|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Frosinone
Messaggi: 13
|
FTP (scusate non sapevo dove scrivere)
Salve ragazzi, sono un newbie quindi sorry se ho sbagliato sezione, ho pensato di postare qui poiché mi serve una mano con il protocollo FTP per un socket. Io dovrei uppare un file ASCII con un socket su un server FTP di Altervista (l'host gratuito). Quindi volevo chiedervi se, gentilmente, potevarmi fare un esempio, dato che questo server mi sembra un pò particolare O_o. Vi ringrazio anticipatamente e ancora scusate se ho sbagliato sezione :\
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Non ho capito se devi scriverti un programma che implementi il protocollo FTP per realizare un tuo client FTP o se ti serve semplicemente mandare file FTP al tuo server e quindi ti basta usare uno dei tanti client FTP già esistenti.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Ed inoltre, in caso la risposta sia la prima e cioè che devi scriverti un programma che faccia questo, in che linguaggio dovresti farlo?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Frosinone
Messaggi: 13
|
devo scrivere un client ma mi servirebbe un esempio di sessione come la fareste con telnet, dato che devo farlo con i sockets di mIRC, che forse conoscete, il quale ha un linguaggio di programmazione interpretato proprio, e mi servirebbe scrivermi, con quel linguaggio, un client, appunto, FTP, ma dato che altervista mi sembra essere alquanto strano come server FTP, mi piacerebbe avere da voi, se possibile, un esempio di sessione di telnet che uppa un file html e magari qualche spiegazione, sempre se potete, grazie ancora per le risposte.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Con il telnet non puoi fare un client FTP...
Il protcollo FTP funziona su due connessioni contemporanee...la prima invia i comandi (quella che magari puoi simulare con telnet) e la seconda, una volta richiesti i file, fa transitare i dati relativi ai file... Comunque non puoi trovare niente di emglio di questo: http://www.ietf.org/rfc/rfc0959.txt?number=0959 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Frosinone
Messaggi: 13
|
ho capito, comunque se si tratta solo di questo di sockets posso aprirne anche 2
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Frosinone
Messaggi: 13
|
Scusate ragazzi, ma c'è una cosa che non ho capito: la seconda connessione che "protocollo" utilizza per trasferire i dati? Devo connettermi sempre alla porta 21 se devo aprire la connessione io dichiarandomi passivo? :\
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sinceramente non mi ricordo come funzioni di preciso...comunque i punti terminali della connessione dati li vedi da qualsiasi client FTP evoluto (FlshFXP o CuteFTP ad esempio)...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.



















