Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2004, 12:32   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
[Windows vs Linux] - Parliamone!

Prendo spunto da questa pagina sul sito Microsoft perchè vorrei discutere un po' questa cosa... non ho postato nei in Windows ne in Linux perchè la discussione non voleva essere di parte (anche se il link lo è! )!

Che ne pensate? Qual'è il vosto parere (senza pregiudizi, please!)? Personalmente sto cercando di entrare nel mondo linux (è da poco che ci smanetto) e per vari aspetti mi piace e noto che Windows ha molte carenze... per altri devo dire che Windows (per funzioni semplici anche a livello server) è molto più intuitivo e immediato...

A voi!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 12:45   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: [Windows vs Linux] - Parliamone!

Quote:
Originariamente inviato da teogros

Che ne pensate? Qual'è il vosto parere (senza pregiudizi, please!)? Personalmente sto cercando di entrare nel mondo linux (è da poco che ci smanetto) e per vari aspetti mi piace e noto che Windows ha molte carenze... per altri devo dire che Windows (per funzioni semplici anche a livello server) è molto più intuitivo e immediato...

A voi!
sono dacccordo con te, ma bisogna contare l'uso che si fa del SO: linux non è ancora pronto per il mercato desktop imho, o almeno non ha raggiunto ancora una facilità d'uso come quella di osx o win, ma sta facendo passi da gigante

io uso SuSE9.0 e ne sono soddisfatto, si nota lo sforzo di semplificare le cose che ci sta mettend l'azienda tedesca, la base open source che muove linux permette di avere una correzione dei bug e delle falle nella sicurezza molto più veloce, certo i driver sono un punto dolente dato che le case quasi mai pensano a fare i driver per linux e molte volte non rilasciano le specifiche, ma la situazione sta cambiando: fra qualch anno anche sul lato desktop secondo me sarà completamente concorrenziale

dal lato server lascio parlare chi se ne intende più di me
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 13:31   #3
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: [Windows vs Linux] - Parliamone!

Quote:
Originariamente inviato da Leron
sono dacccordo con te, ma bisogna contare l'uso che si fa del SO: linux non è ancora pronto per il mercato desktop imho, o almeno non ha raggiunto ancora una facilità d'uso come quella di osx o win, ma sta facendo passi da gigante

io uso SuSE9.0 e ne sono soddisfatto, si nota lo sforzo di semplificare le cose che ci sta mettend l'azienda tedesca, la base open source che muove linux permette di avere una correzione dei bug e delle falle nella sicurezza molto più veloce, certo i driver sono un punto dolente dato che le case quasi mai pensano a fare i driver per linux e molte volte non rilasciano le specifiche, ma la situazione sta cambiando: fra qualch anno anche sul lato desktop secondo me sarà completamente concorrenziale

dal lato server lascio parlare chi se ne intende più di me
La penso più o meno come te... d'altro canto temo che cercando di semplificare le cose come ha fatto MS possa generare qualche discreto problema (prima o poi)..
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 13:39   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non ho esperienza dal punto di vista del linux lato server quindi parlo solo di linux per utenza domestica.

qualche mese fa ricordo che mossi diverse critiche a linux, non ritenendolo pronto al mercato domestico e considerandolo utile solo a fini didattici. ricordavo le mie precedenti esperienze fatte di perdite di tempo e frustrazioni, per questo il mio giudizio era negativo.

mi sono dovuto ricredere! le distribuzioni storicamente più vicine all'utente alle prime armi hanno raggiunto livelli di semplicità addirittura eccessive (tanto è vero che le ho abbandonate perché troppo "windowsizzate"). anche le distribuzioni più ostiche hanno fatto passi avanti e ora sono un felice utilizzatore di linux potendo fare praticamente tutto. c'è ancora qualche limitazione, dovuta alla mancanza di supporto per alcune periferiche (non posso fare acquisizione video) ma per il resto direi che ci siamo. si può masterizzare, navigare, scrivere documenti con tool che non hanno molto da invidiare a m$ office. le stesse applicazioni sono migliorate tantissimo dal punto di vista della stabilità (lamentavo spesso problemi a riguardo) e velocità. ormai linux può sostituire completamente windows e lasciatemelo dire, meno male!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 13:44   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da recoil
non ho esperienza dal punto di vista del linux lato server quindi parlo solo di linux per utenza domestica.

qualche mese fa ricordo che mossi diverse critiche a linux, non ritenendolo pronto al mercato domestico e considerandolo utile solo a fini didattici. ricordavo le mie precedenti esperienze fatte di perdite di tempo e frustrazioni, per questo il mio giudizio era negativo.

mi sono dovuto ricredere! le distribuzioni storicamente più vicine all'utente alle prime armi hanno raggiunto livelli di semplicità addirittura eccessive (tanto è vero che le ho abbandonate perché troppo "windowsizzate"). anche le distribuzioni più ostiche hanno fatto passi avanti e ora sono un felice utilizzatore di linux potendo fare praticamente tutto. c'è ancora qualche limitazione, dovuta alla mancanza di supporto per alcune periferiche (non posso fare acquisizione video) ma per il resto direi che ci siamo. si può masterizzare, navigare, scrivere documenti con tool che non hanno molto da invidiare a m$ office. le stesse applicazioni sono migliorate tantissimo dal punto di vista della stabilità (lamentavo spesso problemi a riguardo) e velocità. ormai linux può sostituire completamente windows e lasciatemelo dire, meno male!
Ok! Però adesso vorrei qualche commento lato server dato che è su questo che verte il link e il 3d!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 13:55   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ok! Però adesso vorrei qualche commento lato server dato che è su questo che verte il link e il 3d!
cmq ti posso dire che secondo me è assurdo parlare di grossi investimenti per l'addestramento del personale (mi pare sia uno dei punti del tuo link).
linux è un po' complicato da installare, non certo da usare. un utente di basso livello che a malapena sa cos'è il mouse non credo abbia più difficoltà nell'usare openoffice piuttosto che m$ office.

ora spazio sul serio a chi ha esperienza di amministrazione
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 20:19   #7
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Linux è ancora troppo giovane per buttarsi nel mercato Desktop dove la "Miss Microsoft" è da anni regolandoci abitualmente SO troppo pesanti e pieni di inutilità . Io utilizzo il computer per internet e avrei voluto utilizzare linux per far ciò e invece non mi va bene perchè possiedo in winmodem isdn non compatibile. Spero che le nuove release introduranno questi drivers

Byezzzzz zzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 23:10   #8
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
nn conosco sufficientemente linux per poterne parlare, ma seguo volentieri la discussione perché avevamo una 1/2 idea di usarlo per la rete aziendale, magari partendo dal printserver per arrivare al file server vero e proprio

il problema per noi è che il ns sw di gestione produzione usa sql server, e allora siamo piuttosto legati a ms
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 23:36   #9
Piccettino72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Anchio non conosco Linux dal punto di vista server ed ho appena cominciato ad avvicinarmi al mondo Linux in generale ma vorrei fare alcune considerazioni dal punto di vista generale.

- Indipendentemente dalle considerazioni personali Linux non è uguale a Windows (altrimenti per la sua diffusione verrebbe scelto sempre quest'ultimo) e quindi è ovvio che ci siano costi più elevati vuoi per i maggiori tempi di apprendimento del personale (interno) vuoi perchè i consulenti delle aziende possono permettersi di farsi pagare di più perchè c'è una minore cerchia di persone che sono veramente competenti in questo campo, un pò come avviene per i consulenti che si occupano dei Mainframe della IBM (AS/400 e RISC).
- A proposito di IBM la sua filosofia è sempre stata quella di non guadagnare sul ferro (la concorrenza dal punto di vista dell'HardWare è sempre molto accanita obbligandola ad avere minori margini di guadagno) ma di guadagnare dal Software (Strumenti di gestione aziendate, contabilità, ecc..) e dal punto di vista della consulenza alle aziende. Quindi se IBM investe in Linux un motivo ci sarà.

A margine di queste due considerazione vorrei però dire che anche se Linux costasse di più di Windows questo, per delle aziende serie, non dovrebbe risualtare essere un grosso problema in quanto IMHO per queste dovrebbe essere un valore discriminante la sicurezza e la stabilità della propia rete (non per niente in ambiente aziendale gli AS/400 dell'IBM sono stati uno dei prodotti più apprezzzati in assuluto pur avendo un valore pressoche nullo dal punto di vista della grafica)
__________________
In una donna noto subito gli occhi.
Soprattutto se ha le tette grandi.
Piccettino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 00:32   #10
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Io dico che fino a quando Linux non entrerà nei pc delle scuole medie ed elementari... avrà la strada in salita!
Imparare Linux è come dover rifare la patente una seconda volta per chi già usa il pc (pariamo di utente medio, non di smanettoni).

Ma chi mai ha imparato ad usare il PC su Linux, senza conoscere Win?
(vorrei tanto tentare l'esperimento con mia madre)
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 08:34   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da greio
Io dico che fino a quando Linux non entrerà nei pc delle scuole medie ed elementari... avrà la strada in salita!
Imparare Linux è come dover rifare la patente una seconda volta per chi già usa il pc (pariamo di utente medio, non di smanettoni).

Ma chi mai ha imparato ad usare il PC su Linux, senza conoscere Win?
(vorrei tanto tentare l'esperimento con mia madre)
Io invece credo che sia proprio il contrario! Se entrerà li vorrà dire che sarà praticamente a livelli di MS! IMHO la salvezza di linux è proprio distinguersi nettamente da MS e mantenere "inalterati" i propri punti forti!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 10:43   #12
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Io invece credo che sia proprio il contrario! Se entrerà li vorrà dire che sarà praticamente a livelli di MS! IMHO la salvezza di linux è proprio distinguersi nettamente da MS e mantenere "inalterati" i propri punti forti!
Non sono d'accordo. A mio avviso nulla vieta di fare diverse versioni basate sullo stesso sistema operativo, di cui alcune + semplificate (e quindi meno potenti) ma + facili da usare. Esempio: Mac OSX 10.

Semmai la morte di Linux (almeno per me) è rappresentata dalla dissoluzione del suo legame con l'open source, cosa possibile se si trasferisse massivamente in ambito desktop.

Visto che la maggior parte delle persone hanno conoscenze di informatica molto povere, non ha senso una distribuzione di massa di un sistema open source. In altre parole: che se ne fa mia madre (che cerca di leggere le mail senza essersi collegata ad internet) del codice sorgente dei programmi che usa?

Linux è un gioco: nei club e con gli amici ci si diverte a fare progetti e farli avanzare. Ma se diventa oggetto di una speculazione commerciale è finita.
E gli appassionati di open source continueranno a sviluppare cose che la maggior parte degli utonti non userà.

Poi magari arriverà il Bill Gates di turno e venderà una distribuzione linux semplificata, la imporrà sul mercato, la si studierà a scuola e Winzozz morirà. Ma questo non ha niente a che vedere con il vero Linux.

Da utente privato io uso windows per giocare, connettermi ad internet in wireless (ma preferirei farlo con linux per ovvie ragioni di sicurezza), produrre documenti doc e rtf per uso professionale.
Uso linux per programmare, archiviare i documenti, produrre ps e pdf, ascoltare musica, guardare film, scrivere testi per uso personale, altro.

Dunque ognuno dei due sistemi operativi ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. E io cerco di sfruttare i vantaggi di entrambi.
Nella mia università qui a Parigi (che è anche un azienda, in un certo senso) ti fanno scegliere: su ogni macchina c'è un dual boot. Ma usando linux puoi fare cose che con windows non fai (ognuno ha la home in una partizione nfs e ci puoi lavorare da qualsiasi punto del globo dove ci sia un accesso a internet), e non becchi virus, ed è caldamente consigliato.

In conclusione se avessi un azienda, io sceglierei una soluzione mista.
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 15:01   #13
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da figulus
Non sono d'accordo. A mio avviso nulla vieta di fare diverse versioni basate sullo stesso sistema operativo, di cui alcune + semplificate (e quindi meno potenti) ma + facili da usare. Esempio: Mac OSX 10.

Semmai la morte di Linux (almeno per me) è rappresentata dalla dissoluzione del suo legame con l'open source, cosa possibile se si trasferisse massivamente in ambito desktop.

Visto che la maggior parte delle persone hanno conoscenze di informatica molto povere, non ha senso una distribuzione di massa di un sistema open source. In altre parole: che se ne fa mia madre (che cerca di leggere le mail senza essersi collegata ad internet) del codice sorgente dei programmi che usa?

Linux è un gioco: nei club e con gli amici ci si diverte a fare progetti e farli avanzare. Ma se diventa oggetto di una speculazione commerciale è finita.
E gli appassionati di open source continueranno a sviluppare cose che la maggior parte degli utonti non userà.

Poi magari arriverà il Bill Gates di turno e venderà una distribuzione linux semplificata, la imporrà sul mercato, la si studierà a scuola e Winzozz morirà. Ma questo non ha niente a che vedere con il vero Linux.

Da utente privato io uso windows per giocare, connettermi ad internet in wireless (ma preferirei farlo con linux per ovvie ragioni di sicurezza), produrre documenti doc e rtf per uso professionale.
Uso linux per programmare, archiviare i documenti, produrre ps e pdf, ascoltare musica, guardare film, scrivere testi per uso personale, altro.

Dunque ognuno dei due sistemi operativi ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. E io cerco di sfruttare i vantaggi di entrambi.
Nella mia università qui a Parigi (che è anche un azienda, in un certo senso) ti fanno scegliere: su ogni macchina c'è un dual boot. Ma usando linux puoi fare cose che con windows non fai (ognuno ha la home in una partizione nfs e ci puoi lavorare da qualsiasi punto del globo dove ci sia un accesso a internet), e non becchi virus, ed è caldamente consigliato.

In conclusione se avessi un azienda, io sceglierei una soluzione mista.
Forse prima mi sono espresso male... perchè questo è esattamente quello che volevo scrivere io!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 16:02   #14
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 16:43   #15
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Ho utilizzato e studiato linux ai massimi livelli, dal kernel a qualsiasi cosa riguardasse Linux in generale...
alla fine sono ritornato di nuovo si MS perchè lo trovo più immediato più produttivo, più facile da usare.
Visto che non mi interessa più smanettare su una scheda video per 5 ore prima di farla funzionare a dovere adesso voglio stare più tranquillo e rilassarmi

Ero un linuxiano incallito, del tipo che diceva sempre "non utilizzate MICROZZOZZ che fa schifoo! W l'opensource!"
adesso mi rendo conto che perdevo solo tempo..
Microsoft mi offre(non mi impone) un sistema operativo "semplice ed efficace" e io lo accetto, lo pago e lo uso.

Windows XP non mi delude...non mi si blocca MAI per quanto qualcuno ha avuto cattive esperienze ancora non ha capito che l'insieme di fattori quali una buona scheda madre, una buona ram, etc etc sono determinanti nella stabilità di un SO, windows o linux che sia.
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 17:41   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Ho utilizzato e studiato linux ai massimi livelli, dal kernel a qualsiasi cosa riguardasse Linux in generale...
alla fine sono ritornato di nuovo si MS perchè lo trovo più immediato più produttivo, più facile da usare.
Visto che non mi interessa più smanettare su una scheda video per 5 ore prima di farla funzionare a dovere adesso voglio stare più tranquillo e rilassarmi

Ero un linuxiano incallito, del tipo che diceva sempre "non utilizzate MICROZZOZZ che fa schifoo! W l'opensource!"
adesso mi rendo conto che perdevo solo tempo..
Microsoft mi offre(non mi impone) un sistema operativo "semplice ed efficace" e io lo accetto, lo pago e lo uso.

Windows XP non mi delude...non mi si blocca MAI per quanto qualcuno ha avuto cattive esperienze ancora non ha capito che l'insieme di fattori quali una buona scheda madre, una buona ram, etc etc sono determinanti nella stabilità di un SO, windows o linux che sia.
Sei il primo che scrive una cosa del genere! Ma questo anche lato server?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 17:54   #17
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
no dico solo lato consumer....

professionalmente parlando per quanto riguarda le reti linux gode di ottima fama...non c'è dubbio.
__________________
Snu snu

Ultima modifica di PaTLaBoR : 29-03-2004 alle 17:57.
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 17:56   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
no dico solo lato consumer....

lato server prevale linux, logico
Ah... ora mi torna già di più!!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 23:00   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
beh ormai penso che si sappia...

uso linux da un anno e mezzo quasi, e dopo qualche difficoltà iniziale (di adattamento e scoperta di alternative ai programmi che usavo su windows) ora mi trovo decisamente bene, faccio tutto quello che facevo su windows e... essendo così customizzabile spesso lo faccio anche in modo più veloce (infatti al lavoro con xp mi trovo male )

anche dal lato "grafico" imho linux è più usabile di windows (mi riferisco all'interfaccia xfce4, che è decisamente comoda e con 2 click mi permette di avviare qualunque programma. anche l'installazione dei programmi è enormemente più facile che con windows, infatti con debian e c'è un tool che fa praticamente tutto il lavoro sporco per me, basta che gli dico "installami mozilla" (apt-get install mozilla) e lui lo scarica e lo installa senza annoiarmi oltre

insomma dal lato client imho linux è, per alcune cose, molto più avanzato di windows, mentre pecca in altre cose (immediatezza, l'impatto con l'utente è più "duro" rispetto a quello di windows)

dal lati server non ne so molto, ma ho visto installare e configurare apache e mysql e mi è sembrato quasi "banale" (anche se non è alla portata di tutti credo), come file server non so bene come funziona, ho visto installare e configurare samba in un paio di minuti ma non ci ho fatto ben caso...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 14:59   #20
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
beh ormai penso che si sappia...

uso linux da un anno e mezzo quasi, e dopo qualche difficoltà iniziale (di adattamento e scoperta di alternative ai programmi che usavo su windows) ora mi trovo decisamente bene, faccio tutto quello che facevo su windows e... essendo così customizzabile spesso lo faccio anche in modo più veloce (infatti al lavoro con xp mi trovo male )

anche dal lato "grafico" imho linux è più usabile di windows (mi riferisco all'interfaccia xfce4, che è decisamente comoda e con 2 click mi permette di avviare qualunque programma. anche l'installazione dei programmi è enormemente più facile che con windows, infatti con debian e c'è un tool che fa praticamente tutto il lavoro sporco per me, basta che gli dico "installami mozilla" (apt-get install mozilla) e lui lo scarica e lo installa senza annoiarmi oltre

insomma dal lato client imho linux è, per alcune cose, molto più avanzato di windows, mentre pecca in altre cose (immediatezza, l'impatto con l'utente è più "duro" rispetto a quello di windows)

dal lati server non ne so molto, ma ho visto installare e configurare apache e mysql e mi è sembrato quasi "banale" (anche se non è alla portata di tutti credo), come file server non so bene come funziona, ho visto installare e configurare samba in un paio di minuti ma non ci ho fatto ben caso...
Grazie!

Strano però che sul forum non ci sia nessun sistemista capace di raffrontare (lato server) le due piattaforme!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v