|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
XP - Disattivare richiesta riavvio dopo installazione aggiornamenti Windows Update
Soluzione 1: Click ------------------ quando win xp fa gli aggiornamenti automatici spesso poi deve riavviarsi. Come faccio a non far comparire, o quanto meno a rendere poco frequente, la comparsa della finestrella che mi chiede se riavviare subito o in seguito? Mentre lavoro, infatti, e' abbastanza fastidioso questo pop-up ogni pochi minuti e mi scoccia perdere tempo a riavviare. Grazie in anticipo ![]() Ultima modifica di ezio : 27-11-2009 alle 09:27. Motivo: inserito link post significativo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
solo da Vista in poi viene proposto di posticipare l'avviso a 4 ore dopo (lo setto sempre così quando esce).
in Xp, l'unico modo che ho trovato, è stato quello di dirgli "non scaricare ma avvisami soltanto.". quando voglio e posso, avvio scaricamento installazione e riavvio.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
grazie per la risposta
![]() immaginavo che non ci fosse un comando diretto, ma c'e' una chiave di registro da modificare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
|
Quote:
Scegli "Scarica ma non installa" cosi' non perdi tempo a scaricarli manualmente. Tanto non hai nessun beneficio se disabiliti solo la notifica del riavvio. (Finche non riavvii, gli aggiornamenti non sono efettivi.)
__________________
Trattato positivamente con: - aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
io sono testardo e ho continuato a cercare. avrei trovato questo link http://www.techiequest.com/take-off-...rompt-message/ ora sono fuori casa con un portatile che ha linux, ma appena posso provo se funziona e vi faccio sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
|
Quote:
Potresti avere tutte le ragioni del mondo ma non mi è chiaro. ![]()
__________________
Trattato positivamente con: - aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
tanto prima o poi spegnero' il computer e alla successiva riaccensione va a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Ecco qua. Fatto.
Easy and effective, come dicono gli americani. Metto la procedura in italiano per chi non ha windows in inglese. Dopo aver lanciato gpedit.msc, seguire il percorso: Criteri Computer locale -> Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update Sulla chiave "Richiedi nuovamente riavvio per installazioni pianificate" cliccare: tasto destro-> proprieta' e scegliere se impostare un intervallo a piacere o disattivare del tutto. Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Modificato titolo e primo post, thread nella sez. sui Tutorial
![]() SirJ, ti consiglio di eliminare l'indirizzo email dalla tua firma per evitare spam.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 468
|
hai un'alternativa per la versione HOME di windows xp? gpedit.msc non è un componente presente in windows xp home edition
![]()
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() p.s. grazie per aver messo il post in evidenza, sono onorato ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
procedura per installare gpedit su xp home
Ciao a tutti, posto il link per scaricare i file necessari per installazione gpedit su xp home. contiene il file read me (in inglese) con istruzioni. testato!!!
http://files.filefront.com/GPEdit_Fileszip/;6235551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 468
|
very nice.. lo provo subito
![]()
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
funzia !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 94
|
funziona testato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1363
|
Allora ragazzzi vi faccio una domanda inerente a questa impostazione:
Personalmente ho impostato su "Disattiva".... il problema è che quando partoni gli aggiornamenti e questi sono completati se è richiesto il riavvio il pc propone "Prosponi" poi parte il timer e terminato questo timer il computer si riavvia se appunto non si clicca su prosponi. Io vorrei evitare del tutto che questa richiesta di riavvio appaia... o eventualmente far comparire un'avviso che dice di riavviare prima o poi.... come posso fare ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1363
|
e poi guardate che non funziona nemmeno!!
Ho impostato come detto sopra "Disattiva".... poi appena 30 secondi fa è finita una sessione di windows update... ho detto "Riavvia in seguito" ma dopo un pò la finestra è ricomparsa è l'icona è sempre li nella system tray!!!! Qualcuno vive qua o no =
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.