Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2004, 16:22   #1
SkiFiX 88
Member
 
L'Avatar di SkiFiX 88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano, anzi provincia
Messaggi: 82
X CHITARRISTI!

Mi reputo di essere un discreto chitarrista, ma sinceramente, di lavoro con l'elettrica ne devo ancora fare per arrivare ad essere quello che voglio.
Quello ke semplicemente volevo kiedervi è se voi foste alle prime armi quali pezzi vorreste fare per primi?
Oppure
Quali sono i pezzi ke voi avete imparato per primi e ke mi consigliate?

Sono consapevole ke molto varia dal gusto e dallo stile musicale.
Io sono un appassionato di hard rock, ma cmq acceto anke pezzi su altri generi.

P.S: Lo so ke questa può essere uno discussione abbastanza stravagante ma nn offendetemi
__________________
www.coolmania.cjb.net il più grande gruppo dalle mie parti Scarica gli MP3
E' uscito il primo CD "Mondo Libero?"
SkiFiX 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:30   #2
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Mi reputo di essere un discreto chitarrista, ma sinceramente, di lavoro con l'elettrica ne devo ancora fare per arrivare ad essere quello che voglio.
Quello ke semplicemente volevo kiedervi è se voi foste alle prime armi quali pezzi vorreste fare per primi?
Oppure
Quali sono i pezzi ke voi avete imparato per primi e ke mi consigliate?

Sono consapevole ke molto varia dal gusto e dallo stile musicale.
Io sono un appassionato di hard rock, ma cmq acceto anke pezzi su altri generi.

P.S: Lo so ke questa può essere uno discussione abbastanza stravagante ma nn offendetemi


Io i primisssimi proprio isssssssiimi accordi con chitarra elettrica li ho fatti ad orecchio un pò alla [email protected] presa un pò la mano con i power chords.....Seek&Destroy!!!
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:32   #3
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Mi reputo di essere un discreto chitarrista, ma sinceramente, di lavoro con l'elettrica ne devo ancora fare per arrivare ad essere quello che voglio.
Quello ke semplicemente volevo kiedervi è se voi foste alle prime armi quali pezzi vorreste fare per primi?
Oppure
Quali sono i pezzi ke voi avete imparato per primi e ke mi consigliate?

Sono consapevole ke molto varia dal gusto e dallo stile musicale.
Io sono un appassionato di hard rock, ma cmq acceto anke pezzi su altri generi.

P.S: Lo so ke questa può essere uno discussione abbastanza stravagante ma nn offendetemi
Dipende dallo stile tuo e se quello che vuoi diventare ha un modello di riferimento.
Per l'hard rock conosco tanti che hanno preso ispirazione da Blackmore o, anche se piuttosto diverso, da Satriani.
Personalmente però preferisco Knopfler e mi piace molto anche Alex Lifeson (Rush).
Però calcola che sono un bel po' di anni che non suono più con regolarità e quindi qualcun altro potrebbe forse aiutarti di più.
Il consiglio di Segovia era: suonare tanto, esercitarsi continuamente suonando sempre un pelo al di sotto del proprio limite... piano piano detto limite si innalzerà da solo
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:38   #4
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
il primo pezzo che ho imparato è stato l'arpeggio di "Mother Russia" dei Maiden

attualmente sto impazzendo coi Pain of Salvation
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:44   #5
Harvester
 
Messaggi: n/a
io ho iniziato con i guns. comprai uno spartito della cherry lane (Appetite) e poi di lì, pian piano..........
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:46   #6
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Siccome io ci sono passato come molti altri ti consiglio di non buttarti su Nirvana, Metallica, robaccia punk e simili con tutti quei power chord senza armonia, io li ho suonati tantissimo anni fa poi mi sono reso conto che sono un limite (adesso odio letteralmente qualunque powerchord). Inizia a suonare un pò di pezzi tipo Proud Mary, qualcosa di Hendrix, un pò di pezzi blues e soul o rock alla vecchia maniera (qualcuno ti ha consigliato i deep purple se non erro), qualcosa in cui insomma ci siano più di 2 note suonate insieme e cerca di non andare su e giù ma di suonare cercandoti gli accordi quanto più puoi nello stesso intervallo
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:49   #7
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Esercitati anche sull'acustica o sulla classica
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:52   #8
SkiFiX 88
Member
 
L'Avatar di SkiFiX 88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano, anzi provincia
Messaggi: 82
Ma io sono un grande appassionato di Led Zeppelin.
Whole whotta love, communication Breakdown,babe I'm gonna leave you,thank you, stairway to heaven, in my time of dying, sono tutti pezzi ke so fare o ke cmq ho provato a fare anke se emulare Jimi page mica è tanto facile!!!!
__________________
www.coolmania.cjb.net il più grande gruppo dalle mie parti Scarica gli MP3
E' uscito il primo CD "Mondo Libero?"
SkiFiX 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:55   #9
SkiFiX 88
Member
 
L'Avatar di SkiFiX 88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano, anzi provincia
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Esercitati anche sull'acustica o sulla classica
Io vengo tantissimo dall'acustica infatti facevo pezzi (sempre dei Led: tangerine, thank you, rain song ma anke stairway to heaven)
ke sull'acustica avevano una buona resa!
Adesso mi voglio allargare.

P.S. Onorato della presenza dell'Amministratore
__________________
www.coolmania.cjb.net il più grande gruppo dalle mie parti Scarica gli MP3
E' uscito il primo CD "Mondo Libero?"
SkiFiX 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:57   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Ma io sono un grande appassionato di Led Zeppelin.
Whole whotta love, communication Breakdown,babe I'm gonna leave you,thank you, stairway to heaven, in my time of dying, sono tutti pezzi ke so fare o ke cmq ho provato a fare anke se emulare Jimi page mica è tanto facile!!!!
Benissimo allora, se suoni pezzi come Babe I'm gonna leave you e simili allora sicuramente non hai bisogno di sentirti dire quello che ho detto prima. In cosa trovi difficolta sull'elettrica?
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 06:01   #11
SkiFiX 88
Member
 
L'Avatar di SkiFiX 88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano, anzi provincia
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Benissimo allora, se suoni pezzi come Babe I'm gonna leave you e simili allora sicuramente non hai bisogno di sentirti dire quello che ho detto prima. In cosa trovi difficolta sull'elettrica?
Si allora bisogna chiarire una cosa, io so fare pezzi con arpeggi come Babe I'm gonna leave you, stairway to heaven o thank you
perchè li facevo anche sull'acustica.
Vorrei impare a fare pezzi hard rock pesante che sfrutti bene i power chord ke devo ancora imparare bene.
I pezzi ke ho citato prima come ad esempio communication breakdown o whole whotta love li devo molto perfezionare!
Ma la domanda originale era appunto se qualcuno mi consiglia di fare pezzi di questo genere ke mi aiutino a superare queste difficoltà e a superare sempre + il limite!
__________________
www.coolmania.cjb.net il più grande gruppo dalle mie parti Scarica gli MP3
E' uscito il primo CD "Mondo Libero?"
SkiFiX 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 06:16   #12
SkiFiX 88
Member
 
L'Avatar di SkiFiX 88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano, anzi provincia
Messaggi: 82
Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Dipende dallo stile tuo e se quello che vuoi diventare ha un modello di riferimento.
Per l'hard rock conosco tanti che hanno preso ispirazione da Blackmore o, anche se piuttosto diverso, da Satriani.
Personalmente però preferisco Knopfler e mi piace molto anche Alex Lifeson (Rush).
Però calcola che sono un bel po' di anni che non suono più con regolarità e quindi qualcun altro potrebbe forse aiutarti di più.
Il consiglio di Segovia era: suonare tanto, esercitarsi continuamente suonando sempre un pelo al di sotto del proprio limite... piano piano detto limite si innalzerà da solo
Sono molto d'accordo su ciò ke dici sul migliorare costantemente superandosi sempre +, e sono anke interessato ai grandi chitarristi ke ai citato (Blackmore,Knopfler).
Infatto Deep Purple e Dire Straits sono gruppi ke ascolto entrambi spesso anke se molto diversi di genere.
Ho qualke sul tranne ispirazione da Satriani ke perquanto lo trovo un chitarrista fenomenale (tra lui e Steve Vai nn so ki è + mostruoso), trovo ke i suoi pezzi portano troppo consiglio.
1) perchè arrivare alle sue velocità è molto difficile
2) Il suo genere si basa su cooìtinui assoli eccezionali.
e cmq nn è un genere di cui vado pazzo!
L'unico pezzo ke consiglio a tutti di sentire è Speed Metal Symphony di Steve Vai se vogliamo restare su quel tipo.
é Ecceziuale Veramente!!
__________________
www.coolmania.cjb.net il più grande gruppo dalle mie parti Scarica gli MP3
E' uscito il primo CD "Mondo Libero?"
SkiFiX 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 08:59   #13
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da SkiFiX 88

L'unico pezzo ke consiglio a tutti di sentire è Speed Metal Symphony di Steve Vai se vogliamo restare su quel tipo.
é Ecceziuale Veramente!!

ma non è dei Cacophony?
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 09:14   #14
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da SkiFiX 88

L'unico pezzo ke consiglio a tutti di sentire è Speed Metal Symphony di Steve Vai se vogliamo restare su quel tipo.
é Ecceziuale Veramente!!
...grossa bestemmia...

...quando Vai riuscirà a suonare Speed Metal Symphony Freeman smetterà di bannare...

...SMS è dei Cacophony...e steve vai nn è Becker...ho visto un filmato di un concerto con Vai e Gilbert...quando il secondo preme sull'acceleratore il primo che fa?...tapping....vabbè nn fatemi parlare
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:37   #15
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da SkiFiX 88

1) perchè arrivare alle sue velocità è molto difficile

Io non capisco e mai capiorò questo mito della velocità nella chitarra, quanto è inutile! Perchè nel pianoforte rincorri la velocità? Nel sax? E in tutti gli altri strumenti? Perchè allora la chitarra elettrica "deve" andare forte??? La distorsione (piccolo appunto, la distorsione non "fa" nè il rock nè la chitarra elettrica) è stata "inventata" per dare più espressività ad uno strumento che di natura non ne ha, per allungare le note non per accorciarle e metterne il più possibile dentro una battuta! Sono i ritmi che contano nella chitarra, non la velocità o quante scale usi o quante tecniche conosci. Vuoi cominciare a studiare la chitarra elettrica? Ok, allora studiati l'espressività (o tocco chiamala come ti pare) e le cellule ritmiche da usare nell'improvvisazione perchè sono queste ultime che danno sfogo alla fantasia non conoscere tutti i modi e le scale a memoria. Devi imparare a pensare alla nota prima di suonarla, lascia perdere i trucchetti del tipo "se faccio queste note veloci in scala o questo tapping mi salvo sempre" perchè ti salvi ma il risultato fa cagare. Tutto questo che ti ho detto io lo sto facendo e cacchio ti si apre un mondo, alla faccia di chi crede che la pentatonica sia buona solo per il blues a dodici battute, oramai non penso neanche più a che scala sia, penso alle note (e non è facile).


p.s. aggiungo su Vai&company, come ho già detto una volta non è vero che la chitarra elettrica si suona solo come loro!!! Il loro è un approccio estremo, che hanno portato avanti e che non mi metto a criticare e chi vuole emulare lo faccia. Ma pensare che il "climax" della chitarra elettrica sia quel tipo di approccio, bè è completamente sbagliato, potete vederlo come una scelta di un cammino da seguire ma non come punto d'arrivo dello strumento, ci mancherebbe altro.

Ultima modifica di BadMirror : 13-05-2004 alle 11:45.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:48   #16
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Re: Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Io non capisco e mai capiorò questo mito della velocità nella chitarra, quanto è inutile! Perchè nel pianoforte rincorri la velocità? Nel sax? E in tutti gli altri strumenti? Perchè allora la chitarra elettrica "deve" andare forte??? La distorsione (piccolo appunto, la distorsione non "fa" nè il rock nè la chitarra elettrica) è stata "inventata" per dare più espressività ad uno strumento che di natura non ne ha, per allungare le note non per accorciarle e metterne il più possibile dentro una battuta! Sono i ritmi che contano nella chitarra, non la velocità o quante scale usi o quante tecniche conosci. Vuoi cominciare a studiare la chitarra elettrica? Ok, allora studiati l'espressività (o tocco chiamala come ti pare) e le cellule ritmiche da usare nell'improvvisazione perchè sono queste ultime che danno sfogo alla fantasia non conoscere tutti i modi e le scale a memoria. Devi imparare a pensare alla nota prima di suonarla, lascia perdere i trucchetti del tipo "se faccio queste note veloci in scala o questo tapping mi salvo sempre" perchè ti salvi ma il risultato fa cagare. Tutto questo che ti ho detto io lo sto facendo e cacchio ti si apre un mondo, alla faccia di chi crede che la pentatonica sia buona solo per il blues a dodici battute, oramai non penso neanche più a che scala sia, penso alle note (e non è facile).


p.s. aggiungo su Vai&company, come ho già detto una volta non è vero che la chitarra elettrica si suona solo come loro!!! Il loro è un approccio estremo, che hanno portato avanti e che non mi metto a criticare e chi vuole emulare lo faccia. Ma pensare che il "climax" della chitarra elettrica sia quel tipo di approccio, bè è completamente sbagliato, potete vederlo come una scelta di un cammino da seguire ma non come punto d'arrivo dello strumento, ci mancherebbe altro.

Parole Sante!!!!!Quando hai detto "sono i ritmi che contano" stavo svenendo dalla gioia!!!ps:sono un ritmico se non si era capito....
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:50   #17
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Re: Re: Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da Mav80
Parole Sante!!!!!Quando hai detto "sono i ritmi che contano" stavo svenendo dalla gioia!!!ps:sono un ritmico se non si era capito....


Il mio maestro mi ha dato una base blues di 44 battute su cui devo improvvisare con 5 note variando una decina di cellule ritmiche. Credo che impazzirò ma cavoli ogni volta scopro qualcosa di estremamente di verso....con sole 5 note.....
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:54   #18
SkiFiX 88
Member
 
L'Avatar di SkiFiX 88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano, anzi provincia
Messaggi: 82
Re: Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Io non capisco e mai capiorò questo mito della velocità nella chitarra, quanto è inutile! Perchè nel pianoforte rincorri la velocità? Nel sax? E in tutti gli altri strumenti? Perchè allora la chitarra elettrica "deve" andare forte??? La distorsione (piccolo appunto, la distorsione non "fa" nè il rock nè la chitarra elettrica) è stata "inventata" per dare più espressività ad uno strumento che di natura non ne ha, per allungare le note non per accorciarle e metterne il più possibile dentro una battuta! Sono i ritmi che contano nella chitarra, non la velocità o quante scale usi o quante tecniche conosci. Vuoi cominciare a studiare la chitarra elettrica? Ok, allora studiati l'espressività (o tocco chiamala come ti pare) e le cellule ritmiche da usare nell'improvvisazione perchè sono queste ultime che danno sfogo alla fantasia non conoscere tutti i modi e le scale a memoria. Devi imparare a pensare alla nota prima di suonarla, lascia perdere i trucchetti del tipo "se faccio queste note veloci in scala o questo tapping mi salvo sempre" perchè ti salvi ma il risultato fa cagare. Tutto questo che ti ho detto io lo sto facendo e cacchio ti si apre un mondo, alla faccia di chi crede che la pentatonica sia buona solo per il blues a dodici battute, oramai non penso neanche più a che scala sia, penso alle note (e non è facile).


p.s. aggiungo su Vai&company, come ho già detto una volta non è vero che la chitarra elettrica si suona solo come loro!!! Il loro è un approccio estremo, che hanno portato avanti e che non mi metto a criticare e chi vuole emulare lo faccia. Ma pensare che il "climax" della chitarra elettrica sia quel tipo di approccio, bè è completamente sbagliato, potete vederlo come una scelta di un cammino da seguire ma non come punto d'arrivo dello strumento, ci mancherebbe altro.
infatti il genere nn lo apprezzo per niente. Ascoltatevi Since I've been Loving you dei Led Zeppelin. è quasi un blues ma fatto da loro è emozionante. è molto suggestivo eppure è retto da una basa molto lenta.
__________________
www.coolmania.cjb.net il più grande gruppo dalle mie parti Scarica gli MP3
E' uscito il primo CD "Mondo Libero?"
SkiFiX 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:57   #19
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Re: Re: Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da SkiFiX 88
infatti il genere nn lo apprezzo per niente. Ascoltatevi Since I've been Loving you dei Led Zeppelin. è quasi un blues ma fatto da loro è emozionante. è molto suggestivo eppure è retto da una basa molto lenta.
Anche a me non interessa il genere ma come già detto altre volte (Aunt se stai leggendo lo sai bene ) non entro nella polemica shredder contro bluesman perchè la trovo inutile. Bisogna scegliere solo se essere chitarristi-strumentisti o musicisti noi stessi, senza mettermi a scegliere chi lo è e chi non lo è al di fuori, chissenenfrega

p.s. x Since... adoro quel pezzo
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:59   #20
SkiFiX 88
Member
 
L'Avatar di SkiFiX 88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano, anzi provincia
Messaggi: 82
Re: Re: Re: Re: X CHITARRISTI!

Quote:
Originariamente inviato da ally
...grossa bestemmia...

...quando Vai riuscirà a suonare Speed Metal Symphony Freeman smetterà di bannare...

...SMS è dei Cacophony...e steve vai nn è Becker...ho visto un filmato di un concerto con Vai e Gilbert...quando il secondo preme sull'acceleratore il primo che fa?...tapping....vabbè nn fatemi parlare
Scusatemi se ho bestiammiato ma di Vai e co. nn mi sono mai interessato tanto e quindi nn lo sapevo.
Quindi Speed Metal Symphony è dei Cacophony? Interessante!
Deve offendere un certo mio amico ke è malato di Steve Vai e lo reputava il + grande kitarrista del Mondo.
__________________
www.coolmania.cjb.net il più grande gruppo dalle mie parti Scarica gli MP3
E' uscito il primo CD "Mondo Libero?"
SkiFiX 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v