Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2004, 10:01   #1
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Router e password di accesso ad alice.

Ciao a tutti,
possiedo ormai da qualche mese un router wireless us robotics (9106) che non uso spesso dal momento che sono poco a casa.
Alice ha cambiato da qualche mese la modalità di accesso, per cui non è più necessario connettersi fornendo id e pw.
Prima di questo router, avevo il modem ethernet alcatel dato a noleggio da telecom: con questo modem, nonostante id e pw non fossero più necessarie, mi connettevo comunque inserendo id e pw che potevano anche essere casuali.
Ora, con il router, non mi riesco più a connettere inserendo id e pw, anche volendolo.
Il problema è che se con la procedura guidata creo una connessione ad alice che prevede l'inserimento di id e pw, quando poi provo a connetermi, la connessione non funzione.
In pratica, adesso, per connettermi ad internet, mi basta avere il router acceso e collegato al pc: schiaccio l'icona di explorer e sono sul web.
Mi chiedo allora:
perchè non funziona più la connessione mediante id e pw?
Dipende dalla nuova politica di connessioni della telecom?
Purtroppo due elementi sono cambiati in contemporanea, la modalità di accesso della telecom e l'apparato attraverso cui mi connetto (modem adsl >>> router).
Come il metodo sperimentale insegna, quando si cambiano due variabili indipendenti alla volta, diventa difficile capire quale è la causa di un determinato effetto (scusate la digrssione filosofico scientifica...).
Se qualcuno mi può aiutare a fare chiarezza...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 10:13   #2
Darknet75
Senior Member
 
L'Avatar di Darknet75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 614
Ma non ti funziona adesso o non ti ha mai funzionato da quando hai il router?
Darknet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 10:44   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
premetto che la connessione a internet funziona.
Il punto è che col router mi collego a internet senza inserire nessuna id o pw e non devo creare neanche una nuova connessione ad alice. Mi basta cliccare sull'icona di explorer e sono on line.
Quello che non funziona è un eventuale connessione ad alice creata con la procedura di connessione guidata.

connessione a internet >>> imposta connessione manualmente >>> connessione a banda larga con immissione di nome utente e password >>> nome isp >>> nome utente - password - conferma password - ecc... >>> fine.

Poi vado a cliccare sulla mia iconcina della connessione che ho chiamato alice ed, ecco, che non succede nulla...

Mi da molto fastidio non capire cosa non funziona!!!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 11:02   #4
Darknet75
Senior Member
 
L'Avatar di Darknet75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
premetto che la connessione a internet funziona.
Il punto è che col router mi collego a internet senza inserire nessuna id o pw e non devo creare neanche una nuova connessione ad alice. Mi basta cliccare sull'icona di explorer e sono on line.
Quello che non funziona è un eventuale connessione ad alice creata con la procedura di connessione guidata.

connessione a internet >>> imposta connessione manualmente >>> connessione a banda larga con immissione di nome utente e password >>> nome isp >>> nome utente - password - conferma password - ecc... >>> fine.

Poi vado a cliccare sulla mia iconcina della connessione che ho chiamato alice ed, ecco, che non succede nulla...

Mi da molto fastidio non capire cosa non funziona!!!
Il fatto che non devi fare nessuna connessione col router è normale i router sono fatti per condividere la connessione sempre .
Non capisco però che collegamento hai fatto quello a banda larga si riferisce al vecchio modem?

Avendo un router puoi cancellare tutte le connessioni a internet che hai fatto e poi nelle propietà tcp-Ip della connessione di rete impostare il gateway con l'ip del router.
Darknet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 14:01   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Darknet75
Il fatto che non devi fare nessuna connessione col router è normale i router sono fatti per condividere la connessione sempre .
Non capisco però che collegamento hai fatto quello a banda larga si riferisce al vecchio modem?

Avendo un router puoi cancellare tutte le connessioni a internet che hai fatto e poi nelle propietà tcp-Ip della connessione di rete impostare il gateway con l'ip del router.
si darknet,
in effetti penso dipenda dal fatto che il router è fatto per condividere la connessione sempre. Io ho un abbonamento ad alice time e quando ho preso il router wireless non mi sono reso conto, e per inesperienza non me ne potevo rendere conto, che un router funziona in modo diverso rispetto a un semplice modem adsl rispetto al collegamento ad intrernet.
Ti dirò che solo in un secondo momento ho scoperto che è necessario spegnere il router quando non si sta navigando, perchè la sola chisuras della finestra del browser non è condizione sufficiente per non essere collegato alla centrale telecom.
Alcuni utenti mi hanno suggerito di utilizzare la funzione "disconnect if no activity" che il router offre tra le sue opzioni, stando attento all'accesso automatico di servizio di alcuni programmi.
Resta il fatto che il software easyconfigurator della us robotics mette a disposizione delle configurazioni preimpostate per i vari operatori e qui chiede di inserire id e pw richiesti dall'operatore stesso (telecom nel mio caso). Quindi non mi capacito benissimo del perchè mi vengano chieste.
Meno male che in ogni caso il router ha un bottoncino di spegnimento, assente su altri router: sarei stato costretto ogni volta a staccare il cavo di corrente, dal momento che l'opzione "disconnect if no activity" non è il massimo della comodità e flessibilità.
Avrei un'altra domanda, oltre ai dubbi sopra esposti:
quale dei due led presenti sul router, "wlan ip" e "adsl" è significativo per capire se sono connesso o meno alla telecom?
Considera che il mio router integra anche un modem adsl, è un all in one.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 14:13   #6
Darknet75
Senior Member
 
L'Avatar di Darknet75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
si darknet,
in effetti penso dipenda dal fatto che il router è fatto per condividere la connessione sempre. Io ho un abbonamento ad alice time e quando ho preso il router wireless non mi sono reso conto, e per inesperienza non me ne potevo rendere conto, che un router funziona in modo diverso rispetto a un semplice modem adsl rispetto al collegamento ad intrernet.
Ti dirò che solo in un secondo momento ho scoperto che è necessario spegnere il router quando non si sta navigando, perchè la sola chisuras della finestra del browser non è condizione sufficiente per non essere collegato alla centrale telecom.
Alcuni utenti mi hanno suggerito di utilizzare la funzione "disconnect if no activity" che il router offre tra le sue opzioni, stando attento all'accesso automatico di servizio di alcuni programmi.
Resta il fatto che il software easyconfigurator della us robotics mette a disposizione delle configurazioni preimpostate per i vari operatori e qui chiede di inserire id e pw richiesti dall'operatore stesso (telecom nel mio caso). Quindi non mi capacito benissimo del perchè mi vengano chieste.
Meno male che in ogni caso il router ha un bottoncino di spegnimento, assente su altri router: sarei stato costretto ogni volta a staccare il cavo di corrente, dal momento che l'opzione "disconnect if no activity" non è il massimo della comodità e flessibilità.
Avrei un'altra domanda, oltre ai dubbi sopra esposti:
quale dei due led presenti sul router, "wlan ip" e "adsl" è significativo per capire se sono connesso o meno alla telecom?
Considera che il mio router integra anche un modem adsl, è un all in one.
A mi pareva di conoscerti!! uno degli utenti che ti hanno consigliato la funzione "disconnect if no activity" ero io
Credo che sia "wlan ip" perchè normalmente la spia Adsl indica che il router è allineato con la centrale telecom.

Ciao
Darknet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 16:26   #7
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
in effetti il tuo nickname (peraltro molto grazioso) mi suonava familiare.
grazie allora per i numerosi consigli, la confusione non mi manca ma devo aver pazienza perchè per capire ci vuol tempo.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v