Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2004, 23:53   #1
Truz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 88
due "domandine" su installazione Mandrake 10.0

ciao a tutti,

ho appena finito il download dei 3 cd di Mandrake 10.0.... (sono 3 giusto ? )
premetto che questa è la mia PRIMA installazione di linux


dunque sul mio pc ho:

1° HD -> 8gb (FAT32)..... windows 98
2° HD -> 4 gb (FAT32)..... da destinare a Linux


in fase di installazione, da quanto ho capito, vengono create delle partizioni per linux. A tal proposito vi chiedo:

a) siccome ho paura di fare danni su c:, quale opzione devo selezionare per fare in modo che solo d: venga utilizzato?
(usa lo spazio libero/ usa partizioni esisteti ecc....)

b) la creazione delle partizioni è indispensabile? oppure linux potrebbe funzionare tranquillamente senza creare partizioni su D .... in tal caso cosa devo selezionare per evitare la creazione automatica delle partizioni?

c) la FAT 32 viene mantenuta ?

d) cosa devo selezionare nella scelta delle partizioni da formattare ?



Infine..... per quanto riguarda il BOOTLOADER vi chiedo:

1) siccome non vorrei alterare il settore di avvio di C, volevo avviare linux utilizzando un dischetto..... in questo modo potrei disintallare linux semplicemente formattando D
.... per fare questo è sufficiente selezionare come dispositivo di boot il /dev/fd0 ?


grazie

Ultima modifica di Truz : 17-03-2004 alle 23:58.
Truz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 00:41   #2
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Ehm... qualche guida introduttiva a linux però te la dovresti leggere, comunque.
Partizioni: Linux ha bisogno di base di due partizioni.
Una partizione SWAP normalmente della dimensione del doppio della RAM che ha il tuo computer.
Una partizione per linux stesso (puoi formattarla in REISERFS)
Linux è in grado tranquillamente di leggere e scrivere FAT32, ma non puoi comunque lasciare il secondo HDD così... quindi:
premesso che il primo HDD sia /dev/hda e quindi la FAT32 di M$ Winzozz sia hda1 e che il secondo sia /dev/hdb (controllalo dalla tabella delle partizioni che ti presenta la procedura di installazione della mandracchia)...
fai come hdb1 una partizione swap del doppio della tua RAM, e come hdb2 una reiserfs con tutto lo spazio rimanente montata come /...
togli un bel pò di pacchetti, comunque, che l'mdk 10 montato come l'ho montato io (quasi tutto client e quasi niente server...), occupa circa 3Gb...
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 07:58   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
L'installer della Mandrake ha uno strumento per la gestione dischi molto intuitivo e semplice. Ricorda un pò Partition Magic; prova a dargli una occhiata; se hai paura di far danni spegni & chiedi.
Ti consiglio di partire con l'installazione per esperti (all'avvio premi f2 quando richiesto, e segui le istruzioni). Non è affatto per esperti, stai tranquillo, ti offrirà qualche opzione in più.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 08:01   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: due "domandine" su installazione Mandrake 10.0

Quote:
1) siccome non vorrei alterare il settore di avvio di C, volevo avviare linux utilizzando un dischetto..... in questo modo potrei disintallare linux semplicemente formattando D
.... per fare questo è sufficiente selezionare come dispositivo di boot il /dev/fd0 ?
Dovrebbe chiederti se vuoi un disco di boot, ma mi sembra che nella mdk 10 la dimensione del kernel è tale da non consentire dischi di boot con soli 1.44 MB. Selezionare come dispositivo di boot /dev/fd0 potrebbe essere una soluzione intelligente (così copia sul floppy solo i 512 byte di bootstrap, il resto verrà caricato da hd), ma non ho mai provato se funziona effettivamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 08:20   #5
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Re: Re: due "domandine" su installazione Mandrake 10.0

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Selezionare come dispositivo di boot /dev/fd0 potrebbe essere una soluzione intelligente (così copia sul floppy solo i 512 byte di bootstrap, il resto verrà caricato da hd), ma non ho mai provato se funziona effettivamente.
Io la uso da sempre.
E' pratica e a prova di rischi.
Se poi uno usa prevalentemente un s.o. rispetto all'altro e si dimentica il floppy dentro dal boot fatto precedentemente scegliendo come impostazione di default il s.o. usato prevalentemente con un delay di qualche secondo è a posto, senza compromettere mai il MBR sull'hd.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v