Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 15:05   #1
bl0b
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 11
hardware per backup?

Dopo la seconda volta che perdo il lavoro di mesi mi sono deciso a trovare una soluzione definitiva al problema del backup.Io lavoro perlopiù con acquisizioni ed editing video;quindi con numerosi file e tutti di dimensioni più che considerevoli.Masterizzare un mese di lavoro su dvd mi ruberebbe una quantità di tempo improponibile.
Avevo optato allora per una serie di dischi,uno per il SO,uno per l'editing e un per il backup.Purtroppo però l'ultimo incidente è avvenuto mentre trasferivo dati sul disco di backup.
Avete consigli,esperienze suggerimenti su metodi alternativi di backup?Oppure consigli su hadware professionale eplicitamente dedicato al backup?
Grazie per l'aiuto
bl0b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:31   #2
Paolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo85
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
Non sono esperto di queste cose però non hai mai pensato a un raid 1?
Ciao
__________________
Core 2 DUO [email protected] (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis.
Paolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:14   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
O segui quanto già detto o ti prendi un'unità di backup a nastri

La soluzione del RAID è semplice e trasparente, ma al tempo stesso "lega" un po'
Per le unità a nastri non so che capacità abbiano, ma dovrebbero arrivare tranquillamente a 7/8 GB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 23:06   #4
bl0b
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 11
....per quel che riguarda le unità a nastri chi ha esperienza in materia potrebbe dirmi qualcosa riguardo affidabilità....velocità e costi?

....se no mi darò al RAID....bbbzzzzBBBBBBBzzzzzzbbbbZZZZ

ho perso il lavoro.....vedrai....lo ritrovamo...ho perso gli amici....ho perso la fiducia....vedrai che ritrovamo tutto.........ho perso i dati da un HD Maxtor da 80 GB.....allora non ritrovamo più un cazzo Frankie Hi-Nrg Mc feat. Antonio Rezza
bl0b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 23:38   #5
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
Io uso da anni unità nastro per il backup, anche perchè una volta impostata la cronologia di esecuzione, il backup avviene in modo non presidiato ( es. nell'ora pranzo ).
Personalmente lo uso sul server dove c'è anche un raid hardware con dischi scsi, per maggiore sicurezza.
L'unità a nastro ( quasi esclusivamente scsi ) ha un costo non proprio basso da 570 € a circa 1200 € (iva c.) e le capacità da 12 GB a 20 GB non compresse ( 24 - 40 GB compresse ).
I nastri costano da 9 € a 12 € a seconda se x dat 12/24 o 20 /40 GB ( dds3 o dds4 ).
La velocità è sufficiente, anche se DEVI SEMPRE fare la verifica dei dati che raddoppia il tempo di esecuzione del lavoro.
L'affidabilità è elevata ( non eccelsa ) solo se i backup sono stati anche verificati. Un backup non verificato non ha nessuna affidabilità, anche perchè non sai se parti da un backup riuscito
Infine, io uso solo backup completi, mai incrementali i differenziali, a discapito del tempo, per avere sempre il totale dei dati aggiornati disponibili.
Ho provato alcuni ripristini ( quando installo un nuovo dat ) e il ripristino è sempre andato a buon fine.
L'unica vera accortezza è di prendere il dat nuovo, perchè le testine dopo un uso anche non eccessivo iniziano a dare errori di lettura, ed allora addio backup. Infatti di solito hanno 3 anni di garanzia, che è anche la vita media delle testine con uso giornaliero.
Spero di averti dato qualche info che ti possa essere utile.
ciao
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... (Charlie Brown)
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v