|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Dove lo trovo Linux?
Ho una versione di 2 anni fa, ne vorrei una + recente, però ho il 56k e non la posso scaricare.
Non è che per caso c'è qualche rivista che ne fornisce una copia? Non posso tenermi questa versione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
vai in edicola, ci sono almeno tre riviste con cd e dvd..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Che ne dici di LINUX PRO????
C'è una versione nuova di Linux compresa nella rivista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
(Non che te ne voglia consigliare una piuttosto che l'altra) ma in edicola è appena uscito Linux&C che ha allegato un DVD + 2 CD. In uno di questi c'è MEPIS, un Live CD che dovrebbe essere, se ho letto bene, una Knoppix modificata ed, in quanto tale, ciò che di meglio e di più fgacile da usare esista ... Te la provi ben bene da Cd, senza installare nulla sull'HD e se poi ti va, la installi e ti ritrovi con una bella Debian ...
Se fai una ricerca mettendo Knoppix come oggetto trovi un mare di roba ... Anzi, mi hai fatto venire la curiosità di provarla ... più tardi ti dico com'è. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Io avevo la Madrake 7 mi pare, l'ho provata non per molto ma mi pareva semplice da usare, non è che la versione che trovo nella rivista sia molto più difficile da usare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Ciao,
posto dalla MEPIS (come Live CD), sul portatile. E' una debian ma abbastanza diversa dalla Knoppix, sia per impostazione generale che per tools di configurazione. Nella famiglia dei "cloni" di Debian (e di Knoppix) è un qualcosa di diverso, a se stante. Mi pare molto user-frendly e mi ha riconosciuto tutto al volo. Sembra veramente notevole, credo che meriti davvero provarla ... C'è pure una utility di installazione sul desktop, dovrebbe bastare un click. Comunque, queste distro non sembrano nemmeno lontane parenti della mandrake 7.0 o della Red HAT 7.2 (che ho ancora su di un serverino). Linux sta facendo passi da gigante ed ha messo gli stivali delle sette leghe ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
ma la 9.2 si trova da scaricare?sul sito di mandrake ci sono i link agli ftp che contengono le vecchie versioni ma non si possono scaricare....a me la 10.0 spesso si impianta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
http://www1.mandrakelinux.com/ftpred...so-mandrakeold http://www1.mandrakelinux.com/ftpred...so-mandrakeold |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
in red hat magazine c'è fedora core.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.