| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-05-2004, 13:08 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Belluno 
					Messaggi: 57
				 | 
				
				COME SI CONFIGURA LA CPU AMD
			 
		CIAO A TUTTI;premetto che sono alle prime armi nell'assemblaggio totale di un pc,ho recentemente acquistato una scheda madre asus A7N8X-E,per la cpu volevo arrivare sul amd barton 3000+ o 3200+,per il montaggio della scheda madre mi è sembrato anche semplice,ma per il montaggio della cpu,il rilevamento è automatico dei parametri da parte del bios o come diavolo si fa a impostare i moltlipicatori?Se qualcuno mi sa aiutare lo ringrazio di cuore,ciao a tutti
		 | 
|   |   | 
|  03-05-2004, 13:16 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 2553
				 | 
		Normalmente il rilevamento della cpu avviene in automatico. Suppongo che se non lo sai non hai mai montato una cpu. Innanzi tutto prima di montare qualsiasi cosa copiati su un foglio di carta tutte le sigle che sono riportate sulla CPU e conserva questo foglio gelosamente perchè potrebbe tornarti utile in caso di problemi. Ti consiglio di fare molta, moltissima attenzione a come monti il dissipatore sul socket e sul core dell'athlon perche' applicandolo in modo errato rischi di rovinare il core. Togli qualsiasi pad termoconduttivo abbia il dissipatore (puoi pulirlo per bene con dell'acetone) e spalma un legerissimo strato di pasta termoconduttiva sul core del processore (deve essere proprio sottile). Quando monti il tutto sii delicato (per quanto è possibile) e mi raccomando non usare cacciaviti che se ti scappa son c@xxi!!! Se ne avevi già montati be' tutta questa spiegazione è inutile... Per i parametri del processore (moltiplicatore e fsb) non dovrebero esserci problemi. Tutt'al + la mobo cercherà di avviarti il pc con fsb a 133 o 166 anziche' a 166(3000+) o 200(3000+solo alcuni modelli, 3200+tutti) MHz. A quel punto entra nel bios e modifica il fsb sul valore corretto e riavvia. Ultima modifica di Dr. Halo : 03-05-2004 alle 13:22. | 
|   |   | 
|  03-05-2004, 13:17 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 24607
				 | 
		attento a nn rompere nulla le CPU AMD sono fragili di core se nn stai attento fai molta attenzione quando monti il dissy e la pasta per il resto la mobo fa tutta da sola se prendi un 3000+ bus 333 o un 3200 bus 200 okkio ad avere le memorie giuste per il moltiplicatore nn serve se lo setta lui in automatico tu devi sono conf il bus BYEZZZZZZZZZZZZZZ 
				__________________   | 
|   |   | 
|  03-05-2004, 13:22 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Belluno 
					Messaggi: 57
				 | 
		ho preso un banco da 512 mb a 400 mhz,xo la marca è sconosciuta,volevo prendere in seguito 2 banchi gemelli x il bus condiviso,grazie 1000
		 | 
|   |   | 
|  03-05-2004, 13:25 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 7185
				 | 
		Mi raccomando prendi un procio BUS 400 MHz così va in sincrono con le DDR400
		 | 
|   |   | 
|  04-05-2004, 09:23 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Belluno 
					Messaggi: 57
				 | 
		ok,la descrizione di come fare mi è molto utile,xche non l ho mai fatto,ho esperienza con la sostituzione di schede e componenti vari,ma cpu e s.m. non li ho mai toccati,secondo voi mi arrischio a farlo io o è meglio portarlo da un negoziante,in pratica il rischio di rompere se si procede delicatamente è molto alto?grazie x l aiuto
		 | 
|   |   | 
|  04-05-2004, 09:48 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 2553
				 | 
		No il rischio non è altissimo, però ci va un po' di delicatezza.... fai attenzione anche a montare il dissipatore nel verso giusto...  solitamente la parte che sporge di più  del dissi è rivolta verso il pannello frontale del cabinet.
		 | 
|   |   | 
|  04-05-2004, 13:39 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Gallarate (VA) 
					Messaggi: 3903
				 | Quote: 
 Comunque il montaggio fattelo tu, il rischio è minimo se segui i consigli che ti ho dato e in più ti fai un pò di esperienza, così al prossimo pc saprai già cosa devi fare   
				__________________ Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M Ultima modifica di Necromachine : 04-05-2004 alle 13:42. | |
|   |   | 
|  05-05-2004, 10:42 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Belluno 
					Messaggi: 57
				 | 
				
				solievo
			 
		grazie x il consiglio,stavo x fare la cavolata di prendere il 3000+ con fsb a 333,non ho fatto caso al 3200+ anche xche sul giornale dove ho letto le caratteristiche era riportato in maniera errata a 333 invece che 400,grazie del consiglio,anche xche volevo farlo io,sia x esperienza,sia xche i negozi praticano dei prezzi folli,per un 3000+ mi hanno sparato dai 220€ fino ai 200€,quando su internet non boxato si trova x 140 circa,non oso pensare al 3200 quanto lo metto,grazie a tutti x l aiuto
		 | 
|   |   | 
|  05-05-2004, 11:20 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 591
				 | 
		Ragazzi scusate ma nn ho capito bene la storia del barton 3000+, si trova anche a 400mhz????Quindi se prendo le ddr 400 deve il procio essere a 400???Scusate la confusione mi fate un po di chiarezza? Ne approfitto per chiedervi se questo procio si trova anche boxato perchè in giro lo trovo solo oem. Quindi che ventola mi consigliate?? | 
|   |   | 
|  05-05-2004, 12:00 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 2553
				 | 
		si il 3000+ si trova sia in versione 333 che in versione 400. Non è obbligatorio che le frequenze ram e fsb siano uguali però ovvio che se hai delle ram 400 sarebbe opportuno sfruttarle con il procio a 400 e se hai delle ram 333 con un procio 400 o le overclocki a 400 o le fai andare in asincrono a 333 limitando la banda passante e ottenendo così prestazioni inferiori. Si torva anche boxato cmq cerca meglio e troverai ciò che fa al caso tuo. Io comq consiglio un xp2500+ da portare a 3200+ (cambiando il fsb da 333 a 400 dato che il moltiplicatore rimane uguale al limite serve un leggero overvolt... vedere qui  per sapere quanti sono riusciti ad effettuare questa modifica) e ram a 400
		 | 
|   |   | 
|  05-05-2004, 16:55 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 591
				 | 
		Grazie dr. halo per la risposta, mi hai chiarito l'idee, l'unica cosa è che nn riesco a trovare nessun negozio che abbia il 3000+ a 400 trovo solo il 3200+ a 400. Sono di Roma mi faresti sapere se ne conosci qualcuno? Altrimenti qualche sito. Dimenticavo, se nn ti rompo troppo, mi dici una buona ventola per sto procio? Grazie ancora ciao | 
|   |   | 
|  05-05-2004, 17:41 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 2553
				 | Quote: 
     | |
|   |   | 
|  05-05-2004, 19:08 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: • TO • 
					Messaggi: 353
				 | 
		Guardati questi video AMD, sono molto utili : Filmato dell'installazione del processore e del dissipatore
		 
				__________________ ◘ Acquisti & Vendite :: ◘ • ciufoligo • aracnox • Rei & Asuka • SergioStyle • Europa • Blackened • francist • zerone • Dylan il drago • laba • GoKeN_SDS • Krishna • ciociola • DocBrown • Alpha4 • oldfield • Estar • Haku • stemino • Mi sono trovato male con: MaiDaSolo • TheSolutor | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










