempio mi consigliano:

F2 (CREDO SAREBBE APERTURA DI DIAFRAMMA) CON UN QUARDO DI SECONDO (CREDO SAREBBE 1/250) IN MODALITà A, S o M


giusto?
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 19:22   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
FORSE HO capit:

per esempio se mi trovo in un notturno cittadino (senza auto però) per scattare per esempio mi consigliano:

F2 (CREDO SAREBBE APERTURA DI DIAFRAMMA) CON UN QUARDO DI SECONDO (CREDO SAREBBE 1/250) IN MODALITà A, S o M


giusto?

No!
Il diframma f2 non puoi impostarlo sulla V1 perché non arriva a quella apertura.... al max arriva a f2.8.
In ogni caso l'esposizione non si regola a priori impostando tempo e diaframma, ma si regola in base alla luce effettiva che ha l'inquadratura da fotografare.
Se metti su A imposti il diaframma e di conseguenza la macchina imposta il tempo di esposizione in base alla lettura dell'esposimetro integrato; se metti su S imposti il tempo e la macchina imposta il diaframma (in notturna, a meno di particolari effetti, quasta impostazione non si usa); se metti su M regoli l'esposizione guardando la preview sul display, la lettura dell'esposimetro (quando EV è 0 vuol dire che secondo la macchina la foto è esposta correttamente) e l'istogramma live. In notturna, anche in città con le luci, non userai mai un tempo di 1/250 sec. (che non è un quarto, ma un duecentocinquantesimo!!!), ma sicuramente un tempo più lungo ed è quasi sempre necessario un cavalletto o comunque un appoggio per evitare il mosso che è quasi impossibile evitare con tempi inferiori ad 1/50 sec. in wide.
Con tempi lunghi (dai 2 sec. in su circa) le macchine non le vedrai, ma vedrai solo le scie dei fari.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 21:10   #19
Alxander
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
Ciao, avevo già scritto in un altro tread sulla sony; ormai ho deciso di prenderla e volevo solo sapere quante "scene" programmate ci sono, dato che in alcuni siti aggiungono la modalità fast shutter e Fireworks.

Spero che mi arrivi presto.

Ciao e grazie a tutti !!
Alxander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 21:32   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Alxander
Ciao, avevo già scritto in un altro tread sulla sony; ormai ho deciso di prenderla e volevo solo sapere quante "scene" programmate ci sono, dato che in alcuni siti aggiungono la modalità fast shutter e Fireworks.

Spero che mi arrivi presto.

Ciao e grazie a tutti !!
Sulla mia sono: Ritratto, ritratto notturno, neve, mare, paessaggio e fotografia notturna.
Non credo che ne abbiano aggiunti altri.
Le scene impostate le ho usate solo un paio di volte; una volta imparati i rudimenti di fotografia (tempo, diaframma ecc.) è altrettanto facile impostarsi i parametri adatti da soli e c'è anche più soddisfazione.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v