Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2004, 21:47   #1
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
FAQ: acquisto all' estero.

non sarebbe una cattiva idea un progetto del genere. inizio io con alcune domande, spero vogliate apprezzare il mio impegno!

1)prodotti informatici che necesitano di alimentazione (portatili, stampanti....) tramite quale adattatore è possibile utilizzarli con le prese italiane? (quanto costa?)

2)la questione delle tasse. da quanto letto sembra che vengano calcolate empiricamente in base alla dimensione del pacco. ma questo anche se il venditore manda il pacco come 'GIFT'.
per esempio, per farmi mandare un bel pacchetto sostanzioso (diciamo il volume di una scatola di una stampante) facendomelo contrasegnare come 'gift'. è possibile? o rischio?

3)spedizione: quanto costa e quanto ci mette? più o meno i prezzi si sanno, 20$ modalità economica non tracciata e 40-45$ per sicurezza e tracciabilità. chiaramente dipende anche dal peso del pacco. poi, è sicura?

4)punto non tecnologico: visto che in america costano meno della metà e che si trovano capi non disponibili in italia vorrei prendermi magliette/scarpe/pantaloni. ora, come convertire le misure? ho guardato una scatola di nike comprate in italia.. bè, al mio 44 corrisponde un 9 americano. possibile? 9 è una delle misure più basse (arrivano a 14,5 !).
non è che qualcuno ha tebbelle per i 3 ambiti abbigliamentistici ch emi interessano??

5)garanzia: eh si, sarebbe utile sapere quali brand offrono garanzia internazionale

6)infine, punto **fondamentale**, occhiali oakley che su ebay si trovano a 120$ mentre qui costano 235euro.... saranno originali???


ragazzi... come diceva qualcun'altro in un altro thread, siamo nel 2004... queste domande dobbiamo inizre a porcele, una carta postepay e alla portata di un 12enne, paypal funziona benissimo, le poste non sembrano andare male, il dollaro è incredibilmente basso.... tutti elementi che non possono non favorire almeno un interesse verso questa via di commercio.

qua servono esperienze di vita vissuta, di gente che ha comprato e che ha risolto.
non sarebbe male pubblicare collegamenti diretti a offerte che in qualche modo impressionano.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 08:59   #2
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
ma queste domande ce le siamo già poste

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=581571

magari non tutte, di vestiario e occhiali non so nulla.
su ebay e negli USA ho sempre comprato bene.
garanzie internazionali? esistono?
non ci sono garanzie uniche nemmeno nell'UE!
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 09:48   #3
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
ho letto interamente il thread che indichi, però, se vedi bene, una risposta chiara alle domande che ho raggruppato non c'è. in particolare mi interessa sapere se un venditore manda un oggetto dichiarandolo 'GIFT' (anche se è un grosso pacco) come viene trattato al momento del passaggio in dogana. magari i grossi store non lo fanno, ma un privato su ebay...

prodotti con garanzia internazionale ce ne sono, ad es gli hard disk maxtor. di cui so con certezza, ma magari ce ne sono altri.. cmq mi sembra che quasi tutti abbiano la garanzia europea, almeno quei prodotti che vanno inviati n un centro assistenza unico per l' europa.


poi il passaggio sulle taglie di magliette/pantaloni/scarpe è fondamentale!! negli store ebay usa ci sono cose molto belle!
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:58   #4
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
ho letto interamente il thread che indichi, però, se vedi bene, una risposta chiara alle domande che ho raggruppato non c'è. in particolare mi interessa sapere se un venditore manda un oggetto dichiarandolo 'GIFT' (anche se è un grosso pacco) come viene trattato al momento del passaggio in dogana. magari i grossi store non lo fanno, ma un privato su ebay...

prodotti con garanzia internazionale ce ne sono, ad es gli hard disk maxtor. di cui so con certezza, ma magari ce ne sono altri.. cmq mi sembra che quasi tutti abbiano la garanzia europea, almeno quei prodotti che vanno inviati n un centro assistenza unico per l' europa.


poi il passaggio sulle taglie di magliette/pantaloni/scarpe è fondamentale!! negli store ebay usa ci sono cose molto belle!
alcuni negozi scrivono "GIFT", ma francamente non so quanto può valere se scritto su uno scatolone.
a me avevano mandato un sacco di viggì dentro una scatola per stampanti ed è stata ferma dei mesi in dogana, poi ho pagato ben bene per riaverla
*credo* che tutto quello che costa meno di 22 euro non possa essere tassato. per cui per comodità i pacchetti piccoli (come un dvd) in dogana vengono considerati al di sotto di quella cifra e quindi non controllati, anche se il dvd potrebbe avere valore ben superiore. se i pacchetti sono un po' più grossi la scritta gift potrebbe aiutare, ma se ordini già un paio di scarpe non credo che possa essere utile più di tanto.

se ti capita di avere esperienze di questo tipo scrivile anche nel thread di prima così facciamo una bella guida generale con info e prove
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 14:17   #5
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
speravo che la dicitura 'gift' fosse da inserire in un campo specifico che automaticamente definiva il pacco non soggetto alle richieste doganali.
dimmi una cosa: ma per paare gli interessi doganali occorre andare direttamente alla dogana? o si pagano al postino?
poi, a quanto ammontano e come stabiliscono il valore della merce? perchè se è solo il 25% molto spesso è ugualmente conveniente acquistare degli oggetti dall' estero.

Quote:
Originariamente inviato da parroco
alcuni negozi scrivono "GIFT", ma francamente non so quanto può valere se scritto su uno scatolone.
a me avevano mandato un sacco di viggì dentro una scatola per stampanti ed è stata ferma dei mesi in dogana, poi ho pagato ben bene per riaverla
*credo* che tutto quello che costa meno di 22 euro non possa essere tassato. per cui per comodità i pacchetti piccoli (come un dvd) in dogana vengono considerati al di sotto di quella cifra e quindi non controllati, anche se il dvd potrebbe avere valore ben superiore. se i pacchetti sono un po' più grossi la scritta gift potrebbe aiutare, ma se ordini già un paio di scarpe non credo che possa essere utile più di tanto.

se ti capita di avere esperienze di questo tipo scrivile anche nel thread di prima così facciamo una bella guida generale con info e prove
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 15:30   #6
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
up ragaz... speravo l' idea delle faq potesse interessare .
nessuno compra in america nulla che non siano semplici cd?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 07:58   #7
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
scusa il ritardo.
purtroppo però non so cosa dirti. l'unica volta che un pacco è stato fermato alla dogana ci ha messo un casino ad arrivarmi, più telefonate e raccomandate... non ricordo come ho pagato, mi pare al postino tutto insieme.
chiedi direttamente a loro, almeno sei sicuro!
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v