|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
|
Temperatura CPU: non è troppo alta?
Quando la cpu lavora al 100%, la temperatura si alza di parecchio fino a 69° (vedere file allegato)! Il programma è AsusPROBE (V2.10)
non è troppo elevata per un processore? io temo di si, voi che dite? il portatile è un Asus L3854 con Pentium 4-M 1.8Ghz. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
io giocando a Ultima Online mi sta la cpu al 100% e giocandoci per ore raggiunge massimo 70, non credo sia altissimo come temperatura, dagli 80 credo sia pericoloso
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
mi levate una curiosità?a voi a quanti gradi si accende la ventola?
a me con l'm67 si accende a 56 gradi e si spegne se riarriva sotto i 45.... e a voi? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
|
Quote:
Io ho un Asus L2480D .... e sono arrivato fino a 105°C A quel punto è entrato in azione il sistema di sicurezza che ha spento il portatile. Dopo aver ripulito dissipatore e ventole (in assistenza) la temperatura è tornata su valori normali raramente inferiori ai 70°C. Scalda veramente parecchio come portatile |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
ma 105 gradi con la ventola che era accesa o spenta???? perche' a me una volta è succesas una cosa: il mio portatile, come detto, ha la ventola che si accende a 56 gradi e si spegne a 45..... poi aspetta che risale a 56 e si rispegne a 45 e cosi' via..... pero' una volta è arrivata a 56 e non si è accesa....quindi la temp ha continuato a salire fino a 70 gradi , dopodiche' l'ho spento io.... al riavvio tutto normale.... Una volta mi e' successo anche al contrario: si e' accessa la ventola e non mi si e' piu' spenta: la cpu era a 30 gradi con ventola perennemente accesa, alla fine ho spento e riacceso il portatile per farla fermare..... questo pero' solo 2 volte , tutto il resto delle volte è stato come vi ho raccontato..... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Il mio portatile (vedere signature), con uso normale e cioè, chattando e navigando in internet, mi sta sui 51 gradi, con ventola spenta. Se gioco un pò , tipo Colin McRae 3 o il demo di UT2004, mi va massimo sui 58 e ,ovviamente, si accende la ventola, ma poi smettendo di giocare, si spegne quasi subito e la temperatura si assesta sui 51 gradi.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
|
Grazie a tutti per le risposta! A me interessa sapere se quella temperatura può danneggiare la CPU visto che di solito la mantengo per 1-2 ore!!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
mah......70 gradi continuativi significa che in estate diventano almeno 75 (visto che la temperatura ambiente media in estate è ALMENO 5 gradi piu' alta di quella che c'e' ora).....
e 70/75 gradi continuativi mi sembrano francamente abbastanza...... provato a scrivere in assistenza? Se sul mio asus la ventola si accende a 56 gradi un motivo ci sara'........ voi almeno ci avete fatto caso a quanti gradi centigradi si accende la ventola? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
be potrebbe essere... la mia ventola invece è molto piu' semplice: gira a 3000giuri (quindi rumorosa ma non troppo....cmq la maggior parte delle volte per vedere se è accesa metto la mano vicino alla fessurina d'uscita dell'aria...) e si accende a 56 gradi per riportare la temperatura a 45 gradi....tutto qui. tra l'altro se la cpu va a 600mhz la ventola praticamente non si accende mai , neanche se il PC è continuativamente sotto sforzo (almeno ora che fanno 18 gradi nella mia stanza:-) Cmq se a te hanno impostato che le "sfuriate" le fa a 70 gradi vuol dire che quella temperatura è, se cosi' si puo' dire, normale!!! Fai una cosa: metti asus probe, aprilo e setta al minimo (tipo 1 secondo) il check della velocita' ventole e temperatura, poi lancia un programma cpu intensive (tipo superPI o prime95) cosi' da far salire la temp della cpu, e controlla a che temperature la cpu incrementa la velocita'..... Se l'ultimo step è a 70 gradi allora è normale che ci arrivi..... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: CeD Inside
Messaggi: 48
|
Il mio asus L3500 e' acceso da stamattina e ora sta facendo i 74 fissi, mi dovrei preoccupare?
pls O_O
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
|
Ripeto che almeno per la serie L2, avere temperature di 70°C è del tutto normale.
La ventola si accende alla prima velocitàa 70°C, la seconda velocità è impostata di DEFAULT a 86°C!!! Fate un po' voi .... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
infatti mi sembra corretto. Anche io mi regolo con la ventola cosi' come è stata impostata da loro in fabbrica... visto che nel mio M6 si accende a 56 gradi se ne avessi io 70 forse sarebbe preoccupante, ma pr voi che dalla fabbrica è stato impostato cosi' di ceto no!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
E' risaputo che gli Asus sono dei forni
Più che altro per colpa del sistema di raffreddamento che non è tarato a dovere.. Un mio amico dovette vendere un Asus con processore P4 2.6 perchè il surriscaldamento provocava il blocco istantaneo e le prestazioni degradavano tantissimo.. Però occhio che Asus in passato commise anche errori nella taratura dei sensori di temperatura: forse la vostra CPU non sta effettivamente a quei gradi.. Ciao |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
allora devo ritenermi fortunato: a me a 56 gradi si accende la ventola e a 45 si spegne. q sola velocita. se il centrino lo metto a 600 o 800 non si accende mai la ventola perche' resta sempre sotto i 56 gradi. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Il centrino è un' altra storia
A velocità ridotta, nessuno scalda... quando sta al massimo diventa un pò dura, ma meno di un P4 normale.. ciao |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
in ogni caso oltre i 70 gradi dovrebbe partite la ventola e riportare la temperatura attorno ai 55, come succede a me. direi che i rischi ci sono dagli 80 in poi, come dici tu |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 112
|
Quote:
appena arriva a 56° si accende la ventola a 3000rpm. Poi a 45° si spegne. Questo stando a quanto dice Asus Probe 2.10!!! Voi non è che conoscete un prog migliore di questo che si interfacci con il sensore dell'M6??? Poi una domanda: ma l'M6 ci pensa da solo ad accendere e spegnere la ventola, oppure ha bisogno di un prog che gira in background (tipo Asus Probe)? Grazie !!!
__________________
Kris '73 Running on Asus M6706NWH now I'm going to ... THINK DIFFERENT ... just with my new 20gb iPod |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
parto dalla fine: lo fa da solo, è una impostazione che agisce sempre, probabilmente impostata a livello di bios o adirittura hardware (in qualche fpga credo.). Fa la stessa cosa anche da dos, e poi ha i controlli mettiamo all'accensione etc....è quindi indipendente e non controllabile ne modificabile. Per i programmi io uso mbm, è pttimo, ti visualizza tra l'altro anche la temperatura della mother board del portatile e dell'HD... unico difetto no nriesce a rivelare la ventola.... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.











pls O_O








