|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Nastran ed un aiuto insperato
Non é che per vaso qualcuno di voi sa come cambiare la memory size in Nastran?
![]() Sulla guida si rifa´sempre al file msc2001 ma non capisco come fare ad aprirlo!!! HEEEELP !!!!! Anche di Domenica sono all´uni e non riesco ad andare avanti!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Stica......
Purtoppo Nastran non l'ho mai usato..... ti regalo un uppettino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Falconara Marittima (AN)
Messaggi: 48
|
Prova ad aprire nast2001.rcf col notepad, lì c'è la voce "buffsize=..."
Non so se intendevi quello... ma cmq a che ti serve? Non ti funziona Nastran?
__________________
P4 2.8 GHz, P4P800 Deluxe, RAM 2X256Mb twinmos, Sapphire 9800 Pro, Maxtor S-Ata 120 Gb , Pioneer DVR106D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
"3008 (PREFACE) INSUFFICIENT MEMORY AVAILABLE FOR SUBROUTINE LOOKUP 0FATAL ERROR" Dovrei portare le words a 1130847 ma non ho idea di come si faccia. Poi ho alleggerito il modello, ma non ne vuole sapere di leggere l´analisi ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
Ma dov´é il file nast2001.rcf ? Ho win2000 in detesco, non ci sono le estensioni e non mi risce trovare l´opzione per visualizzarle. Ho aperto il file msc2001 e nast2001 sotto C:\Msc\bin col pad ma niente buffsize...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
hila vecio ![]() ma tu usavi le schede perforate ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
Vero....mi pare che però ultimente sia una poco meno diffuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
Non so, a me l´ha consigliato u amico che sta facendo la tesi su queste cose con la Ferrari...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
bhe....mai fidarsi degli amici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Quote:
Pro engineer, catia, solid edge..... avete mai provato FELT (GNU)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
l'ho scaricato....ma mai usato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
Non so ma io sto facendo le geometrie col Catia, e ho provato ad usare anche il Fem che ha dentro, dopo 10 gg ho rinunciato. Se dovevo fare la mesh su superfici piane nessun problema, su superfici curve si inventava un problema nuovo ogni volta.... Forse sará stato che non avevo ancora esperienza nel campo, ma non mi é sembrato che funzionasse un gran che... P.s. Ma te che lavoro fai? Magari la tua esperienza mi é utile ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
se non sbaglio era stato implementato anche un raffinato modello per la geotecnica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Io faccio tutt'altro, mi occupo di automazione industriale ed impiantistica.
Pero' ho l'hobbie della fluidodinamica (CFD), e per la mia tesi ho fatto un software per la simulazione di un incendio col metodo ai volumi finiti....e non ho perso il vizio di discretizzare le equazioni differenziali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.