|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Barton@2412 Mhz instabile. Qualche consiglio?
Salve ragazzi,
Il mio procio è arrivato a 2412 (219x11)mhz, ma purtroppo non è molto stabile. Il core è leggermente overvoltato, la memoria è ancora a voltaggio standard. Il problema di instabilità si verifica col 3DMark 2003, sul CPU Test mi sbatte fuori e mi fa ritornare al desktop. Il sistema xò non si pianta. Questo dettaglio non mi fa capire come intervenire per stabilizzarlo. Secondo voi è questione di memoria da overvoltare o di CPU da overvoltare? Mi piacerebbe sentire qualche opinione prima di procedere alla cieca, magari qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e quindi mi può aiutare. Un po' di dati. Vcore 1,675 contro 1,650 originale Temperatura CPU 43° in full load con temp esterna di 23° Frequenza DDR 219 Mhz A 2400 Mhz (218x11) il sistema era rock solid Se volete altri dati non dovete fare altro che chiedere. Ciao e grazie
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
secondo me puoi provare ad alzare la tensione delle ram.solitamente quando ti torna al desktop durante un bech od altro sono le ram
se poi vedi che nemmeno cosi si stabilizza sali un po col voltaggio..
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
prova prima cn le ram ke visto ke nn fanno brutti skerzi ma solo uscite dal prog dagli solo 2.7 invece ke 2.6 e poi se nn cambia ancora 2.8
se lo fa ancora nn sono le ram imho ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Ci proverò.
Speriamo solo che le ram tengano, non vorrei mai cuocerle... Grazie e ciao.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
Quote:
vai sul sito produttore e guarda se è 2.6 piu meno 0.2 se è così fino a 2.8 6 in specifica e cmq nn è un overvolt esagerato (gente le tiene anke a 3.3 ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
abbassa il molti a 10 o 10,5 poi sali fin che puoi con fsb e ram , aumentando se necessario a 2,7v (ma che timings usi?) . Cioè distingui i due oc trovando il max delle ram , poi del procio, quindi provi tutto insieme
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Re: Barton@2412 Mhz instabile. Qualche consiglio?
Quote:
alzalo un po' per la stabilità
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Ancora instabile...
Salve ragazzi,
Ho provato ad aumentare il voltaggio della Ram fino a 2,7V ma purtroppo il sistema è solo apparentemente + stabile. Infatti mi ha completato 2 volte il 3D Mark 03 ma poi alla terza volta si è bloccato tutto (a 219x11). A quel punto ho dato su al voltaggio della CPU (1,70) ma ancora niente (a parte la temperatura che è salita ancora toccando i 45°). Quindi ho aumentato il moltlipicatore della CPU (11,5) e ho abbassato il FSB per vedere se era quello il problema, e penso che siano entrambi colpevoli della instabilità. Portato a 211x11,5 (2415 Mhz) mi da sempre gli stessi problemi. Ah, tra l'altro non mi finisce, o meglio non inizia neanche il prime 95! E poi ho grossi problemi anche con UT2004, mentre Far Cry sembra stabile a tutte le soluzioni che ho provato. A questo punto potreste darmi qualche dritta? Aumento ancora il Vcore e il voltaggio delle ram oppure mollo tutto? x CORREX: Non so neanche cosa siano i timings, tengo quelli che mi dà il bios della mobo. Sono da modificare secondo te? Come faccio a vedere a quanto sono? Per la cronaca, ho provato a lanciare la CPU a 2455 e il sistema si è avviato, purtroppo si è bloccato appena arrivato al CPU Test di 3DMark 03. SuperPI 1Mb=44 sec.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
le memorie sono OEM che marca sono? I timings intendono come sono settati da bios.
Secondo me dovresti provare ad alzare ancora un pochino il vcore. Riesci a metterlo a 200x12?
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Prova a dare un pò di overvolt anche al chipset.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Salve Ragazzi,
Buon 1° Maggio, innanzitutto. Oggi è la festa dei lavoratori, ma io non posso certo esimermi dal torturare la mia CPU per spremerle fino all'ultimo Mhz!!! ![]() Dunque, Ittogami mi chiede se le memorie sono OEM, ma io non lo so. E penso di non poterlo neanche sapere xchè ho montato dei dissipatori in rame sui Chip della ram, coprendo anche l'adesivo che riportava codici e compagnia bella. Come faccio a sapere se lo sono? Per quanto riguarda il vcore del chipset come si fa ad incrementarlo? C'è una opzione nel bios? Come si dovrebbe chiamare?
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
Quote:
Per il voltaggio del chipset dipende se la tua scheda madre ti permette di alzarlo Le ram proprio non ricordi cosa sono? V-data può essere?
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
ecco la mia ipotesi
lascia tutto a 200 e non superarli per il momento se prime 95 non inizia sono le ram pensa che ho trovato ram pc3200 che a 200 on ci andavano nemmeno a 3,0 volt fai tu.......bè tralasciando un pò di roba io penso che dovresti fare così mettere il procio a 200x12 2400 mhz e provare tanto da 2412 a 2400 ne passa poka in mhz!
se così il procio tiene hai capito che sono le ram ovviamente alza un pò i v-core! p.s peccato che la infiniti non possa darmi 2,3 v-core altrimenti............. ![]()
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Le Ram sono delle S3 DDR400, non ricordo altro. Per vedere maggiori informazioni dovrei staccare i dissipatori e non so se sia una bella cosa
![]() Ma i timings sono da modificare? Io non saprei nemmeno da dove cominciare!!! Cmq overvoltando sia Ram che CPU rispettivamente a 2,7 e 1,7 sono riuscito ad ottenere ottimi risultati alla frequenza di 2402 mhz che prima mi dava qualche problema di stabilità con UT2004. Per salire ulteriormente dovrei dare ancora su ai voltaggi, ma non vorrei andare incontro a problemi di surriscaldamento. In queste condizioni la CPU mi arriva a 45° in full load dopo qualche oretta di gioco, non sono tanti ma nemmeno pochi, secondo me, considerando che prima di overcloccare viaggiavo intorno ai 41°. x Ittogami, ho provato a metterlo a 200x12, ma le prestazioni ovviamente calano, quindi a questo punto mi conviene tenere i 218x11, a parità di frequenza.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
Io alle ram darei ancora volt tanto non le strini di sicuro.
Ti suggerivo 200x12 perchè in quel modo le ram stanno in specifica e così potevi capire alzando il vcore quando e se si stabilizza il procio. Adesso sei 1,7 puoi alzare ancora qualcosina secondo me. CHe mobo e dissi hai?
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 149
|
Io ho portato un 2800 Barton a 2530Mhz!!!
Le mie ram A-Data Pc3200 tengono 230Mhz di FSB ovvero 460Mhz con V 3,10 e timing 8-3-3-2!!! Puoi alzare il Voltaggio delle RAM se hai un buon sistema di raffreddamento!
__________________
Apple iMac "Core i7" 4.0 27-Inch - RAM 32GB (5K, Late 2015) --- Apple MacBook Pro "Core i7" 2.8 15" Mid-2015 (DG) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
La mobo è una Asus A7N8X DeLuxe Rev 2.0 con uber bios 1007, mentre il dissy è un thermaltake volcano 12. Sulle Ram ho invece montato dei dissy passivi thermaltake in rame che non mi sembrano per niente male.
Cmq è tutto scritto in sign. X TITTAFUNKY: A che voltaggio lavora il procio??
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb Ultima modifica di djseta : 02-05-2004 alle 06:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
|
Le CPU arrivano dove possono anche un solo step di FSB le rende instabili salmo alzare molto il vcore 1,8 1,825 ma ne vale la pena ?? dovresti passare a liquido ma ne vale la pena ?? capisco la vostra passione io ho incominciato anni fa ma ora mi sono deciso ad accontentarmi ho un 2500+ mobile che arriva dove vuoi ma lo tengo a 2300 mhz a 1,60 e me ne sto tranquillo a max 46/47° full.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.