Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2004, 10:21   #1
noexe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
Dissipatore + pasta?

Salve, ho bisogno di un consiglio:

ho acquistato qualche giorno fà tramite un sito specializzato un dissipatore Thermaltake Volcano 10+ ( s/n: A1671 ) + un tubetto di pasta termoconduttiva Artic Silver 5 per il mio AMD Athlon XP 2100+ ( core Palomino ).
Il " dubbio " è questo: applicato al dissipatore c'è già una striscia di pasta termoconduttiva, devo aggiungere anche la pasta Artic Silver 5 al core del processore oppure mi conviene utilizzare solo la pasta già preapplicata sul dissipatore della Thermaltake?

Spero di essere stato abbastanza chiaro ( ma ne dubito.... ), ringrazio chiunque possa aiutarmi in questo ( piccolo ) problema!

Ciao!
noexe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 10:53   #2
Cryingcrow
Senior Member
 
L'Avatar di Cryingcrow
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
Di sicuro non mettere l'artic silver sull'altra pasta siliconica già presente.. Leva quella striscia con un taglierino del cotone e dell'alcool e metti sul core del procio un velo di artic silver(ma proprio sottile fai conto che dev'essere circa 0.2 mm NON 2mm, ma 0,2 ti conviene spalmarla con la lama del tagierino in modo che sia uno strato il più omogeneo possibile), attento che l'artic silver mi sembra che conduca elettricità per cui mettila solamente sul core!


ciao
Cryingcrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 11:02   #3
noexe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Cryingcrow
Di sicuro non mettere l'artic silver sull'altra pasta siliconica già presente.. Leva quella striscia con un taglierino del cotone e dell'alcool e metti sul core del procio un velo di artic silver(ma proprio sottile fai conto che dev'essere circa 0.2 mm NON 2mm, ma 0,2 ti conviene spalmarla con la lama del tagierino in modo che sia uno strato il più omogeneo possibile), attento che l'artic silver mi sembra che conduca elettricità per cui mettila solamente sul core!


ciao

Ciao Cryingcrow!

TI ringrazio per il consiglio, in effetti mettere l' Artic Silver sulla pasta già presente non mi sembrava una grande genialata....

Ho provato a leggere le istruzioni per applicare la pasta quì: http://www.arcticsilver.com/arctic_s...structions.htm
ma francamente non masticando molto l'inglese ( sono l'unico lo sò..... ) non ho capito perchè viene indicato di applicare la pasta anche sulla base del dissipatore e poi toglierla! Bohh.... ditemi voi....
noexe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 11:17   #4
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
togli la pasta dal dissy con del cotone e alcool o acetone, puliscilo per bene (non usare mai l'acetone sul processore!!!), metti una lacrima di pasta sul core del processore e spalmala con un foglietto di carta, vedrai viene perfetto, poi monti il tutto
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 11:31   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da noexe
Ho provato a leggere le istruzioni per applicare la pasta quì: http://www.arcticsilver.com/arctic_s...structions.htm
ma francamente non masticando molto l'inglese ( sono l'unico lo sò..... ) non ho capito perchè viene indicato di applicare la pasta anche sulla base del dissipatore e poi toglierla! Bohh.... ditemi voi....
Nelle istruzioni viene consigliato di mettere un po' di pasta sul dissipatore per poi toglierla solo con un fazzolettino di carta in modo da riempire i piccoli interstizi, le piccole rugosità che può avere la superficie di contatto con il die della cpu.
E' un'operazione da fare la prima volta, quando hai il dissi nuovo o pulito, anche se personalmente non l'ho mai applicata.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 12:02   #6
noexe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
togli la pasta dal dissy con del cotone e alcool o acetone, puliscilo per bene (non usare mai l'acetone sul processore!!!), metti una lacrima di pasta sul core del processore e spalmala con un foglietto di carta, vedrai viene perfetto, poi monti il tutto
Grazie frog,
proverò questa " tecnica ", che probabilmente è la più efficace, anche perchè la pasta del dissipatore non mi convince molto, mi sembra di pessima qualità....
noexe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 12:05   #7
noexe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Nelle istruzioni viene consigliato di mettere un po' di pasta sul dissipatore per poi toglierla solo con un fazzolettino di carta in modo da riempire i piccoli interstizi, le piccole rugosità che può avere la superficie di contatto con il die della cpu.
E' un'operazione da fare la prima volta, quando hai il dissi nuovo o pulito, anche se personalmente non l'ho mai applicata.
Ciao.
Ciao Dumah!

Grazie anche a te per la " traduzione " delle istruzioni!
noexe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 21:37   #8
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Fai una cosa, BRUCIA le istruzioni Artic e applicala come ti suggerivano, ovvero una goccetta al centro del dissy e la spalmi bene sottile sottile con un bancomat.
Poi ci piazzi il dissy e lo muovi un pochino rotandolo per eliminare la pasta di troppo.
Non siamo mica alla Nasa e poi la pasta costa parecchio; con il metodo artic ci fai 2-3 applicazioni.
Se ascolti le istruzioni artic devi stare attento che non ci finiscano cellule morte nelle vicinanze
Ci ho riso per una settimana!!!!
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 11:27   #9
noexe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Fai una cosa, BRUCIA le istruzioni Artic e applicala come ti suggerivano, ovvero una goccetta al centro del dissy e la spalmi bene sottile sottile con un bancomat.
Poi ci piazzi il dissy e lo muovi un pochino rotandolo per eliminare la pasta di troppo.
Non siamo mica alla Nasa e poi la pasta costa parecchio; con il metodo artic ci fai 2-3 applicazioni.
Se ascolti le istruzioni artic devi stare attento che non ci finiscano cellule morte nelle vicinanze
Ci ho riso per una settimana!!!!
Le ho bruciate!

Mi fido di voi, sicuramente con un metodo + classico otterrò risulati migliori! Grazie!
noexe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v