|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
Problema irrisolvibile con la Ram??
Ciao a tutti, cerco di essere breve e spiegarvi.
Xp 2200@2400, FSB 150(di più non sale), 2 banchi di Corsair xms Cas 2 (rev 1.1) tenuti a 2-3-3-6(da CpuZ). Il tutto su una misera Chaintech Apogee 7Vjl(kt333...quella gialla con in bundle i cavi tondi ecc ecc) Il mio pc funzionava benissimo, sempre perfetto, mai un'incertezza, acceso anche 20 gg di fila, insomma mi andava bene così. Avendo un buono in scadenza presso un negozio(nn sto a spiegarvi i motivi) ho comprato un altro banco di Corsair XMS cas2(rev 1.4), questa volta con il dissipatore color alluminio(quelle vecchie lo hanno nero). Da allora ho un problema assillante di riavvio improvviso...il pc non si spegne ne si freeza, solo si riavvia in qualunque situazione, sia sotto carico , per esempio se sto giocando, oppure se sto guardando un divx...oppure ancora tornando a casa l'altra notte, dopo aver lasciato il pc acceso con Emule al lavoro, lo ho trovato acceso ma riavviato. Ho fatto un po' di test con Memtest86 ver 3.1 e ho notato che la ram , se lavora in coppia, funziona regolarmente, a qualunque timing, da by spd a quelli più aggressivi. Il problema nasce quando aggiungo il terzo blocco in qualunque slot(nel senso che in coppia la ram va sia così: ||x che così |x| o così x|| Basta che metta uno qualsiasi dei moduli nello slot libero per generare una lunga serie di errori nel test nà5(solo questo mi da errori). Quindi non credo che si tratti del modulo nuovo difettoso(naturalmente lo ho provato anche da solo, ho fatto 3 ore di memtest senza errori, penso basti), ma piuttosto di un problema della mobo nell'usare i 3 slot( ho anche notato che quello più esterno fa scaldare di più il modulo). Insomma, non capendoci nulla nn so più dove sbattere la testa....ho giocato un po' con i voltaggi, ma a 2.68 non si avvia il pc, quindi lo ho rimesso @default. Ah, magari è importante...ho un famigerato qtec 400W...finora andava bene, può bastare aggiungere un modulo di ram per creare instabilità a questo alimentatore?? Se me lo voleste chiedere, il bios della mobo è quello originale, ho visto che sono arrivati alla rev 5 ma non sono sicuro di come aggiornarlo visto he sul sito Chaintech non sono chiarissimi. Alla fine ho scritto un romanzo ![]() Grazie a chi mi può aiutare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
Nessuno sa niente??
![]() ![]() Cavolo leggo sempre post con decine di repliche e tutte le volte che ho un problema io nessuno sa rispondere ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
|
Da quanto sono i Banchi di RAM ? 256Mb ?...
Hai già provato magari ad aggiornare il BIOS ?
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
Si i banchi sono tutti da 256.
Il bios non lo ho ancora aggiornato, ho scaricato l'ultima versione, tra poco procedo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.