Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2004, 19:12   #1
siki
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
Masterizzare DVD

Ho una Matrox RTX10, Adobe premiere 7 ed una videocamera canon xl1s.

Cosa mi serve ancora per creare e masterizzare DVD (oltre al masterizzatore)?

Quale masterizzatore mi consigliate?

Ultima domanda ...i dvd creati da me saranno poi riconosciuti da qualunque lettore dvd, cambia qualcosa per esempio tra europa e stati uniti...tipo PAL e NTSC?

Grazie, grazie, grazie
__________________
siki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 18:30   #2
siki
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
Ripropongo la domanda.

La scheda video e la telecamera mi sono state consigliate qui e mi sono trovata benissimo...non deludetemi
__________________
siki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 22:12   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18633
io personalmente preferisco i plextor

Comunque l' importante e che sia multistandard che cioè che scriva sia i + r che i - r
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 18:58   #4
siki
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
io personalmente preferisco i plextor

Comunque l' importante e che sia multistandard che cioè che scriva sia i + r che i - r
Ma per quanto riguarda la compatibilità con i lettori dvd? ci sono differenze di qualche genere?
Dovrò fare dei DVD di filmati matrimoniali che finiranno in america, posso riscontrare dei problemi?

Comunque grazie...sono di venezia anche io, anche se non vivo lì
__________________
siki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 02:09   #5
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da siki
Ma per quanto riguarda la compatibilità con i lettori dvd? ci sono differenze di qualche genere?
Dovrò fare dei DVD di filmati matrimoniali che finiranno in america, posso riscontrare dei problemi?
Per avere piena compatibilità con quasi tutti i lettori ti conviene usare i dvd-r, che funzionano anche su lettori dvd piuttosto vecchi.
Il consiglio è di usare sempre dvd di marca.

Per quanto rigurda le compatibilità "software": quando utilizzi un programma di authoring puoi scegliere il codice regionale ( per comodità selezioni region free) ed inoltre puoi scegliere tra i formati PAL e NTSC (nel tuo caso il secondo).

Per il masterizzatore: il meglio è sicuramente plextor, però costoso; io persnonalmente mi trovo molto bene con pioneer (mai bruciato un dvd e soprattutto leggibili su ogni macchina provata, inclusa ps2), altrimenti potresti orientarti su liteon. Comunque ti converrebbe fare un giro nella sezione periferiche di memorizzazione: ci sono recensioni e commenti di svariati utenti.

Ciao
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 08:48   #6
siki
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da scaci
Per avere piena compatibilità con quasi tutti i lettori ti conviene usare i dvd-r, che funzionano anche su lettori dvd piuttosto vecchi.
Il consiglio è di usare sempre dvd di marca.

Per quanto rigurda le compatibilità "software": quando utilizzi un programma di authoring puoi scegliere il codice regionale ( per comodità selezioni region free) ed inoltre puoi scegliere tra i formati PAL e NTSC (nel tuo caso il secondo).

Per il masterizzatore: il meglio è sicuramente plextor, però costoso; io persnonalmente mi trovo molto bene con pioneer (mai bruciato un dvd e soprattutto leggibili su ogni macchina provata, inclusa ps2), altrimenti potresti orientarti su liteon. Comunque ti converrebbe fare un giro nella sezione periferiche di memorizzazione: ci sono recensioni e commenti di svariati utenti.

Ciao
Ti ringrazio della risposta, vado ad informarmi e poi a vedere i prezzi, ma oltre al masterizzatore c'è bisogno di altro?
__________________
siki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 15:20   #7
Silvia2003
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da scaci
Per avere piena compatibilità con quasi tutti i lettori ti conviene usare i dvd-r, che funzionano anche su lettori dvd piuttosto vecchi.
che io sappia dvd+r e dvd-r hanno lo stesso grado di compatibilità (io ad esempio masterizzo per la mia ps2 dvd+r che qualche tempo addietro molti davano per totalmente incompatibile).

I problemi, al limite, nascono con i dvd+rw ed i masterizzatori "doppio standard" ora in commercio sprovvisti dell'utility di bit-setting.

Quote:
Il consiglio è di usare sempre dvd di marca.
concordo anche se è più un investimento nel tempo.
Silvia2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 21:19   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18633
devi tenere conto che qualche lettore di dvd anche nouvo non e compatibile al 100 % con tutte le marche di dvd vergini . un mio amico che si e appena comprato un lettore dvd sony , non gli funzionano i dvd masterizzati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 00:20   #9
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Silvia2003
che io sappia dvd+r e dvd-r hanno lo stesso grado di compatibilità (io ad esempio masterizzo per la mia ps2 dvd+r che qualche tempo addietro molti davano per totalmente incompatibile).

I problemi, al limite, nascono con i dvd+rw ed i masterizzatori "doppio standard" ora in commercio sprovvisti dell'utility di bit-setting.
I mi riferivo ad una maggiore compatibilità del formato dvd-r su lettori piuttosto vecchi(provato personalmente su un daewoo che legge a fatica gli originali), motivo per cui consigliavo anche una buona marca.

Per la ps2 dipende dalla versione, io so che le prime non leggessero assolutamente i dvd+r, però non ne ho esperienza diretta
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:22   #10
Silvia2003
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 70
Insisto DVD+R e DVD-R una volta masterizzati e chiusi sono visti nello stesso modo.

Il formato DVD+R venne creato proprio per superare alcuni problemi di incompatibilità che esistevano con il formato DVD-R oltre a garantire una qualità dei supporti nettamente più elevata.
Per contro venne fuori il problema di minore compabilità del formato DVD+RW (molti lettore interpretano tale supporto come un dual-layer) superati nella stragrande maggioranza dei casi con l'apposita utility di bit-setting.

Per esperienza diretta ti posso dire che ho posseduto inizialmente un DVD-R Pioneer che ho rivenduto dopo poco tempo perche avevo continui problemi di compatibilità con i letteri stand-alone per acquistare un HP DVD200i in formato DVD+R che ancora utilizzo con piena soddisfazione e senza alcun problema di supporto (masterizza tranquillamente anche su quelli più economici e senza alcun tipo di incompatibilità).

Sono tentato di cambiare per passare ad un'unità "doppio standard" per avere benefici in termini di velocità ma voglio prima avere informazioni certe in merito alle future unità dual-layer.
Silvia2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v