Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2004, 10:50   #1
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
Riscaldamento Anomalo CPU

Allora.. questo è il mio primo topic su questo forum, spero anche il primo di una lunga serie


Il mio problema è questo:
posseggo un K7 1200, piazzato su una Asus A7A266 da tre anni circa (tre a settembre)

mi è capitato più volte che il computer si bloccasse emettendo un suono acuto.. allora ho provato alcune strade come cambiare gli alloggiamenti alla Ram, e pulire dalla polvere l'interno del case e la scheda madre..

il problema sembrava risolversi.. ma poi tornava regolarmente..

a quel punto ho installato MBM (mother board monitor) per monitorare la temp della CPU e, con mia grande sorpresa, ho scoperto che

appena acceso:
CPU 48°
CASE 25°

dopo 20 minuti
CPU 60°
CASE 32°

ho installato anche CPU'n'Cool ma più di un paio di gradi non la abbassa..


mi sapete dare qualche consiglio? premesso che sono a livello "base" con queste cose..

saluti e grazie

Ultima modifica di Avatar_of_Souls : 17-03-2004 alle 11:46.
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:58   #2
ionio
Senior Member
 
L'Avatar di ionio
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 408
1) puoi provare a pulire per bene il dissipatore del processore che sicuramente sarà pieno di polvere in mezzo alle alette.
Se hai volgi puoi inoltre smontare il processore e cambiare la pasta termoconduttiva che magari si è seccata

2) puoi installare un programmino che si chiama cpuidle e che ti abbasa le temp di 10 gradi.
__________________
athlon xp thorton2400@barton2600 molti sbloccato- asrock k7s8x rev 3.0 - 512mb ddr pc2700 - maxtor 30gb - ati radeon 7000 64mb - benq g781 17''

Ho trattato con: briaeros, alibibi, kikbond, yakipol, xketto85, teppy81, KamiG, DrOnex, ArVmau, Poe, Piziul
ionio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 11:00   #3
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
la polvere l'ho già ripulita.. e sinceramente non mi fido molto a staccare la CPU dal suo alloggiamento, ho paura di fare dei danni!!

per il programma provo, ma se mi abbassa le prestazioni del PC allora lo tolgo..
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:47   #4
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
dato che i 1200 scaldano parecchio dire che è quasi normale avere quelle temp.... io arrivavo ad avere 73 gradi in full-load con un palomino 1600+. non che questo sia la cosa migliore ma con il dissipatore che avevo di + non si poteva fare....
le cose sono 3:
- o underclocki il processore (perdendo prestazioni)
- o provi a smontare il dissipatore provi a vedere se è il caso di ripulire il tutto e mettere della pasta termica (sconsigliatissimo il pad termoconduttivo)
- o cambi dissipatore+ventola (15 euro e ne prendi uno che ti fa stare il procio al polo in confronto ad ora)

i pgm che ti fanno abbassare la temperatura funzionano si, ma non sperare nei miracoli... 10 gradi li vedo davvero tanti da togliere via software... cmq prova.

cambiare il dissi è davvero molto facile... se ci provi cmq non usare cacciaviti per toglierlo/metterlo.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 13:00   #5
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
Dunque..

ho comprato una bel dissipatore+ventola e pasta e ho montato il tutto..
effetivamente non è stato così difficile, ho dovuto solo capire come funzionavano le lamette che fissano il dissipatore all'alloggiamento della cpu

ho messo un po' di pasta, proprio un velo e ho montato quello nuovo..

ora MBM mi segna 49° e direi che il salto c'è stato..
tenendo conto che l'ho spento 10 minuti e prima era a 68°...


grazie per i consigli!!!!! ^_^
__________________
Avatar of Souls
[ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ]
[ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ]
________________________________
[ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 13:15   #6
ionio
Senior Member
 
L'Avatar di ionio
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
Dunque..

ho comprato una bel dissipatore+ventola e pasta e ho montato il tutto..
effetivamente non è stato così difficile, ho dovuto solo capire come funzionavano le lamette che fissano il dissipatore all'alloggiamento della cpu

ho messo un po' di pasta, proprio un velo e ho montato quello nuovo..

ora MBM mi segna 49° e direi che il salto c'è stato..
tenendo conto che l'ho spento 10 minuti e prima era a 68°...


grazie per i consigli!!!!! ^_^
Prova comunque a scaricarti cpu idle, io (e molti altri), abbiamo riscontrato diminuizioni dell'ordine dei 10gradi (anche io ero scettico)
__________________
athlon xp thorton2400@barton2600 molti sbloccato- asrock k7s8x rev 3.0 - 512mb ddr pc2700 - maxtor 30gb - ati radeon 7000 64mb - benq g781 17''

Ho trattato con: briaeros, alibibi, kikbond, yakipol, xketto85, teppy81, KamiG, DrOnex, ArVmau, Poe, Piziul
ionio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 14:02   #7
Umby81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da ionio
Prova comunque a scaricarti cpu idle, io (e molti altri), abbiamo riscontrato diminuizioni dell'ordine dei 10gradi (anche io ero scettico)
Scusa anche se ora hai risolto il problema!!!
Per caso il tuo PC si inpallava ed emetteva un piiiiiiiiiiii acuto?

Perchè se è così allora pernso che anche il mio vecchio Pc mi dava questo problema.

Io invece pensavo che era il mediaplayer anche perchè lo stesso problema me lo dava asscoltando mp3
__________________
Il mio Computer:CPU: Intel P4 Northwood 3,20 Ghz Mb : Asus P4C800-E Deluxe Memoria : Corsair TWINX 1024-3200LL 400Mhz Hd : HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB Sceda Video: nVidia FX5900 Scheda Audio: SBLive 5.1 Masterizzatore DVD: Pioneer 107 Materizzatore Cd : LG16x10x40x Lettore DVD: Generico16x48x
Umby81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 19:18   #8
Sugar1
Junior Member
 
L'Avatar di Sugar1
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6
Ciao siccome hai un Asus il modo migliore, a mio modo di vedere per monitorare le temp. è Pc probe un programmino che dovresti avere sul cd dei driver della scheda madre, è molto leggero e ti permette non solo di monitorare la temp. ma anche la velocità di rotazione della ventola della Cpu, e addirittura il suo voltaggio. Se non dovesse esserci sul disco dei driver potrai sicuramente trovarlo Freeware su internet. Spero di esserti stato di aiuto ciao e fammi sapere.
__________________
Sugar
Sugar1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:43   #9
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
dunque..

a quanto apre anche con il dissipatore nuovo la temp si alza lo stesso.. dopo che sta acceso per più di 8 ore il pc sale a 57° di media..

che èuna temperatura comica in confronto ai 68 che avevo prima eh.. però speravo che cambiando dissipatore e ventola il tutto potesse migliorare..




per la Probe proverò a installarla, se dici che posso cambiare la velocità delle ventola da li potrei tentarei di aumentarla.. uno degli aspetti positivi è appunto che ora la ventola della cpu da molto meno rumore, quindi aumentarne i giri non mi cambierebbe la vita a livello di suono


Umby81, si era quello il mio problema.. all'inizio io pensavo fosse colpa degli alloggiamenti della Ram e quindi ho spostato i banchi, ma non si è rivelato essere quello il prob!!

Per CPU Idle provo anche quello... ora ho installato CPUCool
__________________
Avatar of Souls
[ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ]
[ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ]
________________________________
[ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:47   #10
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
dimenticavo...


se tengo aperto il case la temperatura è molto molto più bassa.. parliamo di 5-6° in meno!

è normale? o devo aggiungere una ventola anche al case?
perchè se è così evito.. tanto prima o poi volevo cambiarlo..
__________________
Avatar of Souls
[ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ]
[ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ]
________________________________
[ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 11:53   #11
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Se non hai ventole di aerazione nel case allora è normale avere 5-6° di differenza tra chiuso e aperto. Basta che ne metti una in estrazione in alto sotto l'alimentatore, meglio anche una in immissione davanti.
L'effetto è assicurato.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 20:34   #12
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Ciao compaesano

Tieni presente che la temperatura d'esercizio di un processore dipende da molte cose, cerco di farti un piccolo vademecum:

1) Il tipo di CPU. Può sembrare semplicistico, ma le differenti tipologie e genarazioni di CPU hanno una capacità termica differente. Il tuo k7 1200 fa parte di una famiglia abbastanza "calorosa" , te lo dice uno che ha avuto un k7 1000 per parecchio tempo.

2) Dissipatore + ventola. Sempre meglio un dissipatore in rame con una buona ventola. Non è necessario che sia un super-dissipatore + mega-ventolona se non hai intenzione di overcloccare. Per esempio io uso un comunissimo QTec con base in rame e ventola 6x6 che fa egregiamente il proprio compito. Ovviamente più sali con la spesa e complessità, maggiore sarà il risultato.

3) Case. Spesso un elemento sottovalutato. Un case in allumio ha sicuramente un impatto più favorevole sulle temperature che un case in plastica. Con un precedente Suntek (cmq buona marca) in plastica raggiungevo temperature con il mio processore di 54° con un utilizzo non eccessivo. Con un case in alluminio sono sceso di 5°.

4) Ventilazione del case. Altra parte fondamentale. Con i vecchi pc (intendo della generazione p1 e p2 per capirci) non c'erano particolari attenzioni da seguire; era sufficiente l'estrazione della ventola dell'alimentatore. Con l'avvento di componenti più recenti le prestazioni sono aumentate ma spesso sono andate a scapito proprio della temperatura. infatti se il singolo componente ha una produzione di calore relativamente cauta, l'insieme di diversi nuove componenti può crerae un generale surriscaldamento dell'intero "ambiente" interno del pc. generalmente sono gli HD a 7200rpm e le nuove schede video a scaldare di più. Quindi diventa importante ventilare accuratamente il case. ti suggerisco una delle configurazioni migliori, poi vedi come adattarla la tuo case. Ventole in aspirazione: una nella parte inferire anteriore e una nella parte inferiore posteriore. ventole in estrazione: una ventola nella parte superiore posteriore (sotto la ventola dell'alimentatore, nei pressi della cpu) e una nella parte superiore del case (intendo quella alta dove, per esempio, talvolta ci si appoggia dell'altro). Un ultimo avvertimento che chiunque ha studiato le basi della fisica conosce: l'aria calda tende sempre a salire dal basso verso l'alto (guarda caso dove si trova la cpu )

Spero di esserti stato d'aiuto, e cmq benvenuto tra noi.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 12:57   #13
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
Bhe Fello..

grazie delle indicazioni

mi sei stato d'aiuto per capire un po' come gira la faccenda..


ora il mio problema è che il mio portatile si riscalda molto per via del fatto che ho collegato un modem adsl alla posta USB 1.. non posso usare un modem ethernet perchè il pc fa parte di una rete e non posso occupare la porta (fa da collegamento epr tutti gli altri)

CPU Cool non mi riconosce la scheda madre e nemmeno Mother Board Monitor..

sono un po' disperato.. anche perchè il problema è proprio il modem.. se lo scollego la CPU abbassa il suo Usage a 2%-3% mentre quando è collegato è elevataissima.. oscilla tra 2% e 97% come un elettrocardiogramma

sul portatile ho addirittura un Duron 1100 e una Compaq come scheda madre, con il chipset VIA (ho già installato i driver Hyperion e anche il supporto per USB1 da www.viaarena.com)

sono sinceramente disperato..
__________________
Avatar of Souls
[ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ]
[ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ]
________________________________
[ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 13:10   #14
Avatar_of_Souls
Member
 
L'Avatar di Avatar_of_Souls
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
la mia domanda è cmq: come è possibile che anche cambiando so succeda questo? vuol dire che uno con un presario 723EA non può usare un modem adls usb?

bha.. mi pare strano...

ora provo CPUIDLE...
__________________
Avatar of Souls
[ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ]
[ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ]
________________________________
[ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community
Avatar_of_Souls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v