|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Reboot senza schermata blu se cancello un file. HD rotto? Virus? boh
Ciao ragazzi,
vi chiedo un aiuto per risolvere un problema che ho da più di un anno. Spero di non aver sbagliato thread. Ho un Toshiba Satellite P30, Processore Pentium 4 HT a 3330 MHz, Ram 1024, HD 100 MB , schermo 17 Pollici, scheda video Ati Radeon Mobility 9700 WXGA+ con xp home originale sempre aggiornato. Norton antivirus (non ditemi che e' una palla al piede, lo so già) e vari programmi di grafica, cad, gis. Appena tento di accedere ad un file (che per la cronaca è sempre lo stesso, "chantlaudate.mp3" da 1,5 Mb, della colonna sonora di Civilization 4), cioe' a copiarlo, cancellarlo, leggerlo (con il gioco stesso, con itunes o altri lettori mp3), il computer si blocca e dopo qualche secondo si riavvia, senza alcuna segnalazione, anche se ho disattivato il reboot on error. niente dump della memoria, nessuna indicazione sugli eventi di sistema. Ho rinominato il file e ho fatto una copia di un'altro mp3 per poter continuare a giocare.Con Msdefrag, appena tenta di deframmentare quel file salta tutto, funziona bene solo in modalità provvisoria, ma non tocca il file, che rimane sempre spezzato in due frammenti. Con Diskeeper salta ugualmente, a meno di escludere quel file. Sempre e solo lo stesso file. Se imposto il controllo scandisk boot-time, o il chkdsk da console di xp (bootato da cd originale) con controllo superficie disco, appena arriva al 76% (immagino quando arriva a quel particolare file, e solo li') -> idem, salta, si riavvia in un loop infinito finche' non interrompo. Non posso fare un backup con ghost o qualsiasi altro programma del genere, perche' quando arriva al file salta tutto. ![]() Da oggi ho fatto l'aggiornamento di xp e, nella solita occasione, viene fuori la schermata blu con "STOP MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (0x00000000, 0xF79CD050, 0xA2000000, 0x84010400)". Almeno mi avverte che c'e' un problema. Ho cercato nella kb microsoft e mi dice che questo tipo di stop e' da imputare a errori hardware relativi a surriscaldamenti, cpu o altro hardware per overclock, ad esempio, ma non al disco. Che c'entra? ![]() La seconda parte del codice di stop non da' alcun risultato nelle ricerche nella kb e nel web. il pc sembra pulito, anche con varie scansioni on-line e controlli con vari antispyware, e una scansione da boot da norton 2007. Sapete dirmi che bestia sta possedendo il mio pc? O se e' il disco che e' rotto, o c'e' un settore danneggiato che non si riesce a riparare? ho qualche timore a riformattare, visto che ci lavoro e che funziona ancora tutto egregiamente. Avete qualche dritta? Vi ringrazio per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.