|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
|
Dissipatore + pasta?
Salve, ho bisogno di un consiglio:
ho acquistato qualche giorno fà tramite un sito specializzato un dissipatore Thermaltake Volcano 10+ ( s/n: A1671 ) + un tubetto di pasta termoconduttiva Artic Silver 5 per il mio AMD Athlon XP 2100+ ( core Palomino ). Il " dubbio " è questo: applicato al dissipatore c'è già una striscia di pasta termoconduttiva, devo aggiungere anche la pasta Artic Silver 5 al core del processore oppure mi conviene utilizzare solo la pasta già preapplicata sul dissipatore della Thermaltake? Spero di essere stato abbastanza chiaro ( ma ne dubito.... ), ringrazio chiunque possa aiutarmi in questo ( piccolo ) problema! Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
Di sicuro non mettere l'artic silver sull'altra pasta siliconica già presente..
ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
|
Quote:
Ciao Cryingcrow! TI ringrazio per il consiglio, in effetti mettere l' Artic Silver sulla pasta già presente non mi sembrava una grande genialata.... Ho provato a leggere le istruzioni per applicare la pasta quì: http://www.arcticsilver.com/arctic_s...structions.htm ma francamente non masticando molto l'inglese ( sono l'unico lo sò..... ) non ho capito perchè viene indicato di applicare la pasta anche sulla base del dissipatore e poi toglierla! Bohh.... ditemi voi....
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
togli la pasta dal dissy con del cotone e alcool o acetone, puliscilo per bene (non usare mai l'acetone sul processore!!!), metti una lacrima di pasta sul core del processore e spalmala con un foglietto di carta, vedrai viene perfetto, poi monti il tutto
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
E' un'operazione da fare la prima volta, quando hai il dissi nuovo o pulito, anche se personalmente non l'ho mai applicata. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
|
Quote:
proverò questa " tecnica ", che probabilmente è la più efficace, anche perchè la pasta del dissipatore non mi convince molto, mi sembra di pessima qualità.... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
|
Quote:
Grazie anche a te per la " traduzione " delle istruzioni! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Fai una cosa, BRUCIA le istruzioni Artic e applicala come ti suggerivano, ovvero una goccetta al centro del dissy e la spalmi bene sottile sottile con un bancomat.
Poi ci piazzi il dissy e lo muovi un pochino rotandolo per eliminare la pasta di troppo. Non siamo mica alla Nasa e poi la pasta costa parecchio; con il metodo artic ci fai 2-3 applicazioni. Se ascolti le istruzioni artic devi stare attento che non ci finiscano cellule morte nelle vicinanze Ci ho riso per una settimana!!!! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 209
|
Quote:
Mi fido di voi, sicuramente con un metodo + classico otterrò risulati migliori! Grazie! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.



















