|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 68
|
Tabella Alimentatore e Processore
Ciao Ragazzi,
avrei una curiosità da proporvi: esiste un sistema, un metodo o un riferimento per determinare il tipo di alimentatore (Quali parametri considerare e con quali valori) necessario per supportare un determinato Chipset? Non conosco molto questo aspetto e sarei interessato anche a link che mi fornissero degli approfondimenti... Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi e/o darmi consigli utili, che sono sempre ben accetti! ![]() ![]() Ciaouz!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
IMHO l'alimentatore nn va scelto in base al chipset ma in base all'utilizzo ke se ne fa del pc,quidi quante periferche monta,quanto consumano,se si overclockka ecc....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 68
|
Innanzitutto grazie per la risposta;
![]() hai centrato il mio "problema". Vorrei capire cosa devo considerare e/o quale metodo seguire per scegliere il corretto alimentatore rispetto ad una data configurazione. La mia affermazione iniziale vuole essere uno spunto per comprendere + a fondo il rapporto tra l'alimentatore ed i componenti ad esso legati. Ciaouz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
beh iniziamo col dire ke i componenti ke maggiormente assorbono sono cpu e skeda video,lettori ottici o ventole consumano bricioline a confronto.....quindi avrai bisogno di un alimentatore ke eroga + o meno watt prendendo in considerazione cpu e vpu,poi si devono considerare altre esigenze come il bisogno di alimentatori "stabili" x overclock oppure alimentatori ke garantiscono silenziosità......tu ke computer hai?overclocki?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 68
|
Finora non ho mai applicato OC, ma potrei in futuro farlo sui muletti, tanto per provare...
Attualmente ho 2 macchine, ma il probl è su un vecchio P3 533 che non riesco + a fare partire: non riesco a capire fino a quale configurazione potrebbe supportare, avendo come scelta quella di cambiare MOBO+Procio (che sono ritengo la causa del problema). Poi sarei interessato in maniera generica, a fronte di un futuro Upgrade della mia configurazione di lavoro corrente (AMD 2400+ ![]() Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
beh x il discorso muletto nn penso ke andrai a metterci (giustamente) una 9800pro oppure un prescott (assatanato!!!!) quindi diciamo ke un alimentatore nobrand sui 300-350w può andar bene.....x un sistema dalle prestazioni maggiori,x cui in genere si spendono diverse centinaia di euro,nn valga la pena di risparmiare usando un alimentatore da 15 euro.....un ali di marca con buoni amperaggi e stabilità lo si trova già sui 50-60€ :chieftec 420 x esempio,ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni....io ho un enermax (ke pare essere il top) ma se tornassi indietro risparmierei qualcosa (sti enermax costano.......) e mi butterei su un chieftec o un termaltake.......ma come già detto dipende dalla quantità di componenti installati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
|
x gli ultimi sistemi appena usciti bastano i 420w o 480w di marca thermaltake o chieftec!
![]() il q-tec 550w(k ho io) non è molto consigliato per tenere overclock spinti con tante periferiche... ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M :: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.