|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
sito per vedere il valore dei francobolli
esiste un sito per vedere il valore reale dei francobolli???ho paura di prendere una frgatura ancdando in filatelia.............cmq valgono d+ marcgiati o non marchiati???
devo raccimolare€ ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
non li vuole nessuno i tuoi francobolli!!
![]() ![]() ![]()
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
dai che sono tanti......molti sono belli..................ma nn son quanto valgono
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
nessuno ?????..................dite che è megli affidarsi alla filatelia>?????
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
..............................una dritta sui francobolli..........megli timbrati ono???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
upz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 39
|
Quote:
io sapevo che erano meglio timbrati!
__________________
Partecipa a http://www.bubu.tv/forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
se è così sono quasi tutti timbrati
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 39
|
bueno|!
![]()
__________________
Partecipa a http://www.bubu.tv/forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
meglio filatelia..........o cosa???ho paura ce mi fregano
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
In genere, per i francobolli della Repubblica, e a partire dalla fine degli anni '50 ad oggi, valgono di più quelli nuovi con gomma integra, non credere però in valori altissimi, in genere, da catalogo, se il valore nominale del francobollo è, che so, 800 lire, allora varrà 1.600 (in realtà sul mercato molto meno). Mentre per quelli, sempre della Repubblica, ma dal 1945 al 1954/55, in genere usato vale di più, ovviamente si intende che il francobollo sia in buone/ottime condizioni...ossia dentellatura perfetta, mancanza di macchie, ecc... Discorso molto diverso per i francobolli del Regno d'Italia, ed ancor di più per i francobolli degli antichi stati (pre 1860)...qui l'usato vale tanto, il nuovo di più, si possono raggiungere quotazioni di svariate centinaia di milioni delle vecchie lire, anche superiori al miliardo per alcune varietà.E qui tocchiamo un altro elemeto fondamentale, forse il più affascinante della filatelia, ossia, appunto, le varietà. Per varietà si intende (intendono) quei francobolli, appartenenti ad una medesima serie, che hanno delle particolarità, in genere molto rare ed apprezzate, che ne elevano il valore. Ad esempio ti può benissimo capitare di vedere due francobolli che in apparenza sono identici, uno che vale niente, l'altro uno sproposito, bene, perchè quello che vale tanto è una "varietà" rispetto allo standard (quello che vale poco) di quella particolare serie. Famosissimo esempio di varietà è il quotatissimo "Gronchi rosa", serie di francobolli emessa per celebrare il viaggio del Presidente della Repubblica Gronchi in Sud America.Se non ricordo male serie composta di 4 valori, su ognuno dei quali è disegnato uno dei paesi toccati da Gronchi nel suo viaggio; ebbene, in quello raffigurante il Perù venne commesso un errore di stampa (bozzetto sbagliato), che portò ad un errore nei confini del Perù, in seguito, quando se ne accorsero, ritirarono tutti i francobolli emessi, tranne qualche migliaio, da qui il suo valore. Esistono inoltre varietà che riguardano la filigrana, la dentellatura, la gommatura, e così via, di un francobollo...e poi tutta una serie di altri errori (centratura, dimensione dei caratteri...) che porta ad un incremento delle quotazioni di un francobollo. In definitiva, la filatelia è una cosa (alcuni la considerano vera e propria disciplina di studio) assai complessa, dietro la quale si muove un bel giro d'affari, dentro il quale, purtroppo, sguazzano dei bei pescicane pronti a magnarsi il neofita o lo sprovveduto, ergo, attenzione, e prima di mettere in vendita la tua collezione, cerca di farti un minimo di cultura filatelica, ti aiuterà sicuramente ad evitare brutte fregature. Altrimenti puoi andare da qualcuno dei più noti commercianti filatelici e farti fare da loro una stima.In genere quelli che appaiono sulle riviste specializzate di settore (come Cronaca Filatelica) sono i migliori e più affidabili, potrebbe essere un inizio. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
grazie mille....ora guardo un po i francobolli
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
c'è un sito che ne raccolga un bel po' con il loro prezzo di mercato???.......io ne ho molti della rep italiana con volti di persone...macchine barche eccc
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ancora un paio di consigli, comprati dei cataloghi (Sassone od Unificato) e inizia magari a girarti qualche mercatino filatelico della Domenica, quelli che si tengono nelle piazze e nelle vie, per intenderci, si imparano molte cosucce interessanti. Ciao P.S.:in caso di vendita, in bocca la lupo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
ma alcuni hanno timbri con da te molto vecchie............1918-21-35-43-67-76 eecc ecc
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Edit: come potrai vedere, viene riportata la descrizione del francobollo, incluso il numero e la quotazione di catalogo (in genere il sassone), sicuramente noterai la disparità tra questa, ed il reale valore di mercato attribuito ai francobolli. Ultima modifica di LittleLux : 05-05-2004 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
grazie mille
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.