|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
Che differenza c'è tra queste 2 fuji
S7000 e la s20 pro, vi sembrano buone macchine ho c'è di meglio a quella fascia di prezzo?
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
la differenza è che la prima è in commercio, la seconda no
cambia il sensore: la prima ha un SuperCCD 4 High Definition e la seconda ha un SuperCCD 4 SR che aumenta il dynamyc range. la s7000 fa abbastanza pena, speriamo nella s20, che sia un prodotto decente e non la solita sola consumer della fuji. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
Scusa ma
in che senso fa pena?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: roma
Messaggi: 1424
|
lavora sicuramente alla Nikon
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
La S20Pro è in commercio perchè l'ho vista ieri in un centro commerciale a circa 789 euro se non erro.
Sono interessato anchio e mi piacerebbe vedere qualche foto sui siti prima di scartarla a priori. Comunque costa 50-60 euro di più della S7000 (nella stessa vetrina) e nella road-map Fuji si posiziona tra la S7000 e la S2Pro che è una dreflex quindi ho qualche speranza che sia almeno decente. L'obbiettivo è lo stesso però il sensore è un SR invece di HR quindi meno denso di pixel, non 6 interpolati a 12 ma 3,35 grandi ad alta sensibilità S +3,35 piccoli a bassa tipo R per una maggiore gamma dinamica e sensibilità su sensore da 1/1,7 pollici, che mi fa ben sperare. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Strano... non ho trovato nessuna review della S20Pro...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.



















