|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Rheobus o ventola tachimetrica?
Premettendo che sn un neofita nel campo
![]() PS: consigli sulla ventola? Sia tachi che non...a me n dispiaceva nè la Vantec Stealth nè la Ystech...poi n zo... Thxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
emh....tachimetrica vuol dire che trasmette il numero di giri attraverso il terzo cavetto, credo che tu intendessi dire termocontrollata, cioè che si regola da sola il num di giri in base all'esigenza di "Aria Fresca" del processore......!
Cavilli a parte io ti consiglierei una ventola bella cattiva ed un bel Rheobus artigianale.......ci sono molti thread in merito qui sul forum G |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
una termocontrollata sul procio non ha senso: misurerebbe la temp dell'aria che va contro il dissi e non la temp del procio... un esempio estremo ma efficace: al polo nord con una cpu a 55° la ventola sarebbe quasi ferma, dato che il sensore rileva di fatto una temp bassa, anche se la cpu non è per niente fredda.
meglio un rheo manuale o, in alternativa, collegare la ventola cpu alla mobo e regolarne in automatico la velocità con speedfan. occhio a non sovraccaricare troppo la mobo: non attaccarci una vantec tornado, ti si fonderebbe la mobo ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
nono io intendevo proprio tachimetrica, di quelle ( come la volcano 12 per intenderci) dove sn io a scegliere in base alle mie esigenze, manualmente, la rotazione dei giri della ventola.
Dato che generalmente queste costicchiano qlc di +, pensavo di risolvere il problema comprando direttamente un rheobus ( poi vabbè c'è il piccolo particolare di motnarlo correttamente ![]() in caso consigli sulle marche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
è vero, io con ventola termocontrollata intendo quella che ha il sensore in mezzo, vicino al motore... poi anche la smart case 2 ha il sensore esterno... azz che ventola quella!
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
cmq voi mi consigliate a sto punto di prendere una bella 92*92 e smanettare col rheo giusto?
Tra ()...ora fanno le ventolozze 120*120 che sn una manna dal punto di vista dei CFM...ma dove diavolo si montano? Solo sul case perchè sul dissipatore della cpu n ci stà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
Stiamo parlando di 3 cose diverse......una è la ventola tachimetrica, che invia un segnale del numero di giri.........e nn fa nient'altro, l'altra è quella termoncontrollata, che stabilisce tramite un sensore un (presunto) numero di giri ottimale per l'esigenza e.......quella che intendi tu DioBrando è una ventola, che può essere tachimetrica, termocontrollata ma che ha di suo regolatore di giri indipendente......che nulla ha a che fare con l'essere tachimetrica o termontrollata.......!!!!
Resto della mia opinione comunque.......con quello che ti costa, se hai voglia, tempo e un monimo di dimestichezza col saldatore......fattelo tu, schemi in giro per il sito (questo) ne trovi.......!!! G |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
scusa sarò de coccio ma n ti seguo ![]() per fare una cosa come quella che voglio io ( modificare la velocità dei giri della ventola quando e come + mi piace) che devo fare? Saldatore? questo sconosciuto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
Le soluzioni sono molteplici
![]() - ha il sensore esterno da piazzare sotto o vicino alla cpu in modo da far variare automaticamente i giri (e il rumore ![]() - ha un potenziometro per variare i giri manualmente in base alle proprie esigenze, anche estreme vista la sua spropositata putenza ... - la puoi attaccare direttamente ad un rheobus, se hai anche altre ventole da controllare ... Personalmente però ti consiglio una noiseblocker S4 con potenziometro ... silenziosa, efficente e molto cool ![]()
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() basta sia 92*92 poi tutto và bene; il prob delle noiseblocker è che mi pare si trovino solo all'estero...vabbè organizzerò un acquisto di massa così risparmio sulle s.s. k ho capito finalmente che l'aggeggio per variare manualmente i giri è il potenziometro...grazie 1k ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
Guarda QUI
![]()
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
sisi le noiseblocker si trovano da supersilicon... che tra l'altro consiglio caldamente come sito
![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() "in teoria" quindi nella pratica vado tranquillo giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
confrontala con altre ventole... e vedi se altre fanno + aria
![]() a me piacerebbe provarla però, magari tutto un bel set di S1 nel case e la 92 sul dissi lol
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.