|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Un comodo aiuto per configurare il firewall... (iptables)
http://easyfwgen.morizot.net/gen/index.php
ma guarda un pò cosa ho trovato su freshmeat oggi... sembra carino no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
preferisco il mio script fatto a mano....
![]() ![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
però è da questi scriptini che il 90 per cento degli utenti linux inizia a comprendere iptables
![]() p.s. anch'io adesso preferisco quello che uso io, editato a mano e commentato punto per punto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Ehm, come si usa?
![]() Cioè, una volta generato il firewall, come faccio a far partire quelle stringhe in automatico all'avvio del pc? Thanks ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
basta mettere lo script in un file di testo, magari lo nomini rc.firewall, lo rendi eseguibile con chmod u+x rc.firewall e lo metti nella cartella dove ci sono gli scritp di avvio.
Per esempio in Slackware è /etc/rc.d sempre in Slackware, c'è un file /etc/rc.d/rc.local dedicato alle cose fatte a mano dall'utente ![]() if [ -x /etc/rc.d/rc.firewall ] ; then . /etc/rc.d/rc.firewall echo -en "\n\nAvviato lo script di Iptables.\n\n" else echo -en "\n\nIl firewall non è attivo.\n\n" fi che controlla se rc.firewall c'è ( ed è eseguibile ) e in caso positivo lo fa partire, altrimenti avverte che il firewall non è stato attivato
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]() Non riesco a copiare il file in quella cartella perchè non ho il permesso... ![]() ![]() Come posso ovviare? Thanks ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
devi essere root
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
"cp" seguito dalla path
ma se vuoi concludere qualcosa ti conviene consultare un po' gli "appunti d'informatica libera" di Daniele Giacomini. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.