Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2010, 23:58   #1
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Suitcase PC - PC in valigia - Progetto in corso (?)

L'idea è quella di avere un PC che possa essere facilmente trasportato come i notebook, ma che a differenza di questi possa godere dei principali vantaggi dei desktop, primo tra tutti possibilità costante di aggiornamento hardware e quindi potenza paragonabile almeno ad un notebook di fascia alta.

Teoricamente il tutto sembra ovviamente molto facile. Si prende una valigia (piccola, altrimenti il discorso mobilità va a farsi benedire), si prendono componenti "piccole", con un po' di ingegno di assembla il tutto.

La lista della spesa..
  • Valigia: 38x26x13 modello molto economico acquistato in un qualsiasi brico. Quindi non molto resistente, ma per le prime prove va bene.
  • Mobo: il primo acquisto è stato una MicroATX, mi sono prontamente ricreduto sulle dimensioni e sono passato a MiniITX.
    La scelta è dunque ricaduta su una Zotac GeForce 9300-ITX WiFi che non sembra nulla male. Supporta fino a 8gb (2x4gb) ha un'ottima dotazione (VGA, HDMI, eSata, etc..) e ha la possibilità di installare il WiFi integrato.
  • CPU: E8400
  • RAM: per ora 2x2gb DDR2
  • PSU: MicroATX 400W
  • HD: Stato solido (per questioni di spazio e di urti) di dimensione minima, solo per il SO (lo comprerò eventualmente in seguito, per ora ne uso uno normale)
  • Drive Ottico: Slimline da portatile.
  • GPU: attualmente prenderei una HD5570 essendo a basso profilo, il connettore VGA non saldato inoltre lascerebbe molta più libertà per collegare il monitor. Il realtà ci penserò più avanti...ora ci sono altri mille problemi.
  • Monitor: un gran bel problema.

Praticamente le cose si complicano subito...
Già per definire questa lista di componenti non c'è voluto poco...
Sacrificare potenza a favore delle dimensioni cercando di trovare il giusto compromesso non è facile..subito ero partito con l'idea di una MicroATX, GPU di fascia alta, alimentatore standard, valigia ben più grossa (che risultava cmq troppo piccola), poi mi sono accorto che avrei fatto prima a mettere una maniglia ad un qualsiasi case standard...
Ora un gran bel problema è dato dal monitor. E' delicato, non è facile da fissare e da collegare, ma soprattutto non si trovano più monitor di piccole dimensioni. Ormai si parte praticamente dai 19''...
Sto dunque pensando di ripiegare sui monitor da installare nei poggiatesta delle macchine. In particolare ho trovato un modello da 10", connessione VGA e alimentazione DC12V, che mi permetterebbe di collegarlo direttamente all'alimentatore.

Per ora mi andrebbe bene finirla anche senza monitor. Nei prossimi giorni inizierò quindi a pensare al fissaggio dei componenti principali nella valigia..

Vedremo se riuscirò a completare il progetto..per il momento è già più complicato e soprattutto dispendioso di quanto avevo preventivato...

Se siete a conoscenza di qualche progetto simile me lo fate sapere grazie? Ovviamente anche idee e consigli sono super graditi. In rete ho trovato alcune cose, ma tutte su valigie decisamente più grandi della mia, che facilitano non poco la cosa...

Ultima modifica di Freed : 29-07-2010 alle 00:01.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 00:05   #2
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Iniziamo con una domandina..
Qualcuno sa come si chiama quel materiale che ormai sta sostituendo il polistirolo negli imballaggi? Una "plastica spugnosa" di colore bianco, molto resistente alla torsione e alla pressione, a differenza del polistirolo non si rompe.

Credo che sarebbe ottima per incastonare il monitor nel "coperchio" della valigia, essendo facile da modellare con taglierino o dremel
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 07:30   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
poliuretano.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 12:55   #4
mazzoni
Senior Member
 
L'Avatar di mazzoni
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
ciao, ho affrontato tempo fa (2006) il tuo stesso "problema". E come il problema dello zaino: cosa porto e cosa lascio.
ingombri ridotti, sacrificando la dotazione o nessuna rinuncia in fatto di prestazioni con conseguente aumento di peso?

qui c'è la mia soluzione. pesa 11Kg

il monitor sta in una valigia a parte, per problemi di peso.

magari trovi qualche spunto interessante
__________________
Prima regola della riparazione: Se non è rotto non lo puoi aggiustare. Seconda regola della riparazione:Tieni tutto.
mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:31   #5
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Un case stile shuttleX non sarebbe meglio? E' piccolo e facilmente trasportabile, con la diffusione delle mini-itx ci sono diverse case che li producono.
Il monitor da 10" che risoluzione arriva scusa?


-Ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:36   #6
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
Un case stile shuttleX non sarebbe meglio? E' piccolo e facilmente trasportabile, con la diffusione delle mini-itx ci sono diverse case che li producono.
Il monitor da 10" che risoluzione arriva scusa?


-Ciauz
1024x768
Ma in teoria sarebbe da collegare quasi sempre ad un monitor esterno
Il problema del case è che cmq resta delicato, usando degli ssd con una buona valigia si otterebbe un pc resistente e facilmente trasportabile senza alcuna protezione. Tipo vai in macchina e lo "lanci" nel bagagliaio o lo appoggi a lato passeggero senza alcun problema

Se qualcuno sviluppasse un case del genere sarebbe veramente una figata..

Ultima modifica di Freed : 09-10-2010 alle 15:39.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:45   #7
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Le valigette non mi fanno impazzire, preferirei un case stile shuttle da mettere che so in un box di cartone con un minimo di gomma piuma per il trasporto .....e se non vai su per le mulattiere con una jeep non credo che soffra particolarmente

La valigetta che pensi di usare che dimensioni ha?
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 16:03   #8
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Le dimensioni sono nel primo post.

Il fatto è che non dovrebbe diventare un pc da spostare ognitanto imballandolo un minimo, ma un pc pensato proprio per essere spostato di frequente.
Il concetto sarebbe quello delle attrezzature da concerto tipo i mixer, che sono assemblati direttamente in contenitori resistenti per il trasporto.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 16:09   #9
mazzoni
Senior Member
 
L'Avatar di mazzoni
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Le dimensioni sono nel primo post.

Il fatto è che non dovrebbe diventare un pc da spostare ognitanto imballandolo un minimo, ma un pc pensato proprio per essere spostato di frequente.
Il concetto sarebbe quello delle attrezzature da concerto tipo i mixer, che sono assemblati direttamente in contenitori resistenti per il trasporto.
con quello che costano i "Fly Case" cade un po tutto il discorso. tanto vale un notebook ruggedized
__________________
Prima regola della riparazione: Se non è rotto non lo puoi aggiustare. Seconda regola della riparazione:Tieni tutto.
mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 16:44   #10
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Ops avevo pure cercato ma non le avevo viste...
Ok per il discorso trasporto, se non ti va di "imballare" il pc va bene una valigetta però il punto debole è appunto il monitor....10" a 1024x768 mi sembra pochino per giocare.
Integrarlo in qualche modo nella valigia la renderebbe meno trasportabile, mentre se fosse esterno dofresti imballarlo e torneremmo all' inizio....
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 17:05   #11
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da mazzoni Guarda i messaggi
con quello che costano i "Fly Case"
Se ne esistesse una che permette di attaccarci mobo etc sarebbero perfette


Il notebook ruggedized sarebbe proprio ottimo, non conosco i costi ma temo alti..
L'unico difetto è la non aggiornabilità

Ultima modifica di Freed : 09-10-2010 alle 17:10.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 17:08   #12
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
il punto debole è appunto il monitor....10" a 1024x768 mi sembra pochino per giocare.
Indubbiamente il punto debole del sistema è il monitor
E' la parte più delicata/pesante e problematica...

Per i 10' pollici e la res np...come ti dicevo..sarebbe una cosa da usare quando manca un monitor vero e proprio..in quei casi me lo farai andare bene anche se limitato..anche perchè giocarci è secondario..probabilmente quando lo userei per giocare avrei anche un monitor da collegarci

Ultima modifica di Freed : 09-10-2010 alle 17:12.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:39   #13
mazzoni
Senior Member
 
L'Avatar di mazzoni
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Il notebook ruggedized sarebbe proprio ottimo, non conosco i costi ma temo alti..
L'unico difetto è la non aggiornabilità
prezzi notebook rugged
__________________
Prima regola della riparazione: Se non è rotto non lo puoi aggiustare. Seconda regola della riparazione:Tieni tutto.
mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 18:53   #14
Mikepatacca
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 50
Io ho avuto la solita idea per una xbox con monitor da 17"..... hai continuato il proggetto? fami sapere!!!!
Mikepatacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v