|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 1074
|
Lucidare .. o non lucidare??
ragazzi mi son appena letto sta finezza:
http://www.metku.net/index.html?sect...ttle/index_eng la domanda eh secondo voi il procedimento in questione funziona anche con un case non in alluminio? ..Tipo il mio vecchio dragon chieftec???
__________________
Alle ultime elezioni ho preso solo tre voti. Mia moglie s'è incazzata perché dice che c'ho l'amante. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2029
|
credo di si alla fine ha detto che si puo fare su tutti i metalli...
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast ![]() ...right on the edge of Do or Die... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Bellissimo lucidato.
Secondo me funziona con qualsiasi metallo
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
gran bel risultato!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
si ciao raga, ma che spettacolo è!!!!
io non possso vedere ste cose ![]() ![]() ![]() qulcuno mi spiega che dice di quei prodotti? vanno usati tutti o uno di quelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
|
proprio adesso che mi arriva l'XPC!
![]() ma non ci credp...dai come fa a diventare così!? ![]() secondo me è una cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
quoto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
|
Quote:
![]() ![]() però dai è vero, è impossibile farlo così bene, soprattutto a casa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
Rosicamento a 1ooo.....comunque da qualke parte lessi di qualkuno che lappò un dissi in rame con gli stessi risultati, quindi la cosa credo sia umanamenta fattibile.....il passaggio fondamentale direi che è quello con la levigatrice orbitale, che ovviamente io nn ho.......esisterà qualke attrezzino per il Dremel che possa servire allo scopo??
G |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
Quote:
La mia idea era farci l'alimentatore e il castello CD, quallo floppy mi sa che lo tiro via, fare l'esterno del case significa doverlo spolverare ogni giorno.......e nel mio caso durerebbe poki gg così a speccio!! G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
|
Quote:
E c'è da dire che il rame rende moooooolto ma moooolto meno l effetto specchio !!! Con l alluminio è davvero molto piu facile ottenere effetti migliori (sperimentato anke su dissi in Al). Mi lascia perplesso l estensione del lavoro su un case tipo lo Xaser III ... Cavolo sono molto piu grandi i case e uniformare il tutto diventa difficile e laborioso mi sà ... Ma non credo sia impossibile ![]()
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
|
la cosa è possibilissima......................da noi nella sezione metalli con la levigatrice e il polisch(penso che sia quello) fanno cose del genere............................appena posso provo.............cmq la levigatrice della guida e una di quelle toste.....viene sui 300€
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
|
oggi ho preso carta 800 e 1200
mi descrivete tutte le fasi della lappatura...... ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
|
Quote:
Io ho seguito questa procedura ... in un ora e con un po di male al braccio te la dovresti cavare: - 5 fogli di carta vetro ad acqua 400 - 5 fogli di carta vetro ad acqua 600 - 5 fogli di carta vetro ad acqua 800 - 5 fogli di carta vetro ad acqua 1200 - Pasta abrasiva da Carrozziere - Specchio - Scotch di carta - Prendi uno specchio (di solito sicuramente piatto ed è questo l importante!!!! PIATTO !!! IN BOLLA !!!) - fissi allo specchio i 4 angoli della carta vetro 400 allo specchio e intanto guardi quanto sei figo ![]() - bagnala con 2 o 3 gocce d acqua (rubinetto) posa sopra il dissi e esercitando pressione uniforme descrivi degli 8 (otto) sulla carta vetro in questo modo tendi a fare il tutto piu uniforme possibile. - quando senti che il foglio ha perso la sua ruvidità passa al prossimo 400 - finiti i 400 passi ai 600 (x5) [con 400 e 600 togli il piu grosso] - inizi il LABOR LIME e passi agli 800 (x5) e poi ai 1200(5) - ogni tanto pulisci il dissy con panno e alcool - ai primi 1200 gia vedi che cominci a vedere l alone della monetina di prova... - finiti i 1200 pulisci bene e vai di pasta abrasiva... ci dai dentro finche la monetina non la vedi SPECCHIATA !!! ![]() ![]() - Sfinito col braccio dolorante togli il tutto dallo specchio lo pulisci e riguardi quanto sei figo col dissi lappato !!!! dovrebbe essere tutto .... ![]()
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
|
grazie......ci proverò
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Master vuoi farlo sul tuo xaser? se ti serve ti presto la levigatrice ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
|
Quote:
Heheh ... ci stavo pensando ... oltre che a aggiungere qualche buco allo Xaser III che è fatto col culo negli alloggiamenti ventola :S Ma l avete vista la ventola superiore ??? è praticamente tappata !!! :S Per non parlare delle 2 davanti ... super limitate ... Visto mauro che spiegazione sopra x una buona lappata ?? ![]() Dimenticato niente ![]()
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
non sapete se ci sono geli adattatori per il flessibile per attaccare delle spazzole x lucidare?
oggi vado a vedere al brico.....se spendo poco faccio un paio di prove su un vecchio case.......o sull'ali |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.