Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2004, 09:00   #1
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Portatili Wide Screen

Ciaoa tutti, vorrei avere una panoramica sui portatili con Wide Screen. Vorrei sapere, gentilmente, da voi quali si trovano a miglior prezzo e quali vi sentireste di consigliarmi
Grazie
ciao
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 10:21   #2
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Io ho un HP compaq NX7000, davvero un ottimo portatile, consigliatissimo (adesso si trova il nuovo modello, nx7010).
Dai pure un'occhiata qui.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 11:37   #3
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Quincy è molto costoso?
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 00:17   #4
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Io ho il 7010 da meno di una settimana....confermo, il display è eccezionale.
Quanto al costo...beh si...il prezzo si aggira intorno ai 1800-1900€.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:20   #5
LABRONE
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 18
hp 7048
una vera bomba!!!
1850 eurini....
LABRONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:48   #6
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Quincy è molto costoso?
Io a novembre scorso l'ho pagato circa 1900 €.
Però, almeno per l'uso che ne faccio io, ne è valsa la pena, è sicuramente un investimento dato che di potenza ne ha in abbondanza.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 22:44   #7
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
x obsidian

mi puoi dare un giudizio del display in merito ad angolo di visuale, visione film (effetto scia) e soprattutto contrasto e colori (faccio fotoritocco e web design)

Grazie..

vale anche per chi ha in genere un nuovo HP con schermo wide
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 07:56   #8
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Io ho provato lo schermo 1900x1200 del Dell Inspiron 8600.
Ero moplto perplesso ma devo dire che è un ottimo schermo e che dal vivo non sembra ostico il suo uso. Ottimo angolo di visuale.

Io però ho preso quello 1680x1024 (il 1900 costa 100 euro in +) , dovrebbe arrivarmi lunedi il mio 8600, l'ho scelto perchè per me ha il miglior rapporto qualità prezzo al momento ecco le sue caratteristiche:

Dell Inspiron 8600, c'è una promozione interessante ora:

Schermo wsxga 1680 x 1050 15,4 pollici
Centrino 1700
512 ram
60 gb 7200 rpm
Radeon 9600 128 mb pro Turbo
MAsterizzatore DVD 4x +R +Rw
Firewire - Irda - Rete 10/100 - Wireless - seriale rs-232 - parallela
2 USB
Xp home + works

1400 euro + Iva trasporto compreso

Da notare che l'HD da 7200 rpm non era previsto (solo 4200 / 5400 rpm) ma me lo sono trovato una volta fatto l'ordine

Possibilità
Bluetooth integrato (+50 € )
Wireless b/g (+30 €)

Se andate sul sito Dell , arrivato nella pagina dell' Inspiron 8600scegliere "configurazioni consigliate" (se nò non avete questo prezzo) , nella configurazione del NB togliete i 3 anni di garanzia all risks, sono 300 euro in meno...

Contro:
pesa 3,3 kg
Garanzia di 1 solo anno ( per il 2° sono cazzi)
Consegna dopo bonifico bancario o pagamento con carta di credito.
10 giorni lavorativi x la consegna.
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 08:43   #9
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
wsxga 1680 x 1050


nn riesco a capire (impressione puramente personale eh, senza pretese, da osservatore stupito che vuole rendersi conto..)
come diavolo si faccia ad usare dei display da 15.4 con 1680 punti per nn parlare dei 1900, io che sono dubbioso persino sui 1400 e che ho paura a prendere un monitor Lcd da 17 perchè penso forse mi troverei "stretto", orientandomi invece su un 19".

Forse nn sono molto chiaro..

insomma, ste nuove risoluzioni sono utilizzabili? in quale ambito dimostrano i propri (eventuali) limiti?

--

considerazioni dettate dal fatto che oggi lavoro con un 17" CRT a 1024/85 Hz, e che dovendoci stare 10 ore al giorno necessito di elevata ergonomia.
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:47   #10
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Ho da circa un mese e mezzo un Dell 8600 con schermo a 1900x1200 e non tornerei indietro per niente al mondo.
A mio avviso ha solo dei vantaggi:

- Con una simile risoluzione i pixel sono piccolissimi, quindi anche se non ne funzionano alcuni (e nel mio schermo due sub-pixel in due colori diversi, sono sempre spenti) è quasi impossibile notare il difetto anche sapendo dove cercare, poi dipende sempre da come si comporta il pixel danneggiato e dove si trova, un pixel sempre acceso al centro dello schermo probabilmente sarebbe comunque visibile, ma darebbe meno fastidio.

- Le barre degli strumenti dei vari programmi come Photoshop occupano poco spazio e l'area di lavoro sembra enorme.

- L'interpolazione dello schermo quando viene selezionata una risoluzione inferiore è ottima in virtù delle dimensioni particolarmente ridotte dei mini-pixel quindi quando voglio una risoluzione inferiore e caratteri meglio leggibili non sono molto penalizzato, i caratteri appaiono appena un pò sfuocati ma a mio avviso accettabilissimi.
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 18:35   #11
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Another
mi puoi dare un giudizio del display in merito ad angolo di visuale, visione film (effetto scia) e soprattutto contrasto e colori (faccio fotoritocco e web design)
Quanto a fotoritocco e webdesign non so dirti nulla perchè non svolgo questo tipo di attività
Per il resto, angolo di visuale davvero buono, visione dei dvd perfetta e davvero d'effetto e in generale responso positivo in ogni campo. Personalmente non ho avuto difficoltà ad abituarmi all'inizio (com'è successo a qualcuno qui), anzi l'ho trovata da subito una novità molto comoda e rilassante, magari l'avessi pure sul desktop!
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v