Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2004, 10:11   #1
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
NIKON 4300 - Impostazioni manuali

Ragazzi dopo lunga ed estenuante ricerca e confronti con la fuji s5000 ho deciso di prendere una coolpix 4300. Della fuji non mi hanno convinto tutte le recensioni e i pareri riguardanti una certa tendenza a impastare i dettagli...della nikon ho letto pareri all'unanimità positivi.
Adesso volevo solo sapere: quali sono le funzioni manuali con cui può lavorare la nikon?

intendo:
apertura diaframma
tempo di esposizione
intensità flash

grazie!
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>

Ultima modifica di f@bio80 : 08-03-2004 alle 14:00.
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 15:17   #2
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Re: NIKON 4300 - Impostazioni manuali

Ottima scelta, anche se forse la Fuji è di livello superiore.
La 4300 non è priva di difetti o limitazioni, ma comunque fa foto eccellenti (puoi vedere le mie al link in signature).

Quote:
Originariamente inviato da f@bio80
Adesso volevo solo sapere: quali sono le funzioni manuali con cui può lavorare la nikon?

intendo:
apertura diaframma
Non ha un vero diaframma, ma solo una lente grigia neutra che all'occorrenza viene interposta per ridurre la luminosità dell'ottica, simulando di fatto il comportamento di un diaframma (eccetto che per la profondità di campo, che non varia).
Comunque puoi comandarla manualmente.

Quote:
tempo di esposizione
Comandabile manualmente

Quote:
intensità flash
Fissa

Tra i controlli manuali hai anche (vado a memoria, spero di ricordare tutto):
- metodo di misurazione dell'esposizione (spot centrale, matrix)
- punto di messa a fuoco selezionabile tra 5
- messa a fuoco completamente manuale (senza scala distanze, io la trovo davvero poco utilizzabile).
- staratura in sovra/sotto esposizione a passi di 1/3 di stop
- sensibilità ISO (100-200-400). A 400 il rumore e' al limite dell'accettabilità.
- bilanciatura del punto di bianco selezionabile tra una serie di preset o con misurazione manuale su di una superficie bianca.
- bracketing (serie di 3 o 5 foto fatte a diversi livelli di esposizione)
- noise reduction on/off

Boh se ho dimenticato qualcosa aggiungetelo voi!

Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 15:47   #3
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
intanto grazie per la risposta
vediamo se puoi togliermi qualche altro dubbio...mi puoi parlare meglio di questa lente che simula l'apertura del diaframma? che regolazioni ha? ti ricordi per caso i tempi di esposizione? grazie e scusa se ti assillo!

p.s. perchè dici che la fuji e superiore?
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 16:30   #4
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Beh, non è che conosca la fuji piu' di tanto... ma so che ha uno zoom 10X, e poi mi sembra che abbia qualcosa in più a livello funzioni (tipo salvataggio in RAW). Come prezzo siamo li', chiaramente nella 4300 paghi anche il marchio.

Riguardo la lente, niente di che... e' semplicemente un vetro 'grigio' che riduce la luminosità di 1 stop.
In pratica hai solo 2 diaframmi tra cui selezionare. Quando usi il diaframma più "chiuso" (con lente grigia) avrai dei tempi di esposizione doppi rispetto al diaframma "aperto" (senza lente).
La scelta tra le due situazioni è unicamente legata alla necessità di ridurre la quantità di luce che arriva al sensore, in caso di riprese in esterni molto luminosi.

D'altra parte, le ridotte dimensioni dei sensori delle compatte digitali portano ad avere una profondità di campo 'nativa' molto estesa. Quindi un diaframma meccanico si troverebbe comunque a lavorare in condizioni differenti rispetto a una reflex... pero' avendolo potresti comunque sfruttarlo per avere una profondità di campo eccezionale nelle macro (visto che tra l'altro la 4300 fa delle macro bellissime).

Boh spero di non averti confuso ulteriormente le idee!


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 18:31   #5
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
ho scovato anche un altro modello che sembra molto interessante, soprattutto per le funzioni full manual...
olympus camedia c-4000 che ne dici?
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 21:00   #6
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Mah, guarda, alla fin fine io della mia 4300 sono soddisfatto.

La Olympus non la conosco, non posso escludere che vada meglio della 4300.... magari c'e' qualche user qui che ti puo' raccontare qualcosa in piu' (ma e' difficile che ti risponda ad un posto con oggetto 'Nikon 4300').

E la Canon A80 non l'hai considerata? Credo sia una delle migliori in questa fascia...



Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 08:46   #7
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da roiter
Mah, guarda, alla fin fine io della mia 4300 sono soddisfatto.

La Olympus non la conosco, non posso escludere che vada meglio della 4300.... magari c'e' qualche user qui che ti puo' raccontare qualcosa in piu' (ma e' difficile che ti risponda ad un posto con oggetto 'Nikon 4300').

E la Canon A80 non l'hai considerata? Credo sia una delle migliori in questa fascia...



Ciao
Paolo
troppo tardi, ho ordinato la nikon
della olympus ho cercato foto fatte e devo dire che la nikon come qualità è una spanna sopra, la olympus impasta parecchio i dettagli e sembra sempra fuori fuoco...che dire, ci risentiamo per le considerazioni di rito all'arrivo del mio gioiellino!
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:12   #8
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Non te ne pentirai....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 09:36   #9
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
Ragazzi la piccolina è arrivata ieri e ha già fatto le prime foto...un dubbio che i possessori mi potranno togliere: in modalità Scene e Automatica la macchina fà un rumore abbastanza marcato quando mette a fuoco (osservando il display si vede benissimo che lo fà quando sta fuori fuoco)...infatti quando sta a fuoco smette di farlo, per poi ricominciare appena la fotocamera viene mossa...non sò se devo preoccuparmi, per favore ditemi la vostra se lo fà!
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 09:53   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Sui rumorini non posso dirti niente, ma come qualità credo sia indubbiamente superiore alla Fuji. Hai scelto bene....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 22:44   #11
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da f@bio80
Ragazzi la piccolina è arrivata ieri e ha già fatto le prime foto...un dubbio che i possessori mi potranno togliere: in modalità Scene e Automatica la macchina fà un rumore abbastanza marcato quando mette a fuoco (osservando il display si vede benissimo che lo fà quando sta fuori fuoco)...infatti quando sta a fuoco smette di farlo, per poi ricominciare appena la fotocamera viene mossa...non sò se devo preoccuparmi, per favore ditemi la vostra se lo fà!
si
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 08:05   #12
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Penso che sia il rumore del Continuos Autofocus.
Se lo disabiliti non lo farà più.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 20:15   #13
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Re: Re: NIKON 4300 - Impostazioni manuali

Quote:
Originariamente inviato da roiter
Ottima scelta, anche se forse la Fuji è di livello superiore.
La 4300 non è priva di difetti o limitazioni, ma comunque fa foto eccellenti (puoi vedere le mie al link in signature).



Non ha un vero diaframma, ma solo una lente grigia neutra che all'occorrenza viene interposta per ridurre la luminosità dell'ottica, simulando di fatto il comportamento di un diaframma (eccetto che per la profondità di campo, che non varia).
Comunque puoi comandarla manualmente.


Comandabile manualmente


Fissa

Tra i controlli manuali hai anche (vado a memoria, spero di ricordare tutto):
- metodo di misurazione dell'esposizione (spot centrale, matrix)
- punto di messa a fuoco selezionabile tra 5
- messa a fuoco completamente manuale (senza scala distanze, io la trovo davvero poco utilizzabile).
- staratura in sovra/sotto esposizione a passi di 1/3 di stop
- sensibilità ISO (100-200-400). A 400 il rumore e' al limite dell'accettabilità.
- bilanciatura del punto di bianco selezionabile tra una serie di preset o con misurazione manuale su di una superficie bianca.
- bracketing (serie di 3 o 5 foto fatte a diversi livelli di esposizione)
- noise reduction on/off

Boh se ho dimenticato qualcosa aggiungetelo voi!

Ciao
Paolo

ehm.. su tutte le digitali non esiste il diaframma?
o solo sulla nikon?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 22:28   #14
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Re: Re: Re: NIKON 4300 - Impostazioni manuali

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
ehm.. su tutte le digitali non esiste il diaframma?
o solo sulla nikon?
Quella dell'assenza di diaframma è una caratteristica specifica della 4300.
In tutta onestà... non so dirti se sia una scelta tecnica diffusa o meno... di sicuro so che in casa Nikon i modelli superiori hanno il diaframma (5000, 5400, 5700, 8700).

Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v